AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   3 mesi AGG. pag. 14 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418151)

anthias71 03-10-2013 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1062158905)
probabilmente ho fatto i conti senza oste #12
e ammetto di aver studiato la vasca come facevo per gli acquari di piante, ti illustro ciò che vorrei realizzare, poi correggimi se sbaglio

in pratica per la milka (che cresce un pò più lentamente e tozza) ho lasciato uno spazio un pò ridotto per farla sviluppare in altezza non la devi costringere a crescere in un dato modo, deve trovare da sola la "direzione" di crescita e la libertà di allargarsi come vuole
in modo da spiccare e non essere coperta dalla hystrix (a sinistra) e il caliendrum davanti, entrambi a crescita molto rapida (spero)
con questa giusta considerazione capisci da solo che hai sbagliato.......tra hystrix, caliendrum e digitata la copriranno sicuramente

nel disegno ho riportato tutti gli animali che vorrei inserire, forse troppi... non sò! #24
non sò neanche se riuscirò ad arrivare al risultato che vorrei #13
oltretutto alcuni animali non li ho ancora trovati, ad esempio la hystrix fuxia, pistillata fuxia, loisette e la clavularia green pachyclavularia (anzi se avete talee contattatemi #19) se te ne uscivi prima.......i primi di agosto ho smantellato....... e quindi la mia idea iniziale potrebbe essere anche modificata.
Tu che hai decisamente più esperienza di me, si, si vabbè.........pensi sia troppo piena?

Si, per me è troppo piena, sempre basandomi sul discorso fatto e cioè che vorresti colonie grandi e ben sviluppate.
Un inserimento di questo tipo ti costringerà ad allevare una parte dei tuoi sps come i bonsai......se vuoi coralli grandi scordati la gestione delle piante nel dolce, non si pota/talea settimanalmente per mantenere il layout come diciamo noi:-))
Poi disporrei diversamente le digitate (forse le sposterei addirittura tutte sull'atollo di sinistra)
e poi sulla roccia piatta a destra, che sarà ad occhio 30cm scarsi, invertirei la caliendrum con la pistillata (sempre per il discorso "milka libera")

Mirko_81 03-10-2013 22:01

ho fatto una cosa semplice semplice, la roccia che avevo destinato alla hystrix ora è della milka, non prenderò la pistillata e al suo posto metterò la hystrix
cosi facendo hanno tutte e tre un grande spazio e mantengo il rosa separato dal viola :-))

grazie dei consigli ;-)

anthias71 04-10-2013 10:53

non devi ringraziarmi, mica l'ho fatto gratis..........tra un po', forse, dovrai consigliarmi tu e anche tanto;-)

Mirko_81 04-10-2013 18:28

Stai passando all'aquascaping? sempre un piacere se posso aiutare :-))

Mirko_81 08-10-2013 19:16

Ora ogni corallo ha la sua roccia, devo trovare solo la hystrix da mettere a destra e sono a posto!
per l'atollo di sinistra invece, mi servirebbe qualcosa di giallo da mettere sotto l'acropora rosa, pensavo ad una tenuis #24 che dite?

http://www.aquanature.it/marino/15_sett.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11829 seconds with 13 queries