AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non ce la faccio piu' sto per buttare tutto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459328)

Piergiu 23-07-2014 19:33

Ciao Luigino,
forse il cambio dei neon è stato la causa scatenente del problema. Non è che li hai sostituiti tutti in una sola soluzione?
Per il resto, ho anch'io la tua stessa vasca ed ho 4 x 54 w ed i ciano sono riuscito a farli fuori in due mesi (abbondanti), circa un'anno fa.
A suo tempo ho fatto in modo di sfalsare l'accensione delle due copie di neon, in modo da garantire l'accensione dei 4 tubi, contemporaneamente, per 6 ore. le rimanenti 2,5 ore del fotoperiodo, le gestisco con una sola copia di neon in funzione.
Un'altra azione, per sconfiggere i ciano, è stata l'installazione di 2 pompe di movimento (funzionano sfalsate con intervento di timers): l'accumulo di alghe, che noti nell'angolo della vasca, potrebbe essere un indicatore di scarso movimento e, in queste zone, i ciano fan festa.
Ho visto in altri post che vorresti riallestire la vasca per modificare il lay out. Forse ti conviene concentrarti prima sui ciano e poi, se lo ritieni opportuno, aggiungere ghiaia e muovere le piante. Temo che, se lo facessi ora, potresti trovarti la vasca piena di ciano, distribuiti nel corso del riallestimento.
In gamba

lugino93 23-07-2014 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062453348)
Ciao Luigino,
forse il cambio dei neon è stato la causa scatenente del problema. Non è che li hai sostituiti tutti in una sola soluzione?
Per il resto, ho anch'io la tua stessa vasca ed ho 4 x 54 w ed i ciano sono riuscito a farli fuori in due mesi (abbondanti), circa un'anno fa.
A suo tempo ho fatto in modo di sfalsare l'accensione delle due copie di neon, in modo da garantire l'accensione dei 4 tubi, contemporaneamente, per 6 ore. le rimanenti 2,5 ore del fotoperiodo, le gestisco con una sola copia di neon in funzione.
Un'altra azione, per sconfiggere i ciano, è stata l'installazione di 2 pompe di movimento (funzionano sfalsate con intervento di timers): l'accumulo di alghe, che noti nell'angolo della vasca, potrebbe essere un indicatore di scarso movimento e, in queste zone, i ciano fan festa.
Ho visto in altri post che vorresti riallestire la vasca per modificare il lay out. Forse ti conviene concentrarti prima sui ciano e poi, se lo ritieni opportuno, aggiungere ghiaia e muovere le piante. Temo che, se lo facessi ora, potresti trovarti la vasca piena di ciano, distribuiti nel corso del riallestimento.
In gamba

Si i neon li ho cambiati assieme perche ho dovuto modificare la plafoniera...


Per il movimento in vasca ho il problema che la spay bar aveva pochi fori e le piante si piegavano e stavano tt piegate
Ho fatto altri buchi e nella zona centrale le piante non si abbassano piu ma si son fatti piu ciano...

Tu come cavolo hai fatto?? :(
Non so cm potrei mettere la pompa inmodo da non far piegare le piante e creare movimento...

Forse se la metto la spay che adagiata sul fondo spara in alto? Creando correndi ascensionali?
Magari mettendole su 3 fascie centro destra e sinistra?


Per eliminarli oltre a mettere tutte piante e arredi a bagno con 1ml/l di acqua ossi. X un ora
Poi togliere i pesci e metterli in una vasca a parte
La pompa la lascio accesa in una vaschetta per tenere vivi i batteri
toglire tutta l'acqua e il fondo e pulire con acqua ossigenata e acqua tutta la vasca... la faccio asciugare per bene!
Rimetto il fondo (1 solo tipo) giaia fine 1/2mm inerte
Riposiziono tutto.. in modo da avere un senso
E riparto cn 6 ore di luce e 1 sett senza fertilizzazione
Acqua pulita nuova
E poi rimetto i pesci...

Piergiu 23-07-2014 21:23

Io ho lasciato il collo d'oca, sul tubo di rientro del filtro in vasca. Il 'getto' è puntato verso il centro del vetro anteriore ed è posizionato appena sotto il pelo dell'acqua, in modo da garantire un minimo di movimento della superficie.
Se posiziono delle piante alte , all'uscta del collo d'oca, ovviamente si piegano, per questo cerco di non metterele di fronte all'uscita del filtro.
Ciononstante, a suo tempo avevo notato che, specialmente nella parte frontale, rimanevano zone morte, dove i ciano proliferavano indisturbati.
per questo ho installato due piccole pompe di movimento ai lati della parte frontale della vasca (accensione alternata......).
Nella foto qui sotto vedi una delle due pompe di movimento; la seconda, fuori inquadratura, è nella parte destra della vasca.

http://s21.postimg.cc/h07nk3pab/2014_01_11_16_24_36.jpg

Dalla mia esperienza, ridurre la circolazione significa dare una mano ai ciano. A suo tempo avevo provato la spray bar, notando un notevole peggioramento della situazione. se poi hai aumentato i fori d'uscita, la velocità dell'acqua si è ridotta, quidi meno movimento in vasca.
probabilmente con le pompe di movimento mi ero fatto prendere la mano: due sono probabilmente troppe, ma non sapevo più a che santo votarmi per ripulire la vasca. E' pure vero che se hai tante piante, è quasi inevitabile che si formino zone con scarsa movimentazione.
Nella foto vedi anche il nastro isolante applicato per evitare la formazione dei ciano appena sotto la parte superficiale del fondo: funziona.
Un'ultima nota: se sostituisci il fondo, dovrai attendere che si reinstauri la flora batterica e che la vasca ritrovi il suo equilibrio.
Hai mai pensato di redistribuire le piante che hai con un pò più di ordine? Le piante alte dietro e, ovviamente, la basse nel centro e parte frontale e di raggrupparle per specie?
Prima di disfare tutto, senza avere risolto il problema dei ciano (stai tranquillo che ritorneranno anche con il fondo nuovo, se non ne hai rimosso le cause, è solo questione di tempo....), prova a sistemare la vasca: ho visto che hai delle belle piante in salute, che stanno crescendo bene, perche buttare tutto?
Cerca qualche legno e qualche roccia, vedrai che la vasca cambierà faccia. Ma intanto facciamo fuori ste alghe.

lugino93 26-07-2014 14:55

Cianobatteri
alghe filamentose
Bba
Alghe verdi tipo prato sulle foglie rosse

Valori
Ph 7
Kh 4
No2 0
No3 10 con reintegro settimanle di kno3
Po4 1 c9n reintegro settimanale di clismalax
Fe 0.1 a fine ciclo
Temp 26

Filtro esterno ex 1200
Entrata acqua
Cannloicchi
Spugna
Bioball
Spugna grossa
Spugna grossa
Spugna fine
Lana fltrante
500gr torba
Uscita acqua

Reattore attivo sera per la co2

Ph senza co2 7.5/7.7
Ph con co2 7

Luce 8 ore con lampade:

ho 36w 4000k sylvania
he 21w 6500k philips
he 21w 4000k osram
ho 36w 6500k sylvania


Cambi ogni settimana 30 litri con asporto alghe!

La luce diretta del sole la vasca non la prende mai


http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/y5ehure7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/9ehydu3a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/4equva6y.jpg
http://s9.postimg.cc/57yh27q5n/IMG_2415.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/be9a9yre.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/ury2apen.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/asutydyt.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/26/numa5ehy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/26/3a7age8a.jpg

Nannacara 26-07-2014 17:57

Man mano che le piante si sviluppano,elimina quelle particolarmente infestate
Io ridurrei la torba ed aumenterei leggermente l'erogazione di co2
Ciao

lugino93 26-07-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062454831)
Man mano che le piante si sviluppano,elimina quelle particolarmente infestate
Io ridurrei la torba ed aumenterei leggermente l'erogazione di co2
Ciao

Si ho appena fatto il mazzo l'ho reciso e ripiantato solo la parte superiore... settimana prox faccio un'altro mazzo infestato... per la co2 porto il ph a 6.8 e ho gia ridotto a 500 la torba

Grazie spero vada bene....

Per le alghe a barba
che ho notato delle alghe a barba maggiori sotto la lampada he 6500k :/

E ho anche delle alghe puntiforme verdi sui vetri... ho letto che non é un cattivo segno

Nannacara 27-07-2014 18:02

Alcune alghe,come le puntiformi,hanno le stesse necessita' delle piante superiori,quindi un loro sviluppo contenuto indica che si e' sulla strada giusta
Ciao

lugino93 27-07-2014 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062455439)
Alcune alghe,come le puntiformi,hanno le stesse necessita' delle piante superiori,quindi un loro sviluppo contenuto indica che si e' sulla strada giusta
Ciao

Perfetto :D le alghe puntiforme ce ne sono poche sul vetro avanti e post

lugino93 21-08-2014 17:23

sempre uguale secondo me sono sti cavolo di neon!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...230ebad9f0.jpg

Piergiu 22-08-2014 16:55

Ciao Oreste,
mi dispiace sentire che non ci sono ulteriori progressi.....
Hai deciso di reintrodurre i 2 x 54W? Se cosi fosse, cerca di installarne uno alla volta.
In gamba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12127 seconds with 13 queries