AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio nuovo acquario all-in one (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482315)

Skyeyes79 09-02-2015 13:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062590822)
Hai cambiato totalmente genere di vasca a quanto pare.
Sarò di parte, ma io appoggio in pieno il tuo cambiamento di idea :-))
O tricogaster non ti interesserebbero?

trichogaster non mi piacciono...

Apparte che ho visto su youtube uno che ha fatto un marino con metodo dsb con 350 € col pagliaccio dentro, poco colorato ma mooooolto bello

Non ho molta scelta...come tutte le cose vado ad esclusione sia per dimensione vasca che per inesperienza sia per fare qualcosa che mi attiri. Ho gia eliminato l'acquascape..il sentierino con le piantine lo faccio al betta nell 30 litri.Per il nuovo acquisto Non ho molte chance

1 ho 100 lt (120 se è bello quello del tipo)
2 voglio dei pesci colorati dall'effetto WOW
3 non devono essere guppy/platy ma qualcosa di più inusuale e affascinante
4 devono essere robusti anche nel caso in cui io non possa controllare i valori per max 3 gg
5 devono avere un comportamento bello da osservare (senza nulla togliere ai gupy e cardinali)
6 non devono riprodursi in continuazione
7 l'allestimento non deve essere pieno di roba in quanto cerco siffonate semplici
8 amo i pesci che quando mi avvicino al vetro arrivano di corsa per il cibo(vedi il mio betta :-)) )

Un peccato che sia i palla che i ciclidi sono poco amerevoli con altre specie...sul fondo con i tetraodon non si può mettere null'altro...un granchietto mi sarebbe piaciuto...
Mi sono interessato a questi per i motivi indicati sopra senza nulla togliere agli altri tipi tutti belli, ma da quel che leggo sono davvero un bel vedere, non vorrei fare un torto a nessun acquariofilo perché non ho le basi per farlo ma tornare a casa e guardare la propria vasca per me è importante..rasbore, platy, guppy ecc nuotano e basta..difficilmente riconosco un motivo per fermarmi ad osservarlo se non per vedere la mia creazione..ben diverso (come da vostre informazioni mi avete convinto) è dire..."vediamo che stan facendo i miei amici cicciottini"?


Spero di essermi spiegato..voglio solo creare qualcosa che mantenga l'enfasi anche solo osservando...ad esempio vedere 2 betta in abbraccio è qualcosa di sensazionale che una 20 di cardinali che vanno su e giu non possono darti.

E' solo una mia idea non voglio offendere nessuno

stefano.c 09-02-2015 13:34

Sono d'accordo, ma escludere ciclidi nani e anabantidi, vuol dire eliminare alcuni dei pescidd'acqua dolce più intelligenti ed evoluti. Non ti piacciono neanche i tricogaster lalia?
Pesci rossi ornamentali hai detto di no.... Però due orifiamma adulti danno proprio l'effetto Wow che ricerchi, con le loro forme e colori.
In alternativa dei ciclidi nani sudamericani (borelli o macmasteri o trifasciata) + gruppo di otocinclus.
Oppure un gruppetto di pseudomugil gertrudae o iriatherina wernerii, belli, con forme fuori dal comune, di semplice allevamento e difficili da trovare.
ultima idea, gruppo di 10 barbus tetrazona, molto belli nelle varie selezioni (io preferisco i classici tigrati però), molto vivaci e con comportamenti gerarchici bellissimi per chi sa osservare.
Non mi viene in mente molto altro e sui palla non ti so aiutare.

daniele.cogo 09-02-2015 13:37

Non ho seguito tutta la discussione, ma gli Pseudomugil gertrudae rispondono a tutti i tuoi punti.

andre8 09-02-2015 14:03

Un qualcosa che faccia dire WOW e che non sia il solito acquarietto con due piantine?
Vai di malawi! Gli mbuna sono ciclidi, è vero, ma sono molto colorati e hanno una riproduzione interessante ;-)

Emiliano98 09-02-2015 14:39

Allora, per esperienza personale ti dico che i pesci palla danno molte soddisfazioni, sono molto intelligenti, sono particolari e almeno a me piacciono molto esteticamente (ma io ho gusti strani secondo molta gente sul forum :-D)...
Per i pesci palla in generale scordati il cibo secco, vai di molluschi e crostacei congelati o freschi, chironomi, mysis, artemia, ecc, per le specie piccole devono essere somministrate anche lumache, in questo modo consumano i loro denti in continua crescita.
Nella tua vasca ci sono molte specie sia d'acqua salmastra (biocellatus, i nigroviridis crescono troppo e hanno bisogno di acqua più marina) sia d'acqua dolce. Qui si va da specie da tenere da sole come Tetraodon miurus e simili, che sono piscivori e hanno interessanti metodi di caccia (però se vuoi pesci vivaci non fanno per te), oppure vai sui piccoli Carinotetraodon, oppure un po' più grandi i Colomesus asellus...

stefano.c 09-02-2015 15:31

Malawi no, è piccola.

andre8 09-02-2015 15:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062590940)
Malawi no, è piccola.

Scusa, avevo letto 100/120 e pensavo fosse la lunghezza...

Skyeyes79 09-02-2015 17:20

A dir la verità i ciclidi nani non li ho capiti. Guardo i video sul tubo per capire quanti ne posso mettere e trovo sotto i 100 litri quasi nessuno e chi con 100 litri in su ne mettono 7-8...e perlopiù non capisco che dovrebbero essere molto territoriali e invece moltissimi li fanno convivere in gran numero.

https://www.youtube.com/watch?v=k9T_Z0IWmR4

Sapete..voi date i consigli ma sui ciclidi come per i cardinali molte volte i consigli sono talmente diversi sul nemero dei pesci che venirne fuori non è facile. Non parliamo di buon senso perché 30 cardinali in 100 litri ci stanno eccome e non è esagerare ovvio che 6 pesci stan più larghi ma a volte questi consigli portano a delle scelte diverse come nel mio caso abbandonare tutto.
Niente aquascape perché ci vogliono più piante, niente pratino perché è difficile e/o ci sono pochi rifugi, niente questo, niente quello alla fine penso che la scelta dei pesci palla sia quella giusta.
Più che altro perché è stato uno degli esemplari dove mi sono documentato e non ho trovato pareri contrastanti su nulla , da convivenza all'alimentazione..su tutti i forum compreso questo se ne parla allo stesso modo tenendo conto delle stesse cautele da prendere e fortunatamente dicono tutti le stesse cose e le fanno pure
Ma vogliamo forse parlare dei pangio, dei betta? li conosco meglio perché li ho, li seguo e soprattutto per il betta mi sono anche sparato un ebook tailandese tradotto con Google.
Vi garantisco che ho dovuto dar ragione a un altro forum e molte delle informazioni che ho trovato qui sono inesatte...dal litraggio, al tipo di piante ecc...
Ovvio che è un forum e nessuno è professore, come non lo sono i negozianti, tantomeno noi che di vasche ne abbiamo 2 massimo 3 di media. Quindi il rapporto si basa sulla fiducia e sull'esperienza... proprio su questo punto ci sono dei diverbi...esperienza di cosa? c'è gente che tiene 5 discus in 150 lt e dopo 3 anni sono ancora vivi e vegeti, gente che mi consiglia 2/3 ciclidi nani in 100 litri e chi ne tiene 20 in 200 litri e apparte qualche esemplare non ha visto grossi problemi e non sto certo qui a gufare che perché sono acquariofilo consapevole debbano morirgli...io con i pesci non ci parlo ma in ogni caso sono cosciente di quando li tengo bene.

Proprio per questo (e non sentitevi offesi) ho trovato nella specie pesci palla le stesse identiche raccomandazioni su qualsiasi forum e thread che ho potuto leggere in questi giorni, compresi quelli stranieri e quindi capite che essendo per me un avventura nuova è meglio avere pareri unanimi in modo di poter aver aiuto da chi la pensa allo stesso modo tranne chi riesce a far convivere ciclidi e pesci palla o perlomeno ci prova.

https://www.youtube.com/watch?v=rk16rJFLIQY

Ripeto col betta dopo aver letto pagine e pagine di thread, guardato documentari, letto addirittura un libro...bhe ci sarebbe ancora molto da documentarsi e parliamo di un pesce a mio avviso anche un po sottovalutato.

Senza contare che vi spiego anche perché non voglio i guppy o pesci che facilmente si riproducono giusto perché ormai sono più famosi del rosso nella boccia (per fortuna). Dalle mie parti molti negozianti non li prendono indietro i pesci o comunque non li tengono se vengono da altre vasche perché han paura che abbiano malattie o possano essere infestanti e non sanno in che acqua erano...per farla breve dubbia provenienza...quindi non li prendono ben volentieri e io non do nessun animale a chi non lo tien ben volentieri.

Mi avete indicato anche dei pesci molto interessanti ma ripeto forse per mia ingenuità ed errore non li ritengo cosi affascinanti e inusuali quanto i palla...ma su questo vi ho gia spiegato il perché ;-)

Ripeto se avessi qualche euro in più avrei provato il marino con un solo pagliaccio con il metodo più semplice ma certo che ci sono talmente tante varianti che non troverei tanto supporto se non avessi un 200 litri con sump e tutto il resto e non avessi speso almeno i 1300€ che la guida di questo forum prevede.

https://www.youtube.com/watch?v=KnEBWcYiZI8

Vi prego non puntate il dito..sto solo pensando a voce alta ma come tutti i negozianti devono vendere e consigliano male, per una corretta equità di pensiero e parcondicio, c'è anche chi consiglia male perché ha avuto 2-3 acquari e si sente un fenomeno.

Quindi palla o ciclidi?

daniele.cogo 09-02-2015 17:25

Ciclidi nani sotto i 100 litri nessuno? Ma quando mai?
Che ciclidi nani ti interesserebbero?
Occhio a non confondere i ciclidi africani con quelli sudamericani che sono cose completamente diverse.

andre8 09-02-2015 17:34

Ciclid nani vuol dire tutto e niente. Anche solo a parlare di apistogramma ci sono decine (se non centinaia...
Scusa ma se non accetti i nostri consigli, cosa vieni a chiedere? .-.
Confronta 3 discus tenuti in 150L è un gruppo di 6/7 in 300/400L
Quali vivono di più? Quali si ammalano di meno? Quali mostrano colori più sgargianti?
Mia nonna dice che gli è campato il pesce rosso per 3 anni nella boccia, ma vuol dire che stava bene?
------------------------------------------------------------------------
Dicci quali dubbi hai e noi ti facciamo chiarezza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10387 seconds with 13 queries