AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Deltec MCE600 Rumorosissimo... idee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=978)

France72 02-03-2006 17:00

mi è arrivato!!!
non vedo l'ora di provarlo #22

fischer 02-03-2006 17:55

risp
 
Aspettiamo anche la tua testimonianza sul rumore deltec....

il mio ha pompa difettosa adesso dovrò sostituirla... e vedremo....
ciao

nicnoc 02-03-2006 21:13

il mio mc500 molto simile al mce600 a volte fa casotto altre no,non ho ancora capito perchè.scusate ma dove diavolo va messo il teflon?????

***dani*** 03-03-2006 09:35

Quote:

ma dove diavolo va messo il teflon?????
leggiti il post :-)

France72 03-03-2006 10:16

Beh, il mio MCE 600, mi sembra che non si differenzi tanto dai vostri....
appena l'ho avviato ha cominciato a fare un po' di casino, poi ho provato a staccare e riattaccare la spina, e si è calmato.
Il rumore non è esagerato, ma di certo fastidioso....
Io ero abituato al casino del Prizm, ma questo è un rumore diverso, più cupo e continuo.
Per me un grosso difetto è l'estetica, è veramente bruttino,...però se funziona bene.....anzi mi ha schiumato un botto; ho messo la valvolina al minimo, ma cmq mi ha schiumato robbaccia addirittura fuori dal buchino del bicchiere!!
Per far entrare i tubi in vasca ho dovuto spostare un sacco di rocce, è bello grosso!!
scusa Danilo, anche per me vale la stessa domanda,.....il post l'ho letto, ma sti gommini si trovano all'interno della pompa?.....
Cmq per me non è un problema, al massimo chiudo la porta per andare a dormire :-)

***dani*** 03-03-2006 11:01

Quote:

scusa Danilo, anche per me vale la stessa domanda,.....il post l'ho letto, ma sti gommini si trovano all'interno della pompa?.....
Nel post è scritto :-)
Sono i gommini che tengono la girante ferma nella sua sede, quindi quelli che abbracciano l'alberino della girante, ovviamente sono dentro la pompa

Il tubo di aspirazione potresti anche tagliarlo :-)

France72 03-03-2006 12:34

Grazie Danilo, cmq per ora, finchè non diventa insopportabile, lo lascio lavorare così.... :-)
Ti è mai capitato che la schiuma straripi dal bicchiere?

***dani*** 03-03-2006 12:44

Se la schiuma straripa... devi pulirlo... all'inizio può essere così perché non c'era mai stato uno schiumatoio in acquario.

A che altezza tieni il bicchiere?

France72 03-03-2006 12:50

all'inizio lo avevo appoggiato al collo del tubicino ti tracimazione,.e usciva fuori,...poi ho letto bene e l'ho incastrato a 5 cm,......stamattina cmq schiumava molto meglio,....
c'era il prizm prima, ma so che lo considerate una nullità :-)) , cmq nel suo piccolo schiumava :-))
ma la valvolina dell'aria la tieni a ore 2, o più chiusa?

***dani*** 03-03-2006 12:56

Guarda che questo sta schiumando tanto perché nell'acqua ha trovato tanto di quello sporco mai portato via dal Prizm :-))

La valvolina dell'aria la tengo quasi tutta aperta... a ore due circa ma con ore 12 completamente aperta...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,08930 seconds with 13 queries