AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nanoreef per un principiante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405829)

Teuz7 19-12-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995421)
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

alegiu 19-12-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995450)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995421)
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

Ottimo non rimetterli più lana e spugna.
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene.

Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla.

Teuz7 19-12-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995460)
Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995450)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995421)
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

Ottimo non rimetterli più lana e spugna.
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene.

Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla.

ogni quanto va cambiato il carbone? mentre le resine?

alegiu 19-12-2012 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995514)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995460)
Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995450)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995421)
La mia paura è che se è siliconato, lavorare senza toccare nulla in vasca e riuscirlo a togliere è un po un'impresa.
Beh a vista ti rimarrebbero solo le calze con resine e carbone, perchè come ti ho già scritto spugna e lana non vanno tenuti fissi.
Comunque per la i carboni e resine le puoi mettere in un filtro esterno a zainetto che con dieci euro lo trovi.

La vedo dura cavarlo :-(

Comunque il cotone e la spugna blu li ho cavati...non li devo più mettere vero? Inoltre per i carboni vanno bene qualsiasi carbone attivo?

Ottimo non rimetterli più lana e spugna.
Carbone attivo io uso forwater, ma direi che la maggior parte delle marche vanno bene.

Se è siliconato bisognerebbe andar con un cutter ed iniziare a tagliare, ma con l'acquario pieno non so quanto sia possibile. Delle due fai prima ad aspettare di cambiare vaschetta se hai intenzione di cambiarla.

ogni quanto va cambiato il carbone? mentre le resine?

Puoi cambiarli ogni 30 gg max entrambi, magari alternali, una settimana cambi uno e la settimana dopo l'altra. Lava il tutto sotto abbondante acqua calda se richiesto nelle istruzioni.

Teuz7 19-12-2012 11:51

Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

alegiu 19-12-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995534)
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Teuz7 19-12-2012 12:08

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995538)
Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995534)
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Oddio ho fatto un altra cavolata...strano! -:33-:33-:33
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto...
- Piccola talea di sinularia dura
- Sinularia "gold"
- una piccola talea di sinularia
- una clavularia
Esigenze... #07

Lumache..nano turbo

Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere?
I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33

L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio...

alegiu 19-12-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995545)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995538)
Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995534)
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Oddio ho fatto un altra cavolata...strano! -:33-:33-:33
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto...
Esigenze... #07

Lumache..nano turbo

Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere?
I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33

L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio...

Non si comprano coralli senza sapere cosa sono, di che esigenze di luce, movimento, habitat necessitano. Sono esseri viventi non piante!!! >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Lumache turbo vanno benissimo soprattutto per le alghe, e i paguri se non hai niente di instabile ok; anche se in un ambiente piccolo potrebbero scannarsi tra di loro.

Non ci siamo, che oligoelementi integri? I cambi d'acqua settimanali bastano e avanzano a reintegrare, soprattutto per un acquario praticamente vuoto come il tuo.

Teuz7 19-12-2012 12:20

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995555)
Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995545)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061995538)
Quote:

Originariamente inviata da Teuz7 (Messaggio 1061995534)
Ah non ve l'ho detto ho aggiunto qualche corallino :-)

Poi volevo sapere un altra cosa per i pesci con i pagliacci sono già sopra la soglia ma cosa ci posso mettere? Tipo i ricci di mare van bene? Inoltre a giorni dovrebbero arrivarmi 2/3 lumache e 2 paguretti :-)

#23#23#23#23#23

hai guardato le esigenze dei corallini prima di metterli? Cosa sono? #24

I ricci è un pò generico, comunque io mi limiterei a lumache e paguri insomma.
Ma lumache quali prendi???

Per i paguri il problema è che spostano tutto come caterpillar, i coralli son ben fissati ?(a parte l'anemone che fa storia a sè e che non sarebbe nemmeno da tenere).

Oddio ho fatto un altra cavolata...strano! -:33-:33-:33
Comunque ho preso 3/4 talee poi appena posso vi faccio vedere le foto...
Esigenze... #07

Lumache..nano turbo

Paguri me li regala il ragazzo insieme alle lumache...non le devo prendere?
I coralli 2/3 di quelli piccolini sono su dei pezzettini di rocce sul fondo... le asfaltano???? -:33

L'unica cosa che faccio e una volta a settimana gli dò gli oligoelementi che mi hanno dato al negozio...

Non si comprano coralli senza sapere cosa sono, di che esigenze di luce, movimento, habitat necessitano. Sono esseri viventi non piante!!! >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

Lumache turbo vanno benissimo soprattutto per le alghe, e i paguri se non hai niente di instabile ok; anche se in un ambiente piccolo potrebbero scannarsi tra di loro.

Non ci siamo, che oligoelementi integri? I cambi d'acqua settimanali bastano e avanzano a reintegrare, soprattutto per un acquario praticamente vuoto come il tuo.

#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c#28c chiedo scusa... -43

Teuz7 19-12-2012 13:30

Ieri pensandoci mi è venuto in mente, visto che ho anche l'altro neon attinico, se io rimedio la "femmina", posso attaccarlo di fianco all'altro?


I ricci hanno esigenze particolari? Mangiare=

Poi un'altra domanda idiota... :-) Cosa cambia tra Acquario marino e Minireef oltre alle dimensioni? #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16795 seconds with 13 queries