AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   [Aggiornamente e problemi] Impianto co2 Ista (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447107)

Piergiu 09-03-2014 04:40

Ottimo per la regolazione.
Per quanto riguarda le ricaricabili sono dotate di una valvola per evitare la dispersione della CO2.
Questa valvola si apre avvitando la bombola sul riduttore.
Io non vedo rischi particolari.
Se temi di combinare guai, chiudi pure i riduttore ma, come ti ripeto, non lo reputo necessario.

M.V.M. 09-03-2014 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062352566)
Ottimo per la regolazione.
Per quanto riguarda le ricaricabili sono dotate di una valvola per evitare la dispersione della CO2.
Questa valvola si apre avvitando la bombola sul riduttore.
Io non vedo rischi particolari.
Se temi di combinare guai, chiudi pure i riduttore ma, come ti ripeto, non lo reputo necessario.

Se metto la valvola a spillo dopo posso chiudere e aprire il riduttore senza problemi?

Piergiu 10-03-2014 06:37

Certo, chiudi solo quella.
Ciao

M.V.M. 10-03-2014 20:00

Grazie 1000.
Ciao.

Piergiu 11-03-2014 02:18

Ciao MVM,
come sta andando l'impiantino?

M.V.M. 11-03-2014 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062355219)
Ciao MVM,
come sta andando l'impiantino?

Diciamo che per il prezzo/qualità non mi posso lamentare.... tutto sommato non va male solo la regolazione è quasi impossibile ( regolo a 40 b/m la sera e mi sveglio la mattina che sono a 15-16 ) è per questo che voglio prendere una valvola a spillo per vedere se risolvo.
Diciamo che se si trova la regolazione giusta e continua sarebbe quasi un'impiantino perfetto.

Valeriuccio 11-03-2014 19:16

Vabbè ma per cubetti una 15ina potrebbero anche andar bene :)
Sappiamo quanto dura una di queste "istabombole"?

blackstar 11-03-2014 19:24

Nonstante ogni acquario sia a se penso proprio chr il problema principale sia la difficoltà di regolazione su basse erogazioni. ..io per es avrei bisogno di 5 bolle al minuto più o meno ma non riesco a scendere a meno di otto o 10 altrimenti l'impianto smette di erogare in poco tempo... con questa regolazione comunque la mia bombola è ancora discretamente piena dopo un mese di utilizzo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Valeriuccio 11-03-2014 19:26

Grazie blackstar...quando termina magari lascia una riga così bene o male posso/possiamo regolarci sulla durata...

M.V.M. 11-03-2014 20:40

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1062356159)
Nonstante ogni acquario sia a se penso proprio chr il problema principale sia la difficoltà di regolazione su basse erogazioni. ..io per es avrei bisogno di 5 bolle al minuto più o meno ma non riesco a scendere a meno di otto o 10 altrimenti l'impianto smette di erogare in poco tempo... con questa regolazione comunque la mia bombola è ancora discretamente piena dopo un mese di utilizzo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Logicamente io parlo per il mio acquario (75 litri lordi). Mantenendo 35/40 b/m ho i seguenti valori:
Ph 7 kh 6 quindi secondo la tabella sono perfetti...il problema è che regolo a40 b/m ma dopo circa 6/7 ore lo trovo intorno alle 18/20 b/m. Ora provo a mettere una valvola a spillo per vedere se risolvo anche per il discorso del cambio bombola. Logicamente a me durerà meno comunque quando finirà vi scrivo la durata così potete fare all'incirca una media.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10020 seconds with 13 queries