![]() |
Ok grazie, mani in tasca ancora per un pò, spero solo che almeno per natale riesco a mettere qualcosa dentro :).
|
Quote:
Sarà la vasca a dire quando potrai fare i primi inserimenti Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Pazienterò :) . Oggi ho notato che tra le alghe si è formato come del particolato, piccole crosticine bianche che vengono trattenute dai filamenti delle alghe, mi devo preoccupare ?
|
In questo video mostro la situazione ad oggi, sono invaso dalle alghe :), che stanno comunque sbiancando prima erano di un verde molto più intenso. Ho tutti i nutrienti a 0. CHe fare ? Inzio a pulire i vetri dalle alghe ? O le lascio li in attesa della loro naturale (speriamo :) ) scomparsa ?
Ho veramente tantissime alghe, probabilmente mi ha giocato contro il non voler pulire i vetri.... Nella mia logica si era insinuato il pensiero che più alghe ci sono prima spariscono i nutrienti... Inoltre tra i filamenti delle alghe si possono notare quelle piccole particelle bianche, che descrivevo anche in un mio post precedente, sono normali ? Mi date un consiglio cosa fare ? Grazie : https://vimeo.com/243632211 |
pompe e vetri li avrei tenuti puliti da sempre.
ma scusa ma hai spento le pompe o lo skimmer per fare il video oppure il movimento è sempre così? |
No no, pompe e skimmer sono accesi entrmabi e il movimento è sempre quello, ho 2 rossmont da 3400 litri ognuna e uno waver sempre della rossmont. Muovono poco la superficie perche sono puntate verso la rocciata. In maturazione glio ho dato questa configurazione, avrei trovato la posizione ottimale a maturazione avvenuta.
Che faccio, sforbicio le alghe più lunghe e pulisco vetri e pompe, o lascio tutto così ed attendo che rerediscano da sole ? Grazie |
io lascerei stare le alghe, se non hanno completato il loro ciclo puoi pure sforbiciare ma ricresceranno .....vetri e pompe....non si possono vedere così.
Come ti dicevo qualche post sopra e come molti altri ti hanno consigliato aspetta.....capisco l'impazienza (che abbiamo avuto tutti) ma lascia fare a lei, vedrai che te ne accorgerai da solo quando sarà il momento di aspirarle, ne hai ancora parecchie e belle verdi. e comunque non ho capito perchè non dai il giusto movimento da subito |
Io pulirei pompe e vetri sempre, poi man mano le alghe regrediranno, se le togli manualmente ricompariranno , non stai facendo cambi giusto?
|
No niente cambi, il movimento è quello se è insufficiente è probabilmente colpa delle pompe, ma sono pur sempre 6400 litri ora. Mancha forse un po di movimento superficiale, potrei spostarne una più in alto, che ne dici ? Ma avendo lo schiumatoio, non credo ci dovrebbero essere problemi di anossia o poca ossigenazione dell'acqua, di ciano per fortuna al momento ne ho avuti poco e niente.
Ma io ho vetri coperti parzialmente dalle filamentose, puliresti anche queste ? Ci vado di raschietto ? Sono abbstanza, ovviamente le dovrei raccogliere, o le lascio in vasca una volta raschiate via dai vetri ? Grazie. |
Se riesci toglile dalla vasca quelle che togli dai vetri, se non le prendi tutte comunque verranno schiumate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl