![]() |
Nella prima foto abbiamo il disco "acciaccato" nella seconda mi dici cosa guardi per dire che è un po magretto non lo capisco! Grazie
|
Scarlet help!!!
Allora ho staccato la presa del filtro ho messo il carbone in basso nello scomparto ho tolto l'acqua da dentro perchè sporchissima ho richiuso tutto. Ho attaccato il filtro appena ho aperto il rubinetto dell'acqua bolloni enormi un macello !!!! Tutta la sporcizia per la vasca e i 4 discus li ho scioccati #17 #17 ???? E poi ho aggiunto i batteri in vasca in giusto dosaggio????? Si fa così??? Oppure già che c'ero potevo pulire le spugne girandole e lavando solo quelle esterne ???? E sciacquare i cannolicchi con l'acqua del filtro????? Ditemi...... Grazie Complicato #24 #23 scarlet quando ti decidi di farmi un po di scuola???? :-)) :-)) |
E una curiosità io ho un 180 lt cambio 20 litri alla settimana ed è già un disastro in casa taniche scala canna per togliere e mettere l'acqua ........... ma voi con 200 400 litri di acquario come fate a fare i cambi dell'acqua ?????? avete uno scarico diretto???? #23 #24
Illustratemi e spiegatemi voi come fate in generale ??? Anche che cosa avete di scorta come medicinali, vitamine , cibo ...... Curioso e ho voglia di trattarli bene i miei dischi o siete gelosi dei segreti e non si può sapere???? :-)) #18 (scherzo naturalmente) :-D |
Puffo il carbone va inserito nell'ultimo stadio cioè quando l'acqua sta per rigettarsi in vasca gia' purificata . su 180 litri dovresti cambiare 50 litri a meno che nn hai no3 bassissimi . io mi sono organizzato bene nei cambi prima di tutto nn uso scale ma una pompa da laghetto che inserisco in tanica e mi butta l'acqua nuova in vasca . per svutarla da acqua dell'acquario basta che svito una mandata dell'esterno e riempio un 'altra tanica . semplice . per quanto riguarda le vitamine orientati sulle protovit che trovi in farmacia . cibo : vari granuli , congelato o liofilizzato di artemie e chironomus , pastone (facoltativo).
|
Scusami .....
1 domanda perchè noti che il disco della seconda foto è magro??? 2 il filtro una volta pulito lo metti vuoto e fai andare l'acqua della vasca dentro??? se si come ho fatto io anche a te usciranno dei bolloni???? non si spaventano??? 3 aggiungi batteri dopo la pulizia del filtro??? 4 potevo pulire le spugne o è stato meglio così??? 5 perche mi parli di vitamine??? comunque io avevo messo vitamine e mi ha detto di metterle ogni 4 settimane!!! però non so se sempre o vanno a cicli (ogni deu mesi tre)??? 6 cosa tieni sempre in casa pronto all'uso come medicinali per i discus???(a me capite sempre che mi succede qualcosa o il sabato sera o quando trovo tutto chiuso #07 ) gli no3 come ti ho detto li ho bassi però 50 litri di acqua dove li tengo già stabulata e preparata???? ho massimo una tanica per la pulita e una per la sporca di 20 litri entrambi???? Per la pompa ci faccio un pensierino!!! ;-) Scarlet o chiunque voglia spiegarmi Grazie tanto!!! |
1 vedo il ventre piatto e i colori sono sbiaditi ma puo' essere che sia ancora pikkolo .
2 il filtro pulito lo riempio con i cestelli e lo riaggancio alle mandate poi apro le manopole piano piano per farlo riempire . 3 nessun batterio 4 le spugne e la lana vanno pulite o cambiate all'usura , i cannolicchi no . 5 ti ho parlato delle vitamine per risponderti alla domanda tua "cosa avete di scorta" . io somministro qualche goccia sul pastone 3 volte a settimana . e tu ?? 6 Tra i medicinali ho : flagyl , camacell , blu metilene , antimicotici . |
ok però:
1 ok 2e 3 ok però la lana che cosè io nel mio non ce l'ho e poi perche dopo la pulizia del filtro non aggiungi i batteri???? non ne perdi pulendolo??? 4 pulisco le esterne per bene con acqua del rubinetto mentre quelle interne le sciacquo con l'acqua del filtro e le metto esterne(ok??) 5 le vitamine gliele dai a ciclo continuo quindi in dosi giuste ma tutto l'anno Sei stato grande!!!! oggi ti aggiorno sul pesce "Acciaccato" |
nn ne perdo in quanto nn toccando i cannolicchi colonizzati di batteri , nn devo integrare . la lana per intenderci è quella bianca (lana vetro) , le spugne sono quelle zolle di spugna coi buchetti , Spugna sintetica , che possono essere di varia grana . sciacqua tutto con acqua di vasca . per le vitamine uso una goccia che metto sul pezzetto di pastone che si sta scongelando , poi dopo che si è assorbita somministro .
|
Allora per quanto riguarda il pastone e cibo congelato non ne somministro come cibo uso il granulare per discus, liofilizzato e scaglie all'aglio in più ogni tanto metto un pezzo di pastiglia per i pulitori (ancistrus e coridoras).
Per quanto riguarda la lana non avendola mai vista non riesco a capire a cosa serve e dove la metti........ in quanto nel mio filtro o un scomparto dove ci sono due coppie di spugne ( spugne sintetiche penso come le hai chiamete tu) e dall'altro tre cestelli e uno pieno di cannolicchi in alto tutto il resto vuoto.... quindi io la devo aggiungere bastano le 4 spugne ???? -05 #24 #24 |
beh la lana serve a rifinire la filtrazione , per intenderci è come l'ovatta(identica e stessa consistenza) ma è lana vetro .Costa poko .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl