AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio 18 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799)

adri rtg 04-02-2015 22:51

Diciamo che per festeggiare il fatto che le planarie sono quasi scomparse e che la lampada nuova sta dando ottimi risultati, ho preso l'echinodorus tenellus, che in passato avevo pienamente sottovalutato.
Le caridine sono poche, ma credo che tra poco torneranno a riprodursi e a far risalire la popolazione.
Le piante hanno risposto benissimo al cambiamento di luce, di ceratophyllum e lemna devo sempre buttarne un quintale, l'hydrocotile fa 2/3 foglie al giorno, la marsilea cresce (mi spiegate perché dopo tantissimo tempo in acqua continua a fare foglie con 3 o 4 lobi?) e la cryptocorine sta producendo nuove foglie (e io che pensavo che sarebbe marcita tutta :-D
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...5d91c93763.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...92df773ca4.jpg
------------------------------------------------------------------------
PS: secondo voi tutte queste piante in poco spazio e in pochi litri potrebbero avere problemi di allopatia?

PPS: le echinodorus le ho piantate troppo vicine?

adri rtg 05-02-2015 17:08

Brutta sorpresa con la lampada oggi...
Sono tornato da scuola e ho visto che la lampada era caduta sulla lastra di plexiglas che ho come coperchio perché la base si è rotta. Si vede che ho avvitato troppo quelle due viti...
Ringrazio Dio perché se non avessi il plexiglas la lampada sarebbe caduta dentro la vasca... E immagino le conseguenze.

Dite che con una goccia di attak si rimette a posto?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...30eb390350.jpg

mc2 05-02-2015 18:03

Per l'allelopatia è difficile dirlo.. comunque l'unico modo per capirlo penso sia osservare nel tempo la loro crescita e valutare la risposta di ogni specie..
Per la lampada non saprei, magari prova ad incollare la parte rotta, può darsi che regga..

daniele.cogo 05-02-2015 18:04

L'attacco di quella lampada fa schifo, è impossibile non romperla, anche se non stringi forte.

adri rtg 05-02-2015 21:22

Infatti l'ergonomia della lampada mi è sembrata un po scadente...

Io invece non riesco a capire perché la marsilea continui a fare foglie con 3/4 lobi...

adri rtg 08-02-2015 09:24

L'ho riparato con l'attak, speriamo che non si rompe...
@daniele.cogo tu come hai fatto?

Poi sono comparsi tantissimi simil ostracodi, solo che non sono ostracodi... Dopo vi allego una foto

daniele.cogo 08-02-2015 11:32

Avevo provato con l'attack ma poi si era rotta di nuovo e ho cambiato modello prendendo la Wave Solaris che è leggermente meglio perché ha tre viti piccole al posto di due grandi (ma anche quella è a rischio rottura).

Saranno copepodi.

adri rtg 13-02-2015 16:02

Nuovo aggiornamento ;-)

Sono esplose le diatomee sul vetro frontale e così anche i copepodi che se ne nutrono e la urticularia che mangia i copepodi :-D
Comunque, le piante stanno bene anzi stanno meglio grazie alla lampada :-P
L'unica pianta che non cresce da due mesi è il najas...
C'è anche una femmina con le uova!!!

Scusate per le brutte foto ma sul telefono tapatalk non funziona e quindi mi arrangiò col tablet
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...eef125fb7b.jpg

mc2 14-02-2015 12:51

Dove sta la Najas ? Non la vedo..

adri rtg 14-02-2015 13:53

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d7be391323.jpg
Che foto schifose...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13001 seconds with 13 queries