![]() |
Ma hanno aggancio rapido o devi saldarli? Dove li hai presi?
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...cbf1b0de8e.jpg
sono montati su una piastra di alluminio che fisso con 4 viti al dissipatore anteponendo un po di silicone conduttivo naturalmente il filo va saldato presi su ebay ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...6ec98665b1.jpg
primo led cablato! ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
mmm me li ero immaginati fissati diversamente...con il filo che arrivava da "dietro"...c'è un motivo per quella S del filo?
|
adesso sto attendendo dalla cina dei vetri di orologi da 32mm di diametro, con un po di colla simile al silicone li incollo sui led avendo cura di non anteporre colla tra la parte luminosa e il vetro.
poi coleró tutto intorno resina epossidica fino a lambire senza coprire il vetro... la lunga S farà si che il cavo sia immerso nella resina x 20 centimetri impedendo all'umidità di risalire e raggiungere il led. ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Quindi i led diventeranno inamovibili?
|
ma 140W non sono pochi per quel vascone?
|
mi ero fatto un paio di calcoli basandomi su un articolo postato in questo sito di un paio di ragazzi che hanno fatto una trattazione bellissima sulla luce sott'acqua alle fiji mi sono fatto 2 conti e considerando che i coralli li voglio principalmente a destra mentre a sinistra ricavo più tane x i pesci mi sono fatto un rozzo calcolo illuminotecnico, tenendo conto dell'apertura del led in acqua che ho misurato...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...6f7d3034cd.jpg singolo led http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...975192c749.jpg distribuzione luci in 3D http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...648a7f9e97.jpg distribuzione luci sul fondo nel modello della vasca ho calcolato di agganciarmi ai longheroni esistenti... tieni conto che 10w di led, con il rendimento che hanno, sono più di 10w di lampadina... non credo saranno mai tutti al 100% ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte ------------------------------------------------------------------------ i led sono fissati e sigillati con la resina... se dovessi cambiarne uno, rimetto il portalampade nella fresa e faccio ripartire il programma per costruirlo con una punta 1mm più piccola, cosi mi toglie led e resina senza toccare l'anodizzatura... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
E pure sono convinto che ci fregherai tutti col CYBORGOCELLARIS 1.0 ..eheheh
|
FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
ho ritrovato l'articolo sulla luce, consiglio a tutti di leggerlo perchè si tratta di un articolo molto interessante e abbastanza completo...
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1062073411 http://jackdanielreef.blogspot.it/20...riera.html?m=1 cito qui sotto una frase tratta dalle conclusioni: "Alla luce di tutto ciò, noi crediamo che la potenza massima di radiazione più ragionevole dovrebbe essere di circa 45W/m2 per il 400-440nm gamma e sulla 40W/m2 per il 440-480nm gamma." da cui 85w/m2 considerata l'alta resa dei led, e una superfice di circa 1,3 m2 140w sono abbondanti... ... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà... monte |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl