![]() |
Quote:
|
ciao
la temperatura è 25/26, rabbocco con acqua salata? kh e ca li poso alzare se serve? (ho i prodotti ) nitriti 0, nitrati 0,5 (scusa) vado forte, ormai sono esperto #07 ciao grazie |
spe prima di fare qualsiasi cosa dimmi:
1) con che cosa la misura la salinità?? 2) che test (marca) hai?? e di che cosa ?? perchè credo che MG ti manca o sbaglio?? chiedo perchè per alzare la triade si parte sempre dal MG poi CA e KH se serve...nel senso che a parte che devono essre bilanciati fra loro, si porta per primo nel giusto range l?MG perchè se magari è basso...puoi cercare di alzare il CA ma non ti si alza perchè avresti delle precipitazioni.... la triade per essere bilanciata deve essere circa cosi... il CA deve avere un valore di circa 425/43 e l'MG per essere bilanciato deve avere un valore di circa tre volte il CA ad esempio se hai il CA a 430 l'Mg deve essere sui 1290...ed il KH 8/9 ora la prima cosa da fare è vedere quanto hai di MG e, se magari e basso lo porti a 1290 e probabilmente (senza fare nulla ti si alza automaticamente (ma non è detto) anche il CA ed il KH... mi spiego?? |
ti spieghi sempre bene grazie
misuro con rifrattometro, anzi con due, uno nuovo e uno usato...che mi ha tarato il tipo che mi ha montato la vasca i test li ho tutti (ti confermo meglio stasera) della Elos, tranne i nitrati della Salifert effettivamente non ho misurato il MG, provvedo stasera e poi o ti aggiorno non ho nessuna fretta, ma vorrei correggere lungo la strada se qualcosa non va |
si fai tutto con calma ....diciamo che la prassi è:
nei primi 10/15gg tieni monitorati temoperatura e salinità dopo cominci a fare i test di NO2 - NO3 - PO4....che pian piano devono scendere (se il sistema comincia a lavorare e funzionare bene) .....diciamo che gli NO2 dovrebbero risultare a zero o non rilevabili mentre gli NO3 possono anche stare sui 20 (parlo per i primi inserimenti) cmq più bassi sono meglio è (se sono a zero tanto meglio)....ed i PO4 assolutamente a zero o non rilevabili....quando sono a zero ci devono restare (è il sistema se gira bene) a mantenerli tali.... una volta raggiunto questi livelli si inizia ad aggiustare e bilanciare la triade CA-MG-KH ollalà questa volta mi sono capito da solo!!!!#rotfl##rotfl# |
ottimo
stavolta hai esagerato#25 stasera riprovo a misurare tutto a dopo ciao |
Ciao
Magnesio 1.250 |
portalo a 1290....meglio usare buffer specifici solo per il Magnesio...e sopratutto meglio quelli in polvere e non liquidi...più efficaci e di facile dosaggio....
non è il tuo caso ma ricorda di non alzare più di 50 il valore ogni 24ore... una volta portato l'MG nel giusto range (1290), poi fai i test anche di CA e KH...probabilmente vedrai che si sono alzati anche questi...... |
ciao maestro
provvedo a prendere oggi stesso l'integratore la frase che ho poco chiara è questa : non è il tuo caso ma ricorda di non alzare più di 50 il valore ogni 24ore... una marca vale l'altra purché in polvere? grazie come sempre |
si una marca vale l'altra....
semplice: tui hai l'MgG a 1250 e devi portarlo a 1290 ....quindi lo devi alzare solo di 40 (se sono ancora capace di fare i conti:-D:-D).... ora se per esempio tu avessi avuto l'MG a 1100 per portarlo a 1290 non devi alzare tutto in una volta ma bensì di 50 ogni 24ore ......1150 poi 1200 1250 ed infine 1290 ci impiegheresti 4giorni mi sono capito??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl