AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   bilanciare il rapporto redfield (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431)

tene 02-07-2014 07:42

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062440524)
Quindi non provare ad aggiungere fosfato di sodio? Ho letto che x aumentare i fosfati si puo usare il clismalax, un lassativo a base appunto di fosfato di sodio

Io, non andrei a cercare di bilanciare il rapporto con i no3 a 10, anche perché dovresti portare i po4 a 1, la vasca diventerebbe una prateria con alberelli marroni o morti.
Sinceramente aprirei un topic nel nano e cercherei di capire cosa di sbagliato c'è nella gestione.
Luca, se possibile cercherei in questo topic di discutere di vasche da bilanciare ,ma che partano da valori corretti, altrimenti viene fuori un calderone.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

3106155 02-07-2014 08:03

Scusami, ma se le vasche hanno valori corretti cosa c' è da bilanciare???

jay70 02-07-2014 08:17

Ciao Luca, bello rileggerti ;-) penso di avere lo stesso problema. DSB di 11 mesi fino a 3/4 mesi fà i coralli crescevano all'impazzata, dopo di chè su alcuni SPS la crescita è rallentata di brutto, su altri si è completamente fermata tipo sulle millepore dove i coralliti di crescita si sono come "sciolti", i colori ci sono ma non sono brillanti, i tessuti si sono affinati tantissimo fino a perdere qualche animale. ho notato nell'ultimo test un accumulo di fosfato 0,04 mentre i nitrati sono a 0 spaccato.
pensi che sia mancanza di azoto?#70

Ink 02-07-2014 08:18

Ttakahashi, fai due giorni con questa dose e vedi se cambia qualcosa, controlla anche il kh per vedere se c'è crescita.

3106155, Tene ha in parte ragione, perché cui aggiungere del lassativo alla vasca quando probabilmente basta dare da mangiare?

Luca
------------------------------------------------------------------------
Jay, molto probabile. Hai o avevi acropore corpo crema punte viola, tipo efflorescens, valida, nana, tricolor? Come sono e dove sono in vasca?

3106155 02-07-2014 08:21

Ok, però non capisco perche se mancano i fosfati basta alimentare mentre se manca azoto bisogna integrare....l' alimentazione non fornisce anche azoto?
------------------------------------------------------------------------
Ho paura che alimentando si alzino ancora di piu i nitrati

Darktullist 02-07-2014 08:42

Di sicuro ne fornisce ma troppo poco.... Il problema potresti risolverlo anche inserendo una valanga di pesci e nutrendoli più che abbastanza..... Ma con questo metodo eviti tutto ciò..... Chiedo venia se ho detto una cavolata.... Ma io l'ho intesa così

Ink 02-07-2014 09:07

3106155, il cibo è innanzitutto la cosa più naturale e salutare, il problema è appunto che è generalmente sbilanciato verso un eccesso di fosforo. Prova ad usare il reef pepper della nyos, per esempio, che di fosfati abbonda IMO. Come ti ha detto Darktullist, il cibo contiene anche azoto, ma troppo poco per le nostre necessità, per cui nel tuo caso andrebbe benissimo.

Se trovassi un cibo che contenesse molto azoto e poco fosforo, lo preferirei centro volte al nitrato di sodio. So che gli aminoacidi dovrebbero contenere parecchio azoto, ma non funzionano a far ripartire vasche con forti sbilanciamenti. Potrebbero essere ideali in vasche in cui lo squilibrio non è importante, oppure, una volta riavviate, come importante complemento al nitrato di sodio. Sono esperimenti che sto facendo.

Se poi vuoi a tutti i costi usare fosfato di sodio, nessuno ti vieta di provarlo, ma prendi il prodotto puro, non il lassativo. Io per esempio ce l'ho, ma non l'ho mai provato, perciò non posso raccontarti alcuna esperienza in merito. Glennf, il tipo del Dutch synthethic reefing lo usa e dice di mantenere i PO4 a 0,05 - 0,08.

Luca

jay70 02-07-2014 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062440568)
Jay, molto probabile. Hai o avevi acropore corpo crema punte viola, tipo efflorescens, valida, nana, tricolor? Come sono e dove sono in vasca?

ho due tricolor in vasca, la piu' grande, prima aveva il corpo molto chiaro con punte viola ora ha il corpo color nocciola e le punte di un viola intensissimo, forse tende quasi a voler diventare quasi tutta viola, ed è in alto alla rocciata sotto il cono di HQI 2x250, la piu' piccola è ancora col corpo crema e punte viola ed è posizionata un po' piu' in basso ai lati del cono, pero' di giorno spolipa poco mentre prima spolipava molto di piu'. Cosa mi consigli?

Ttakahashi 02-07-2014 12:12

Questo è quello che intendo per coralli chiusi...


http://s29.postimg.cc/poeo46k9f/corallo.jpg

salvatore80 02-07-2014 12:15

luca
sono arrivato oggi a 10ml su 300

per ora nessun accorgimento....

vi aggiorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10101 seconds with 13 queries