![]() |
Dipende dalla destinazione della vasca... La nuova vasca discus verrà riempiazzata con acqua di rubinetto al 100% (anzi devi aggiungere sali per raddoppiare la durezza per renderla simile a quella dell'allevamento) mentre per vasche x caridine o borneo o amazzonia con fondo allofano la rimpiazzo con acqua da osmosi inversa rimineralizzata con sali che non innalzano il KH
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Usare 100% osmosi è comunque rischioso perché l'acqua non ha alcuna sostanza tampone (ma entro certi limiti il fondo allifano fa da tampone) e i batteri nel filtro si devono abituare a lavorare ad un pH molto più basso (non è vero che non lavorano a pH molto acidi ma è un adattamento lento) Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Nuovo neofita!
Dipende da quanti nitrati ci sono nell'acqua di rubinetto
|
Verissimo, la mia è "troppo pura" con nitrati e composti clorati non rilevabili
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Beato te, qua fa schifo. Il limite di legge per i nitrati è 50 quindi fare cambi con acqua con nitrati già alti non ha molto senso indipendentemente dalla durezza
|
Hai perfettamente ragione, qui per fortuna la zona di captazione è tutta in montagna lontano da attività agricole o industriali quindi l'acqua è in genere ottima (tranne quando il laboratorio di geofisica sotto al Gran Sasso sversa qualche sostanza che inquina la falda!). Se il problema sono so i nitrati magari si può utilizzare un filtro anti-nitrati, che rispetto ad un filtro ad osmosi inversa è molto più rapido e non spreca i 3/4 dell'acqua. Io per fortuna non ne ho bisogno ma sento che molti li usano e sono soddisfatti. Ciao
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Si infatti uso anche quello, impianto a osmosi senza membrana per eliminare solo nitrati, fosfati e cloro
|
Ragazzi perdonate la perseveranza dei miei dubbi;
Pensavo, se cambio fino al 90% d'acqua a fine maturazione aggiungendo solo osmotica per abbassare i valori di KH e PH, vado anche ad abbattere la maturazione batterica presente in acqua dovendo quindi aspettare un altro mese. Perciò mi sono chiesto; se cambiassi ora che sono a metà maturazione, il 30% d'acqua con osmotica? Abbasserei KH e PH salvando la maturazione dei batteri. O sbaglio? Che ne pensate? Grazie mille! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Di batteri benefici nell'acqua ce ne sono solo in minima parte, stanno tutti sulla superficie dei materiali giltranti, sabbia/terreno, piante e vetri
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'acqua di osmosi rallenta la maturazione non l'abbatte. Se il filtro è pronto dopo un mese, cambiando anche tutta l'acqua i batteri si sono insediati, non li porti via. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl