AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   La maturazione per una corretta partenza dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57501)

raiderale 28-04-2011 11:23

Riesumo questo topic molto interessande andando a fare qualchje considerazione:

gli ultimi avviamenti di vasca che leggo sono stati fatti senza buio, con animali e luce fin dal secondo giorno...

i negozianti fanno esattamente la stessa cosa, mi chiedo: perchè non adottare questa strategia, le vasche saltano? non mi sembra, eppure si continua a fare mesi e mesi di maturazione...

ciccio9-9-06 13-05-2011 00:21

ciao a tutti...
sono una new entry sul forum....ho letto un po' qst discussione,ora vorrei raccontarvi del mio acquario ed avere un po' di consigli/pareri :-)
sono un appassionato ma purtroppo poco esperto e con tnt voglia di imparare visto che fin'ora sono tnt troppi i soldi buttati via....
i primi di febbraio ho avviato il mio secondo acquario,fatto su misura....550 lt netti circa compreso la sump...dal vecchio acquario mi sono portato dietro circa 45 kg di rocce(non proprio in perfette condizioni,nel senso che ce n'era qualcuna un po' sporca ed incrostata nonostante il vecchio acquario fosse avviato da circa un anno,ma in qst'ultimo non sono mai riuscito ad avere nitrati e fosfati bassi,anzi...sopratt per i nitrati)in più ho aggiunto 65 kg circa di roccia nuova che ho lasc spurgare per circa 2 mesi prima di inserirli in acquario...
dopo 15 gg dall'avvio ho spostati i pesci del vecchio acquario,1 veliferium,1 hepatus,2 ocellaris,xantamethapon juv,1 mandarino,e qlc altro pesce di piccola taglia,più 1 euphillia divisa e qlc discosoma...
qlc sett dopo ho inserito 2 tridacne,1 favia sp,3 flavescens e 2 percula....dopo circa 2 mesi dall'avvio,con valori buoni mi hanno regalato 3 acropore....1 è sbiancata dopo 2 sett e le altre 2 le ho tolte prima che facessero la stessa fine....
era troppo presto?che tempistica consigliate di seguire?
oltretutto le rocce sono ancora mtl incrostate di alghe,qll scure...andranno via?
all'avvio ho lasc 1 sett di buio,schium acceso subito,e poco per volta sono arrivato a pieno regime con 6 ore di luci bianche(giusto o poco)
ora è un mese che non faccio niente ma osservo lo svolgimento delle cose,forse un po' demoralizzato per via delle acropore che non ho potuto tenere...
ma visto che qst vasca l'ho studiata in funzione dei coralli sps in particolare....
datemi qlc suggerimento e ditemi in quali discussioni posso inserirmi per poter crescere come esperienza...
grazie ciao a tutti

dany78 16-05-2011 11:39

ciccio apri un post in primo acquario marino x avere più aiuto;-)
------------------------------------------------------------------------
reid come ti dissi tempo fa ci sono scuole di pensiero differenti chi da luce subito e chi fa il periodo di buio con l secnd se fato a doc quando darai luce nn avrai grandissimi problemi n più serve x far moltiplicare i batteri cosa che fanno durante il buio

raiderale 17-05-2011 03:56

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 1060896699)
ciccio apri un post in primo acquario marino x avere più aiuto;-)
------------------------------------------------------------------------
reid come ti dissi tempo fa ci sono scuole di pensiero differenti chi da luce subito e chi fa il periodo di buio con l secnd se fato a doc quando darai luce nn avrai grandissimi problemi n più serve x far moltiplicare i batteri cosa che fanno durante il buio


QUESTO è INTERESSANTE...

sai, se dovessi riavviare ora la vasca farei così Dany:

resine, chaetomorpha, skim a palla, batteri tre volte a settimana e buio totale, quando i valori son bassi (non perforza un mese) si parte con le luci, aumento 1.30 ora a settimana... se i valori sono ok a 8 ore di luce popolare con criterio.

magari sbaglio, ma secondo me è la soluzione migliore.

dhave 18-05-2011 13:16

Riporto la mia esperienza in fase di maturazione.

1g-
Vasca riempita d'acqua, verifica tenuta e iniziato subito movimento.
Filtraggio meccanico + biologico + carbone attivo.
Niente illuminazione, lasciata quella ambientale (vasca non coperta)

5g-
Inseria sabbia (1 cm su metà del fondo)

14g -
Inseriti 1/3 rocce calcolate, avviato skimmer provvisorio (1/2 resa di quello previsto) e avviata illuminazione 6 ore.

16g -
sifonato spurgo sul fondo e rimossa tutta la sabbia inserita.
Rimosso carbone attivo.
Inserite resine antifosfati.

19g -
inserito strato definitivo di sabbia (1cm su tutta la superfice)

22g-
Inserita 1 Puellaris ed 1 paguro

Ora sono al 26g
Ogni 3g - sifonatura dei ciano con bolle azoto che si formano sulle parti di roccia viva non colonizzati.
Ogni 3g - capsula batteri (1 ogni 100lt, vasca da 400lt)

Le esplosione di alghe è limitata alla sabbia

Le rocce vive:
Ho perso i pochi coralli duri presenti, si notato alcune sbiancature.
Le parti "grige/marroni" (probabilmente una volta coperte) tendodno al marrone ma stanno sviluppando qualche alga verde "buona", non le filamentose.
Lumache, stelle marine (2 di quelle ad arti lughi girano sulla sabbia), piccoli spirgorafi e alghe calcarre invece stanno bene, sono tutti aperti, e ho notato un leggero incremento.

Attulmente posso dirmi soddisfatto, aumenterò le rocce vive gradualmente nelle prossime settimane ed inserirò lo skimmer definitivo.
Altri pesci/invertebrati per il momento no.

Ammetto per primo che non è la corretta procedura, ma ho avuto dei ritardi (1 mese) sulla vasce e le rocce erano già in arrivo, quando sono arrivate erano talmente belle e ricche di vita che ho temuto di perderle ed ho "affrettato" il tutto.

Auran 01-06-2011 17:20

io ho fatto maturara ela vasca con luce da subito....per mia esperienza cambia nulla...se vai di buio rischi di perderdere molta vitalità...con il rischio di avere poi le alghe lo stesso...

buddha 01-06-2011 19:28

Il problema sono i valori se hai nitrati e fosfati alti avrai mille alghe.. Se sono buoni puoi accendere..

diny1983 10-06-2011 14:47

Io ricomincio proprio in questi giorni (acqua+ rocce vive) e lascio spento per 2 mesi e mezzo. In pratica fino a settembre. Dite che così è il top dei top o il top dei...flop? In teoria più tengo spento e lascio maturare all'inizio meglio è no? Boh ditemi voi

egabriele 10-06-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da diny1983 (Messaggio 1060948560)
Io ricomincio proprio in questi giorni (acqua+ rocce vive) e lascio spento per 2 mesi e mezzo. In pratica fino a settembre. Dite che così è il top dei top o il top dei...flop? In teoria più tengo spento e lascio maturare all'inizio meglio è no? Boh ditemi voi

LA maturazione non e' influenzata negativamente dalla luce, anzi!!!

il periodo di buio serve per 'soffocare' alcune alghe ed invertebrati che poi potrebbero diventare delle pesti, tra l'altro non sempre con molto successo.

io dopo il classico periodo di buio io inizierei a dare luce, magari anche poca.

buddha 10-06-2011 22:25

quoto gabriele..non è una questione fissa, ma diventata usanza per questioni pratiche imho..
la luce favorisce il redox ed aiuta l'ossidazione dell'ammoniaca ad es e aiuta quindi il ciclo dell'azoto.
di contro se hai rocce algose ne favorirai la crescita..
quindi se le rocce sono "pulite" dopo un assestamento dei valori accendi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13392 seconds with 13 queries