AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Vaschetta 40x20 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434551)

cardisomacarnifex 11-01-2014 20:17

Nei Crostacei poco prima della muta si forma, sotto al vecchio esoscheletro (quello della foto) la nuova cuticola: in pratica è come indossare un guanto sopra ad un altro guanto. La nuova cuticola è morbidissima, della consistenza della carta bagnata: per questo il granchio riesce a sfilarsi il vecchio esoscheletro senza rompere nulla. Poi, una volta esposto, il nuovo esoscheletro di allarga, assume la forma definitiva, e grazie ad un particolare processo fisiologico si impregna di carbonato di calcio e si solidifica.

Purtroppo, questi animali sono molto delicati: a volte muoiono apparentemente senza motivo.

bowser 11-01-2014 20:29

magari lo stress del viaggio...
comunque, ti hanno fregato, 500 grilli li paghi 19 euro

Andrea1978 11-01-2014 21:59

Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062279064)
magari lo stress del viaggio...
comunque, ti hanno fregato, 500 grilli li paghi 19 euro

Si sono consapevole che 1€ per 5 grilli non è stato l'affare del secolo, sono sicuro anche che 19€ per 500 sia un ottimo prezzo, sono anche dell'idea che non saprei dove metterli e cosa farmene di cosi tanti, 0,25 era il prezzo di quelli sfusi, non ricordo il costo ma c'era la possibilità di prendere una scatoletta già fatta con dentro una 50 di grilli, era molto più conveniente..
Comunque se gli prendo 4/5 grilli a settimana mi costa 4€ al mese, non mi devo svenare..
Il vantaggio è dormire tranquillo la notte senza i 500 grilli che rompono le palle :D
È ovvio che se avessi avuto 50 granchi invece di 3 mi sarei comportato diversamente..

Ora ne ho comperato un altro di maschio..


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 12-01-2014 16:43

Questi grilli sono furbi
http://img.tapatalk.com/d/14/01/12/ugu2u2a9.jpg
Sono tutti e 5 rifugiati li in cima..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 17-01-2014 00:16

Aggiornamento..
I grilli sono furbi, ma i granchi sono tenaci..http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/a5adyzar.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 20-01-2014 14:28

Ma porca miseria..
È morto ancora il nuovo maschio..
Adesso ne prendo un altro, se muore ancora ho paura che dovrò cambiare allestimento e specie, che mi consigliate in questo caso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cardisomacarnifex 20-01-2014 18:33

Mah, avrai beccato una mandata non buona, capita. Altre specie di granchi terrestri che non siano Geosesarma che possono stare in terrario di quelle dimensioni non esistono purtroppo in commercio.

Andrea1978 20-01-2014 20:07

No intendevo cambiando anche genere ampliando anche la scelta tra i pesci..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 20-01-2014 22:06

Comunque non ho mica capito perchè ci lascia le penne sempre il maschio..
Le due femmine sono sempre vive e vegete e belle vispe..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cardisomacarnifex 21-01-2014 13:01

Secondo me è dovuto al fatto che, al negozio o dal grossista, li tengono tutti insieme. I maschi in spazi ristretti si picchiano, quindi magari arrivano al cliente già in difficoltà anche se esteriormente non si nota.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08059 seconds with 13 queries