AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

GooseFish 30-08-2007 23:54

ciao, una sola domanda ... perchè acqua dell'acquario? Cosi' parti svantaggiato dal punti di vista dei nitrati. Usa acqua del rubinetto biocondizionata, 30/35 grammi di sale per litro. Se vuoi che si formino le alghe devi aspettare un pochino e lasciarla prevalentemente in luogo soleggiato.
Una volta bella matura ci metti le artemie e dita incrociate ;)

ciaoo

barto 31-08-2007 09:56

ok grazie ma invece di lievito ne devo mettere subito?prima che ci metta dentro i naupli?

GooseFish 02-09-2007 22:44

No, il lievito anzi lo devi mettere dopo, quando hanno riassorbito il sacco vitellino.
Non hanno bisogno di nutrimento subito .. e inquineresti solo l'acqua

ciaoo

Lucifer 03-09-2007 01:02

ciao... io ho installato l'aqua breed nel mio acquario per la coltivazione di artemie , collegato ad un aeratore.
Nell'acqua dell'acquario rimane in temperatura senza dover prendere una vasca a parte e un riscaldatore.
le uova si sono dischiuse , adesso ho inserito da mangiare ... vediamo come procede...
comunque è comodissimo .. .per la relativa spesa di 12 euro circa...
ottimo per adesso #36#

GooseFish 05-09-2007 01:08

Lucifer, ma quell'aggeggio fa solo schiudere le uova non so se possa portarle allo stadio adulto.
Mi confermi che consente l'utilizzo di sole uova "sgusciate" conservate in liquido?

ciaoo

Lucifer 05-09-2007 01:16

ciao , per il fatto di non portarle allo stadio adulto non ti saprei dire perchè questo tipo di aggeggio è la prima volta che lo uso , sto infatti provando e ti dirò....
per il fatto dell'uso di sole uova sgusciate , ti posso dire che sulle istruzioni che sto consultando dice : per la schiusa di uova decapsulate.
poi dopo dice : per un ottima qualità consigliamo quelle decapsulate.
quindi penso si possano usare anche le altre, comunque sono in fase di test di tutte queste cose poi posto la mia valutazione e tutto quello che può fare e non.
olaaa :-)

GooseFish 05-09-2007 01:59

ok, attendiamo ;)

ciaoo

maryer86 24-09-2007 18:30

scusate, ma quando si somministrano le artemie bisogna spegnere il filtro, nn si sa mai dovessero venir risukkiate, o nn ce n'è bisogno?
poi nn penso di aver ben capito se si può dar da mangiare alle artemie il fitoplancton dolce (nel senso ke quell'acqua verde è stata ricavata da acqua dei cambi dell'acquario, dolce appunto, lasciata alla luce diretta del sole). O bisogna coltivare del fitoplancton in acqua salata? #24

francyuri 24-09-2007 20:46

Ragà chiedo scusa, anche io stò facendo un'allevamento di artemie, però volevo sapere quando poi le somministreremo ai pesci in acqua dolce dopo quanto tempo muoiono le artemie adulte? I pesci hanno tutto il tempo di ripolurmi la vasca? ;-)

Ps: ho avuto problemi col sale, lascia l'acqua appannata e sparca la superficie, come ve lo spiegate?

Lucifer 25-09-2007 00:32

io sono ancora in fase di test di allevamento in incubatore in acquario come scritto sopra...quando avrò i risultati li metterò e vi dirò... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13665 seconds with 13 queries