![]() |
Quote:
|
Allora... proviamo a fare un po' il punto della situazione dopo il nulla-osta di Artdale :-).
la trasparenza in questa cosa credo che sia un requisito essenziale: - primo per evitare che a qualcuno salti fuori il ragionevole dubbio della speculazione.. non si sa mai, ci conosciamo si e no virtualmente, quindi patti chiari amicizia lunga! - secondo perchè ci si dovesse mai imbattere in un impiegato dell'agenzia delle entrate particolarmente curioso (o peggio ancora un finanziere che ti bussa alla porta) bisogna che la carta canti nel vero senso della parola. in poche parole, penso che serva un registro di carico e scarico delle "merci". non ha importanza se sia il brogliaccio della nonna o un database di access, su questo ci si può ragionare, ma dobbiamo essere in grado di documentare da chi una tal cosa è arrivata e a chi è andata. questo non è un grosso problema, credo... per le entrate e uscite monetarie vale lo stesso discorso: senza stare a impiantare una contabilità vera e propria, che è una menata da seguire, penso che ci vogliano almeno un conto on-line (di quelli a zero spese, tipo iwbank) e una postepay. oppure solo la postepay se permette di fare bonifici gratis. non so, li bisogna sentire da chi ce l'ha. se facciamo girare i soldi solo tramite questi due conti, il "bilancio" (virgolette d'obbilgo :-) ) di fine anno è abbastanza semplice da gestire. ora, i punti che restano da chiarire sono: 1) cosa costa la gestione di questa associazione? posto che la parte operativa la si faccia per volontariato, restano sempre delle spese da quantificare e da ripartire. 2) cosa ci risparmiamo con un'operazione del genere rispetto ai soliti spot di acquisto. dobbiamo ancora stabilire se il gioco vale la candela. 3) in quanti siamo? questa è la vera incognita. perchè dal numero di associati dipende il prezzo del tesseramento vediamo un po' cosa salta fuori #21 |
io inizierei a fare una lista col numero degli associati..penso si può anche aprire un topic nel quale si linka questo e si spiega brevemente cosa si vorrebbe fare e anche che è tutto in fase di sperimentazione perchè se i possibili associati sono troppo pochi non se ne può fare niente, anche per un fatto di soldi..
poi penso possiamo dedicarci al resto.. ;-) comunque per la postepay si paga 1euro per ogni operazione "in uscita"..se la si usa invece solo per ricevere soldi le spese sono nulle.. :-) |
Maiden, se vogliamo mettere insieme un po' di associati bisogna proporre un progetto già definito. vedi i punti uno e due. altrimenti la maggior parte non avrà voglia di starsi a intrigare con tutti i ragionamenti che abbiamo fatto fin'ora -28d#
ma con la postepay puoi fare i bonifici bancari? a me le poste stanno un po' sulle palle... comunque se si può far solo con quella ci risparmiamo l'imposta di bollo sull' e/c dell'altra banca |
quoto sjoplin per la definizione del progetto,magari aprendo un topic che descriva dettagliatamente in che consiste (per i possibili soci).
riguardo i pagamenti, non so quanto un grossista veda di buon occhio la postapay fatto sta che è di sicuro piu economica di un conto bancario,anche se non so cosa sia l' iwbank citato da sjoplin. riguardo la lista che proponeva maiden cominciamo a vedere chi è disponibile tra coloro che hanno partecipato a questo topic,no? |
brachidanyo, iwbank è una banca on-line a basso costo. praticamente paghi solo l'imposta di bollo, per quel che ci riguarda. ma dico iwbank perchè conosco quella... una vale l'altra, basta che non costi! che postepay sia più economica di un costo online...nonso, bisogna guardarci!
il progetto come lo impostiamo? bisogna intanto vedere chi si offre per la gestione e cosa è disposto a fare. dopo seguono gli aspetti pratici. però la chiave vincente per attirare l'attenzione è la convenienza... io comunque ci sono, mi pare ovvio :-) |
punto 1:dipende anche dal numero dei partecipanti, quindi la lista ci vorrebbe..
punto 2: qui dipende dai grossisti e dal numero di partecipanti.. mi dispiace dirlo ma secondo me siamo troppo pochi per risparmiare davvero, anche perchè il problema più grande sarà trovare un numero molto alto di persone che vogliano tutti lo stesso oggetto..qui sul forum ci sono migliaia di iscritti ma vallo a spiegare che ad acquistare così se siamo in molti si può risparmiare molto.. se riuscissimo a convincere anche solo la metà degli utenti che frequentano in modo costante il forum avremmo risolto.. ma purtroppo ci manca l'appoggio anche dei "grandi" sembra davvero che a nessuno interessi risparmiare.. -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# |
Quote:
|
si le ipotesi ce le ho anch'io ma me le tengo per me.. -28d# -28d# -28d#
comunque sinceramente io non so cosa potrei fare..proponete e vi dico se mi andrebbe bene.. ;-) |
mi associo a maiden:non ho nessuna capacità...forse lo spazio in cantina: dipende da che roba è ma credo che na pedana ci va.
-94 moderator, superutenti, frequentatori se ci siete diteci che ne pensate!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl