![]() |
Grazie per la delucidazione,
Io comunque sia ho ordinato nitrato fosfato e solfato di potassio così abbiamo tutto il necessario per le varie evenienze... Ma senti questa qua ora...ieri sera ho integrato i 29 litri d acqua tolti con acqua di rubinetto biocondizionata come sempre... Acqua con KH e ph 8.. La solita usata per fare la vasca.... Alzo il KH col bicarbonato di potassio...e oggi controllo i valori... KH 14 e ph a 7.2 da stamani che non si smuove.... Inoltre il test di co2 mi da blu...si è vero che sono poco attendibili ma mi ha sempre dato verde le altre volte...oggi non ne vuole sapre di darmi verde... Inoltre io ho due reagenti per il KH uno della dupla e uno della tetra...il dupla mi da 14 il tetra mi da 16 KH ..... Onestamente mi sento un po' confusa ...che dici a riguardo? Grazie Ciao Daniela |
il test permanente richiede nuova taratura ogni qualvolta cambia il kh in vasca,quindi ad ogni cambio devi fare una nuova taratura
riguardo le differenze di lettura,potresti ripetere il confronto con tutte le marche presenti sul mercato ed otterresti valori differenti,uno dall'altro lo stesso problema si verifica per i reagenti di altri parametri(gh,no3,po4......) Questo succede per svariati motivi,qualita' del reagente,conservazione ed eta',facilita' di lettura,ecc.. Sul forum c'e' una scheda a riguardo,dove vengono messi a confronto reagenti di marche comuni,ti puo' interessare per una scelta consapevole in futuro Ciao |
Si grazie lo leggero',
ovviamente mi sono dimenticata di menzionarlo ma ho ritarato il test e provato piu e piu volte... Per quanto riguarda il ph invece e' fisso fermo a 7.2...cosa stranissima... Questa sera provero per curiosita a fare un test ph dell acqua utilizzata del rubinetto che e' sempre stata 8ph....avendo cambiato 30 litri su 160 a 8 ph per scendere di 0,8 significa che l acqua dovrebbe essere al incirca 3,73 che e' impossibile....quindi qualcosa non mi quadra per davvero... Ho tarato anche il phmetro e perfettamente mi da con le due soluzioni 7 e 4 ...quindi lui funziona... Non so davvero dove andare a sbattere la testa.. cosa mi consigli di fare?? Grazie Ciao Daniela |
Visto che il phmetro e' sicuramente piu' preciso del test permanente,prendiamo buono il ph 7,2
Quote:
in ogni caso non aspettarti sempre una corrispondenza,la vasca e' ancora giovane ed influenzata da altri fattori,un leggero scostamento e' ammissibile e non preoccupante Ciao |
Mi sono appena accorta di questa macchia sul filtro...
http://i931.photobucket.com/albums/a...psd0dbf20f.jpg non riesco a capire se sono alghe normali o ciano batteri dato che mentre il ciano batterio ieri si staccava facilmente come pezza strappata via questa invece non ha la stess compattezza ma il colore è molto acceso... Spero di no perché davvero anche stasera non c'è la faccio a sbattermi come ieri sera ....! Al massimo se ci do l Excel sopra?? Ah questa sera passo a 7:45 di foto periodo e devo fertilizzare...sempre 1/4? Grazie Ciao Daniela |
Dalla foto non capisco,ma se vengono via aspirando e' probabile che lo siano
a volte si sviluppano su altre alghe,oppure la corrente d'acqua gli da un aspetto increspato non farne una guerra personale e non esagerare con i cambi,hai gia' fatto un cambio di 30 litri ed e' meglio evitarne altri per ora Ciao |
Allora non tocco niente e ci pensiamo semmai nei prossimi giorni...
Per il dosaggio di fertilizzante questa sera quanto? Grazie Ciao Daniela |
Se le piante continuano a svilupparsi procedi con 1/4,altrimenti riduci leggermente
Ciao |
Si guarda, in effetti al contrario di quanto può sembrare la Nimphaea ha gettato già altredoti un foglie nuove fuori...
Vado di 1/4 e andiamo avanti!! Grazie Ciao Daniela |
Ripensavo ora al cambio che hai effettuato,30 litri per aspirare i ciano
non posso sapere come fai i cambi,ma io con 30 litri ti ripulisco una vasca da 300 utilizza il metodo pratico,un tubo di piccolo diametro(max 10) da adescare manualmente ponendo un dito sull'estremita' del tubo che porta l'acqua nel secchio regoli l'intensita' dell'aspirazione,cosi' facendo prelevando poca acqua riesci a rimuovere i ciano dalla vasca e non rischi che la troppa pressione d'aspirazione danneggi le foglie delle piante Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl