![]() |
Cosa ti servirebbe un filtro meccanico? Secondo me a nulla. Ma spiega per cosa avevi intenzione di usarlo...?
|
Ho letto che in alcuni casi si utilizza carbone attivo, e il vano "filtri meccanici" potrei utilizzarlo ad esempio per quello.. Non un uso sistematico, ma in caso di necessità (altri esempi l'impiego di resine)
Lo so.. meccanico è un termne fuori luogo.. meglio "filtraggio chimico".. |
Il carbone lo puoi metere in un sacchetto con un ciappetto sulla paratia B(dove lo tengo io).. e le resine.. letto fluido....!! costa 30euro e non ha bisogno di vani appositi!
|
letto fluido sostituibile con filtro a zainetto caricato con resine?
|
No. Meglio il letto fluido. Il carbone lo schiaffo in sump in un vano di passaggio forzato. Lostesso faccio con la zeolite. Non uso resine ma... Andrebbero sempre in un sacchetto lì...! #36#
|
Scusate, ma HYDOR PERFORMER LGS 600 non è lo stessa cosa dell' lgs 600?
|
pichfire,
No... è io modello prima... e sinceramente .... visto i nuovi lg.. è un peccato non sfruttare le nuove pompe... Hydor... sono dei trattori..(molto rumorose.. molto) |
ma nella descrizione cìè scritto che monta aquabee, com'è possibile?
|
HYDOR perfomer 600 monta Hydor
LG 600 non c'è piu'..ora c'è LG 800 che monta aqua-bee...ed è eccezionale |
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1455
Guardare per credere.. Sarà un errore sul sito.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl