AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

fraxenia 27-11-2012 14:39

quindi con luce piu' intensa appena cominciano a schiarire bisogna alzare gradatamente in modo da farle togliere pian piano?e quando cominciano a ricaricarsi abbassare gradatamente?giusto?

CILIARIS 27-11-2012 15:24

Quote:

Originariamente inviata da pietro romano (Messaggio 1061956250)
Che strano io ho coppie di achilles ,coppie di leuco,un sohal,un gemmatum,tre xanturum,sei flavescens,un pigoplites,un hawaiensis e 60 anthias e non si sfiorano nemmeno...che botta di culo...il tutto in 10 cm di spazio sul vetro anteriore...

pietro per questa cosa ti invidio hai portato un cu..o nel riuscire a mettere tutti quegli acanturidi in particolare i 2 leuco e i 2 achilles io ho tentato molte volte senza mai riuscirci pur avendo vasche molto grandi si sono scannati sempre anche inserendoli nello stesso istante#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
daie ragazzi ora tutti ad alzare ed abbassare plafoniere montatevi un organello:-D:-D:-D:-D

fraxenia 27-11-2012 15:31

se non mi sbaglio tu lo avevi?...ecco scoperto l'arcano di paolo

CILIARIS 27-11-2012 15:35

Quote:

Originariamente inviata da fraxenia (Messaggio 1061956652)
se non mi sbaglio tu lo avevi?...ecco scoperto l'arcano di paolo

io ho l"alza plafoniera elettrica ma la utilizzo quando devo mettere mani in vasca perchè è molto pesante altrimenti la lascio sempre fissa sui 10 - 12cm dal pelo dell"acqua, non mi faccio pippe mentali ad alzare e abbassare;-)#36##36##36#

ZON 27-11-2012 15:40

io pure..la alzo quando devo trafficare ed e' gia troppo sbatti...

fraxenia 27-11-2012 15:43

Paolo allora non ci aggiorni piu' sul tuo monumento?dai che noi umani siamo curiosi?

zucchen 27-11-2012 16:20

corretto Luca,una volta perse le zooxantelle in massa bisogna lavorare duro per rimetterle.
Davide forse i pesci danno co2 e carico organico insieme bilanciando l esplosione dei ciano #24 intendevo questo #24
Ciliaris tanto lo so che a casa usi l organello di nascosto ,te la sei fatta pure elettrica #18

ZON 27-11-2012 16:22

Zucchina invece sui ciano verdi cosa mi racconti..intendo quelli da roccia e basetta

zucchen 27-11-2012 16:27

zonnina ,dove ce l hai ,in zona con movimento o poco movimento ?

riccardo86 27-11-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061956480)
Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061956308)
Dunque, più luce porta ovviamente il corallo a difendersi con più cromatoproteine che danno il colore e al tempo stesso ad avere meno zooxantelle dato che poche lavoreranno ad un ritmo maggiore assicurando cmq il necessario nutrimento al corallo.

è qui che sbagli. Più luce, toglie le zoox prima, e se lo fa troppo in fretta, non esce alcun colore. Deve uscire il colore mentre si riducono lentamente le zoox. Se togli zoox troppo in fretta, mandi il corallo in sofferenza e niente colore.
Devi regolare l'altezza della luce in base a quanto rapidamente perdono marrone. Il colore deve sostituire il marrone.

Chris, corretto?

oltre a ciò, anche lavorare sul fotoperiodo aiuta a mio parere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09069 seconds with 13 queries