AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Costruzione plafoniera T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78187)

ale_nars 25-03-2007 14:39

secondo me non è quella la questione,per me esteticamente la vasca con plafoniera ATI sopra è ineguagliabile,troppo bella!magari funzionano bene anche le altre plafo ma a me nn piacciono,io nn parlavo di dati crescite ecc... ;-)

*Tuesen!* 25-03-2007 15:34

Nessuno dice che la tua plafo è una ciofeca, anzi...bellina parecchio.
La teoria non la lasciamo per niente da parte, se non conosci l'ottica e la risposta dei raggi di luce sulle superfici riflettenti è inutile continuare il discorso. Del resto hai fatto misurazioni con un luxmetro (e non ce ne può fregar di meno) con ballast diversi (e non ce ne può fregar di meno che meno) quindi quali dati hai alla mano? Che la tua plafoniera con i T5 spinge più delle tue HQI? Bhè, una misurazione in lux eseguita tra tubi neon (che hanno un certo spettro ) e HQI ( che hanno uno spettro completamente diverso) lascia il tempo che trova....davvero.
Riguardo al prezzo io non sò quanto hai speso ma con 890 neuri ho 2plafoniere ATI 6x80 complete di tubi neon.....ATI...che vuoi a meno di così?
Per fare misurazioni e confronti bisogna conoscerla la luce e tu, mi spiace, ma non la conosci per niente.
Saluti.

*Tuesen!* 25-03-2007 15:37

Quote:

Sicuramente alla ATI si sono fatti aiutare da un ET per ottenere risultati che tutti dicono abbia ma nessuno fornisce dati rilevati e inconfutabili, a parte il prezzo e l'assistenza.
Quali dati vuoi? I lux? Per confrontarli con i lux della tua? Allora dovremmo montare lo stesso numero di tubi con lo stesso spettro e usare lo stesso strumento.........bhò? La vedo dura.... :-))

E comunque non si sono fatti aiutare da nessun ET, esistono programmi per computer in grado di progettare perfettamente i riflettori in base alla sorgente luminosa.....e probabilmente anche i tuoi riflettori sono stati disegnati e progettati a computer....però per 1 solo tubo e non per due. Prova graficamente a vedere quanta luce si pisciano addosso i tubi seguendo la regola (insindacabile perchè fisica) che ogni raggio luminoso viene riflesso con lo stesso angolo con il quale colpisce la superficie riflettente....ti stupirai di quanta luce perdi. ;-)

Quote:

La teoria lasciamola ai libri la pratica è tutt'altra cosa.
Mi spiace, ma sulla luce non puoi dire che la teoria è una cosa e la pratica è un'altra......non ti è concesso. :-))

*Tuesen!* 25-03-2007 15:49

Quote:

E sulla base di che cosa affermi che ATI sfrutta al top l'energia disponibile? Puoi fornirci delle misurazioni fatte su plafoniere ATI e di altre marche?
Sulla base che ogni singolo tubo monta un singolo riflettore tarato in dimensioni per quel tubo, sulla base che i riflettori sono i più stretti esistenti in commercio e quindi più concentranti, sulla base che gli accenditori ATI spingono di più i tubi e non mi frega se i tubi durano meno anche se non lo sò per certo(prove eseguite confrontando con tridronic...basta guardarli i tubi non importa misurare, credimi)
e sulla base di questi risultati per ora mai raggiunti con altre plafoniere.

dodarocs 25-03-2007 15:59

*Tuesen!*, di chi è questa ciofreca di vasca? ;-) #19 #19

ale_nars 25-03-2007 16:04

*Tuesen!*, quanti neon ti servono in 70cm?
scusate l'OT ma sto facendo una vasca nuova...

luciafer 25-03-2007 16:28

A questo punto chiedo ai moderatori di chiudere, perchè essere offeso da uno che nemmeno conosco e che neanche so di quale bagaglio tecnico ha per farsi da maestro della luce, beh.
E non per alimentare la questione ma solo per chiarezza, posso dire di aver avuto maestri della fotografia che di luce ne capivano sicuramente più di qualcuno e che da 29 anni lavoro nel campo e quindi prima di sparare sentenze senza sapere.............

kenta74 25-03-2007 16:50

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma regalare quasi 1000 € alla ATI, solo perchè per sentito dire che è ineguagliabile il risultato..... beh..... ;-)[/quote]

....bravissimo..... pienamente d'accordo..... concordo con gli altri

che la ati sia una bella plafo...... ma secondo me i pareri entusiastici su

questa plafo sono esagerati..... potessi me la farei anch'io una plafo come

la tua... avendone le capacità....

*Tuesen!* 25-03-2007 16:53

mha.....che ti devo dire, l'illuminotecnica fà parte della fisica e non si inventa....secondo me il discorso non è da chiudere ma da approfondire...se vuoi sgamartela così...fai pure.
P.S. vorrei sapere dov'è che ti ho offeso, non mi risulta avere usato ne toni polemici nè espressioni offensive in nessuno dei miei interventi ma ho solamente fatto una analisi, con le regole dettate dalla fisica , del tuo operato in fatto di misurazioni e di assemblaggio dei tubi..nulla più.
Quote:

neanche so di quale bagaglio tecnico ha per farsi da maestro della luce
Ho lavorato qualche anno al CNR dove ho studiato ottica, illuminotecnica e affini.....comunque non voglio mica insegnarti niente ci mancherebbe, chi conosce un minimo di illuminotecnica (un minimo) capisce che c'è qualcosa che non và.
Saluti.

*Tuesen!* 25-03-2007 16:55

Quote:

*Tuesen!*, quanti neon ti servono in 70cm?
scusate l'OT ma sto facendo una vasca nuova...
OT. parecchi, almeno 12 e copri circa 60 cm in larghezza con le sun.

Kenta, tu hai i fosfati a 0,09...che pretendi dalla plafo? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09097 seconds with 13 queries