AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Fotoperiodo, primo cambio acqua e peluria sulle rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425275)

zefiro 07-10-2013 13:48

Se non coaudiuvi la descrizione con delle foto possiamo identificare ben poco. ;) Le alghe in decomposizione diventano materia organica per detrivori e batteri. Ciao

Axiom 07-10-2013 14:04

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062164114)
Se non coaudiuvi la descrizione con delle foto possiamo identificare ben poco. ;) Le alghe in decomposizione diventano materia organica per detrivori e batteri. Ciao

eh, si fa vedere poco con le luci però

Axiom 07-10-2013 19:22

la patina

http://img.photobucket.com/albums/v2...lucca/foto.jpg

zefiro 07-10-2013 19:47

Quelli sono ciano rossi!

Inviato dal mio Xperia P

Axiom 07-10-2013 19:51

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062164605)
Quelli sono ciano rossi!

Inviato dal mio Xperia P

ottimo. quindi?

zefiro 07-10-2013 20:56

Aspetta non è che si possa far molto, probabilmente hai poca corrente sulle rocce e lì rimangono i detriti delle alghe che poi diventano nutrimento per o ciano. Punta le pompe sulle rocce almeno una

Inviato dal mio Xperia P

Axiom 07-10-2013 21:21

Quote:

Originariamente inviata da zefiro (Messaggio 1062164723)
Aspetta non è che si possa far molto, probabilmente hai poca corrente sulle rocce e lì rimangono i detriti delle alghe che poi diventano nutrimento per o ciano. Punta le pompe sulle rocce almeno una

Inviato dal mio Xperia P

lì dove sono la pompa ci spara sopra!

Axiom 07-10-2013 22:34

vai c'ho messo un cosino deflettore, ora ci soffia ancora di più, anche se in effetti c'è meno movimento in superficie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

devildark 07-10-2013 23:42

diciamo che hai un bell orticello :-))

Axiom 08-10-2013 10:50

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062164912)
diciamo che hai un bell orticello :-))

ma non ti credere è tutto sulla roccia lì sotto a quella dei cianobatteri, il resto si è sostanzialmente liberato, levata quella roccia ci sarebbero poche alghe.

è la strana roccia della peluria e delle alghe a pennello, che riempiono molto, ma stanno anche diminuendo. la peluria invece boh, non ho ancora nemmeno trovato si sicuro che tipo di alga sia, la turf come suggerito a inizio topic ci sta, ma boh, cercando su internet non sembra proprio uguale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12835 seconds with 13 queries