![]() |
scusate se probabilmente sto per porre una domanda stupida..
ho letto tantissimo ma dopo un pò la confusione diventa immensa! il mio problema è che la mia co2 in gel non è regolare.. ho seguito la ricetta base(bottiglia da 1/2litro,70ml d'acqua,120gr di zucchero,4gr di colla di pesce e 4gr di lievito)e anche se imposto le bolle ad esempio a 20 al minuto queste pian piano col passare dei giorni scendono,nonostante io le regoli nuovamente.. dopo soli 11giorni anche con tutta la rotellina del deflussore aperta il numero di bolle non aumentava e allora ho rifatto la miscela acqua-lievito.. la co2 è ripartita ma nuovamente il numero di bolle continua a scendere! :-( quale potrebbe essere il mio problema? dimenticavo..per la diffusione usa una porosa in ceramica e dopo 14giorni di utilizzo il gel è quasi finito... |
così a occhio mi verrebbe da dire che il sistema non ne produce abbastanza e quindi non raggiunge l'equilibrio necessario.
qual'è la temperatura dell'ambiente? potrebbe essere troppo freddo per il gel o peggio per i lieviti. |
la tua vasca da quanti litri è?
potrebbe anche darsi che la tua porosa non è buona e faccia bolle troppo grosse, per cui necessiti di troppa co2 che la tua bottiglietta da mezzo litro non riesce a garantire |
A casa fa sempre caldo...dove c'e' acq1uario temperatura varia tra i 23 e i 24 gradi....l'acquario e' da 100l e' tutto nel profilo cmq!la porosa l'ho presa su acquaingros le bolle sono piccole pero' non escono da tutta la porosa ma solo da un punto....uffi quale potrebbe essere il mio problema?
elberto volevo farti un adomanda...ho letto che spesso consigli l'impianto askoll con bombola usa e getta...sapresti dirmi quanto puo' durare una bombola da 500gr su un 100l? |
a me sul 166 litri dura intorno ai 3 mesi.
la bombola la compro da uno che vende materiale per saldature, condizionatori ecc, a 12.50€ contro i 18#25 di quelle del pescivendolo. |
ok grazie ElBarto(scusa se nell'altro post ho scritto male il tuo nick #12 )..
ma vi è venuto in mente quale potrebbe essere il mio problemino con la co2 in gel? #23 leggendo in giro non ho trovato problemi di questo genere quindi boh! #17 tra poco dovrò rifare il tutto e penso userò una bottiglia da 1litro e mezzo..almeno dovrebbe durare di più.. quasi quasi mi compro un impianto professionale ma le bombole usa e getta costano troppo(se durassero molto si potrebbe anche fare)e quelle ricaricabili nemmeno a parlarne..mah.. |
conviene con la ricaricabile.
vai in un negozio di antincendio nella tua città. questi che ricaricano gli estintori a co2. o te la vendono sui 40€ già carica e revisionata, o addirittura alcuni le regalano. la ricarica poi ti costa sui 10€, ma sei a posto per moooolti mesi. io farò così al + presto. ciao!!! |
si l'ho pensato anch'io....ho visto che su acquaingros le vendono riverniciate e revisionate a 85 euro, un po' caro direi....devo farmi un giro il problema e' piu' che altro che queste bombole sono davvero grandi e dovrei metterla affianco all'acquario in vista,non bella da vedare insomma...ma tra una usata come dicevi tu e una nuova ad esempio aquili o altre marche apparte il prezzo e grandezze cosa cambia?
|
alcune sono in alluminio.
|
perche' qual'e' la differenza?cosa dovrei guardare per sapere se una bombola e' buona o no?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl