Quote:
Originariamente inviata da carlozvr
(Messaggio 1062914580)
I pesci per ora tirano avanti. Gli ho dato l'aglio due giorni di seguito la settimana scorsa, e puntini su uno e sfregamenti dell'altro sono scomparsi come vi ho detto. Poi due giorni dopo sono tornati entrambi i sintomi. Ieri gli ho dato di nuove l'aglio (terza volta in una settimana come suggerito) e i sintomi sono nuovamente scomparsi. Sembra che l'aglio tenga quantomeno sotto controllo il problema. La temperatura è 27 gradi stabili (visto che è tornato il caldo è salita di un grado).
Checché se ne dica... A 29-30-31 gradi, per mesi non hanno manifestato problemi (a parte quelli che sono morti ovviamente. Ma senza dare prima tante manifestazioni e quindi in modo molto veloce. E senza avere segni sul corpo), appena la temperatura dell'acqua si abbassa, anche molto gradualmente, tornano a manifestare puntini e sfregamenti.... A meno che non gli si dia aglio, che succede quanto descritto sopra.
|
I puntini con l'aglio sono scomparsi e poi ricomparsi, quindi come vedi l'aglio non li ha curati.
Il fatto che a temperature alte siano morti prima è perché, semplificando parecchio, col caldo aumenta il metabolismo dei pesci e dei vari agenti patogeni, inoltre per i pesci c'è un po' meno ossigeno disciolto in acqua. Quindi le patologie evolvono più velocemente.
Mi ha fatto ridere la frase "A 29-30-31 gradi, per mesi non hanno manifestato problemi (a parte quelli che sono morti ovviamente."
Soluzioni? Analizzerei lo stato attuale della vasca in generale e anche l'alimentazione, visto che l'aglio potrebbe aver dato un momentaneo sollievo come integratore vitaminico nella dieta.
Anni fa lessi che i black molly presentavano spesso puntini bianchi se non mantenuti in acqua leggermente salmastra, ma potrebbe anche essere l'ennesimo mito. Personalmente non li ho mai allevati.
Comunque i "black molly" bianchi sono una trovata commerciale fantastica. Probabilmente "white molly" suonava male... [emoji16]
|