hkk.2003 |
01-10-2014 18:17 |
Quote:
Originariamente inviata da devildark
(Messaggio 1062496899)
nel serbatoio dell osmosi non serve alcun movimento :-D
il tunze e vero il fratello maggiore ha il doppio sensore io lo avevo , lho venduto per il piu piccolino :)
per il bm se ti si riempie la sump si riempie il bicchiere pero non trasborda in vasca perche ti alllaghi prima che succeda e che cmq devi fare in modo che a correnrte staccata l acqua che viene giu per forza di gravita non ti faccia traboccare la sump ... senno so cazzini acidi ... per quello ti consiglio minimo alta 40 , la mia e 35 e mi mancano quei 5 cm di sicurezza in piu sinceramente ma ho giocato al risparmio :-));-)
sulla storia dell ostruzione della discesa non ho mai sentito capitare a nessuno ... imho eh ... te le pensi tutte azzo :-D#06
|
Nel cubone, se salta la corrente e si riempire la Sump, quanto riparte tutto lo skimmer skimmer pesca troppa acqua e riempire il bicchiere e fa traboccare...
Per il momento ho messo sullo skimmer un ritardo ma non mi piace come sistema e voglio mettere un sensore di livello.....
Volevo capire se a casa avrei avuto lo stesso problema....
Quote:
Originariamente inviata da gerry
(Messaggio 1062497243)
sulla storia dell ostruzione della discesa non ho mai sentito capitare a nessuno ... imho eh ... te le pensi tutte azzo
Eccomi, da stupido mi sono dimenticato di togliere i residui di alghe nori ( ho tre acanturidi "importanti") e mi si è tappato lo scarico ( ultrareef da 50) per un pelo non è trabordato tutto
|
Marco (di Alpignano) mente mi montava la vasca mi ha raccontato che a suo clienti lo scarico si è ostruito una volta con le alghe e un altra con una stella incastrata dentro....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
|