![]() |
Quote:
giusta osservazione...soprattutto è una conferma che ci sono 7020(e 5630) e...7020(e 5630)... #70 |
Quote:
Penso che questo sarebbe un buon contributo al tread. |
Io direi che ognuno ha esigenze diverse, coi prezzi attuali per una vasca con anubias e muschi direi che le 5050 sono la scelta ideale, alcune alghe hanno le stesse esigenze delle piante, una luce troppo intensa se non viene sfruttata da piante più esigenti comporta una probabile esplosione algale, discorso diverso va ovviamente fatto in vasche con piante medie o esigenti dove é indispensabile usare una luce più performante con power led, strip più avanzate o molti watt di t5, la luce va progettata in funzione di fauna e flora, non ricordiamolo ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Più che altro in funzione della flora.....
Ai pesci piace di più la luce tenue... Comunque vorrei fare un piccolo appunto Cree xp-g e xt-e (che utilizzo) arrivano a 140 lumen/watt per i coolwhite 6500k i vecchi hqi superano gli 80l/w i nuovi hci superano i 100l/w Non ricordo i t5 ho... Le strip 7020 a quanto arrivano? |
Esatto gab, bisogna valutare molte cose quando allestiamo una vasca, certi pesci "si abituano" ad una luce intensa, per altri invece é fonte sicura di stress che comporta colori sbiaditi ed un atteggiamento più timido e schivo... poi più che di lumen ricordo che dobbiamo controllare i par o lo scettro in k quando progettiamo la plafo ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Quote:
se hai bisogno, per ipotesi, di 1000 lumen ti serve un metro di 5050 (anche qualcosa di più ma facciamo 1 metro) e consumi 14,w watt per avere la stessa luminosità ti bastano 50 cm di 5630 per un consumo di 9 watt solo questa è la differenza |
Era una constatazione, sapevo che é una cosa risaputa, visto che non era stata ribadita in questo post l'ho fatto io! ;-)
I 5050 sono molto più economici e facilmente reperibili, adatti per chi ha poche pretese e un budget molto limitato, con 20€ dalla baia presi 2 metri già cablati (4 x 50cm) ed alimentatore, all'epoca non c'erano strip più performanti, da quello sono passato ai power led, stasera posto una foto della vasca Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Intanto qualcuno in altri luoghi scriveva:
Devo purtroppo dissentire su chi ha parlato della qualità dei LED che ho preso in cina e pagato 25 €, sono e saranno quasi sempre gli stessi che troverete con un importante marchio appiccicato nella confezione a 25€ al metro (invece di tutti e 5 i metri). Osram è nata in cina nel 1995 e la maggior parte delle fabbriche sono lì, quindi non dite fesserie sulla qualità della roba cinese paragonandola a quella di ditte magari europee che si fanno fabbricare il tutto in cina dove il lavoro non costa niente e i diritti non esistono! |
Caro balocco
ne dubito fortemente, i cinesi vendono di tutto, materiale gramo e materiale di alta qualità, ma ovviamente il materiale di qualità lo paghi in cina come in qualunque altra parte del mondo, forse a noi va bene con il cambio euro dollaro favorevole, i cinesi non ti danno la roba buona per due lire, e nemmeno i tedeschi, che le ditte occidentali facciano fare le cose in cina è risaputo, che il lavoro costi nulla e bla bla bla lo sanno anche i gatti,ma applicano controlli qualitativi severi, una ditta con marchio importante mica si fa sputtanare, e se vogliono i cinesi sanno lavorare bene, se poi cè chi crede di acquistare per due lire in cina roba di qualità temo che abbia davvero capito male. Se osram o cree o altri marchi importanti si fanno fare il loro led in cina, sicuro il led è di prima qualità, tu lo paghi come tale, anche se alla ditta è costato dieci volte meno che farlo fare in europa, ma la qualità cè tutta, diverso il discorso dei cinesi senza marchi a 2 dollari al metro. Se spendi poco hai poco se spendi qualcosa di più hai qualcosa di più se spendi tanto hai tanto, non si può volere la botte piena e la moglie ubriaca |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ osram nata in cina nel 1995??????????????? http://it.wikipedia.org/wiki/OSRAM è nata in germania nel 1906 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl