![]() |
Grazie a tutti! Si la prossima settimana aggiungerò altro cerantophillum e della lemna galleggiante, vediamo se prossimamente possiamo abbassarsi ancora, il filtro lo metterò sicuramente alo stesso livello della vasca.
|
eccomi di nuovo qua con un nuovo quesito, un amica sta dismettendo il suo acquario e mi vorrebbe regalare 5 microrasbore galaxy e 3 Boraras urophthalmoides a quanto so, sono dei pesci molto piccoli, potrei inserirli nel mio acquario? visto che a breve toglierò il filtro interno recuperando qualcosa e mettendo quello esterno con più materiale filtrante. che dite potrei azzardare questa mossa?
|
Riscrivi dimensioni della vasca e valori? Comuqnue al massimo le galaxy che comuqnue andrebbero aumentate di numero
|
le dimensioni sono 42x23x30 valori sono temperatura 24 ph 7.6 gh 16 kh 8 n03 10 no2 0
attualmente 20 litri netti ma togliendo il filtro che occupa tutta la parete laterale qualcosa aumenta. solo le galaxy gli altri tre non potrebbero essere inserite? le galaxy sono 5 poi magari in futuro aumenterò di numero. |
Sono pesci da branco entrambi, se tenuti in meno di 8-10 diventano troppo timidi e non si vedono mai, certe volte smettono anche di magiare e muoiono. Quindi solo una specie in gruppo da 8. Ma sei proprio nel limite, la vasca è piuttosto stretta. È vero che sono piccolini, ma sono anche gerarchici, all'interno del gruppo ci saranno esemplari sottomessi che dovranno trovare rifugio.
Comuqnue i valori andrebbero modificati con un 30% di osmosi circa per le galaxy |
allora prendo solo le galaxy e poi vedo di poter trovare altri per raggiungere un 8 esemplari, dovrei mettere dell'acqua di osmosi? cosa dovrei abbassare? come valori? perchè il gh è misurato con le striscette quello a reagente della tetra non mi funziona quindi non è preciso come valore.
|
devi portare il kh a 4-5. Dovrebbero bastare 4-5 litri di osmosi, fatto questo vediamo come si comporta il ph, magari scende un pò da solo, se non scende ci vorrà qualcosa per acidificare, magari, visto l'esiguo litraggio, basteranno le foglie di catappa
|
scusa la mia ignoranza, ma le galaxy che io sappia come valori del gh vanno da 4 a 12 mentre per il ph 6.0 a 7.5 quindi l'unica cosa da abbassare sarebbe il ph, giusto? mettendo della torba non si abbassa il ph?
|
se prima non abbassi il kh, non puoi abbassare il ph. Il kh infatti fa da tampone, portandolo ad un valore ra 3 e 5, dovresti riuscire ad abbassare facilmente il ph di quel poco che basta (7,5 è un estremo, l'ideale è 6,5-7). Il gh comunque è alto, visto che è a 16, mentre il valore ideale è sotto il 10, va bene anche un po' più alto in ogni caso, se tutto funziona bene, i valori leggermente errati non sono un grave problema, purchè non siano eccessivamente errati.
|
ok ho capito ! quindi l'unico modo è con l'acqua di osmosi, devo vedere dove poter prendere l'acqua di osmosi, la così detta acqua distillata non va bene vero?
poi ne successivi cambi devo sempre bilanciare acqua di rubinetto con acqua osmotica? tipo questa per capirci, quella che si trova nei supermercati http://www.megastoreufficio.it/Zoom....odFamiglia=269 http://www.clickufficio.it/acqua-dem...ceWithVat=true |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl