![]() |
Esce sporadicamente con il nome il mio nuovo acquario.
Puoi sempre comprare coralli da Marco ma è molto tecnicamente complessa... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
@carla70
mi sono documentato , sono ossiuri !
|
Come potrete intuire in settimana ho poco tempo da dedicare al forum e all'acquario , quindi eccomi qua. Questa volta ho deciso di non fare i test, aspetto una settimana ancora. Sono ricomparsi altri di quei vermetti che sembrano eunici, in settimana ne avrò catturate una decina. Quindi due possibilità : o non sono loro, ma non sono sicuramente vermocani, quindi non saprei cos'altro siano, oppure veramente in una roccia ce n'era una nidiata, e quindi chissà quante altre ce ne sono. [emoji20]
È comparso un altro essere strisciante, sembra una lumaca è lungo circa mezzo centimetro, maculato bianco e nero. Ho come la sensazione che vista la mia fortuna sia nocivo pure lui. Metto una foto, chissà che qualcuno lo conosca. Quando striscia ha la coda un pò biforcuta e si muove abbastanza rapidamente. http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...057dce1547.jpg Ciao e grazie a tutti! |
Cià,
Ma per il verme non ti conviene metterne uno in vasetto e farlo vedere a qualcuno , che so a Marco?? Per l'altro passo... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Forse sarebbe la soluzione migliore, ma è dall'altra parte della città e mi devo un attimino organizzare. Appena riesco apro un argomento nella sezione delle identificazioni.
------------------------------------------------------------------------ Anche perché ho studiato un pò e potrebbero anche essere dei dorvilleidi, ma non ho capito bene come distinguerli. |
|
Hey
@carla70
nessuna novità?
Continua la caccia oppure avete debellato tutto ciò che striscia in vasca? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
|
Ciao! No, di roba che striscia in vasca ce n'è ancora un bel po [emoji1], ma ho smesso di eliminare i vermetti sospetti, ogni tanto ne vedo ancora qualcuno ma leggendo in giro per il forum e nel web ho quasi la certezza che siano dorvilleidi, che dovrebbero rimanere piccini. Quindi li sto monitorando e anche dalle abitudini che hanno (vanno in giro anche a luci accese e ne ho visti uno o due sui vetri) propendo sempre più per questa ipotesi. Domani faccio i test e vi aggiorno! P.s. ma quanti gamberetti ci sono nelle vostre vasche? Nella mia sono centinaia!
|
Bene bene,il benthos è la vita della vasca,in tutti i sensi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl