AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   NANOPORTAL restyling (2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399663)

camiletti 06-11-2012 22:09

EHeh, non vorrai mica tenerti tutto il divertimento per te? Bisogna condividerlo! Ahahahahah

Aspettiamo il parere degli altri più che altro, perchè stiamo parlando solo noi due...touch....eheh

Sjd 06-11-2012 22:20

molto belli entrambi!! #25

leletosi 06-11-2012 23:05

bravo, ci hai preso in pieno....

la mia idea però è di mettere il pensiero comune della community nelle guide del forum. possiamo fare una sorta di sondaggio per argomento e poi ne traduciamo 1 riga di regola comunitaria.

del tipo....

la community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano
2) non avere spugne filtranti di nessun genere
3) non inserire pesci in x y z acquari

ecc ecc ecc

questo è il nostro stile, ognuno è libero di discostarsi quanto vuole ma sul forum le critiche e i consigli indirizzeranno completamente a questo insieme di principi

può funzionare ??

Lorenzo56 06-11-2012 23:56

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 1061918785)
bravo, ci hai preso in pieno....

la mia idea però è di mettere il pensiero comune della community nelle guide del forum. possiamo fare una sorta di sondaggio per argomento e poi ne traduciamo 1 riga di regola comunitaria.

del tipo....

la community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano
2) non avere spugne filtranti di nessun genere
3) non inserire pesci in x y z acquari

ecc ecc ecc

questo è il nostro stile, ognuno è libero di discostarsi quanto vuole ma sul forum le critiche e i consigli indirizzeranno completamente a questo insieme di principi

può funzionare ??

Praticamente un decalogo dell'acquariofilia nanista...:-))

Sjd 07-11-2012 00:07

mi piace come idea lele! :-)

camiletti 07-11-2012 07:51

Per prima cosa potremmo discutere su questi tre punti, facendo queste domande in topic separati (per non far confusione, direi uno a settimana)

a community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano "Domanda: Chi è favorevole al biologico? Qual è il metodo migliore fra Dsb, belrlinese e riproduzione batterica??
2) non avere spugne filtranti di nessun genere (io non sono d'accordo) Come riempite il vostro filtro a zainetto? Sono utili le spugne alchidiche e roba del genere?
3) non inserire pesci in x y z acquari Qui, però è un po' vario, io farei specie per specie, alcuni pesci possono essere inseriti in 8 litri, altri solo in 100, quindi è opiù difficile, io ne farei uno apposito per ogni argomento caldo, e inifine coloro che consigliano si devono attenere, a grandi linee, alle decisioni che prendiamo assieme (vanno però rammodernate ogni anno....)


Che ne dite? Si può nfare? Io sono volentieri disposto ad aprire i topic e fare la cosa, e lorenzo a riassumere, ma se c'è qualcuno che vuole farlo e mi toglie del lavoro da fare (con le schede dei pesci ormai ho il fiatone) va bene cmq...

Forum, cosa dite???

Lorenzo56 07-11-2012 08:25

Mi è venuta un'altra idea: vi faccio vedere.

Litraggio 30 litri:

Metodo di gestione consigliato: quale e perché
Animali ospitabili: quali e perché
Animale non ospitabili: quali e perché
Tecnica consigliata (in funzione del metodo e degli animali scelti): quale e perché.



Una sorta di raccolta di progetti...complicato?

garth11 07-11-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061919177)
Per prima cosa potremmo discutere su questi tre punti, facendo queste domande in topic separati (per non far confusione, direi uno a settimana)

a community nano di AP è d'accordo sul fatto di:
1) non avere un filtro biologico nel nano "Domanda: Chi è favorevole al biologico? Qual è il metodo migliore fra Dsb, belrlinese e riproduzione batterica??
2) non avere spugne filtranti di nessun genere (io non sono d'accordo) Come riempite il vostro filtro a zainetto? Sono utili le spugne alchidiche e roba del genere?
3) non inserire pesci in x y z acquari Qui, però è un po' vario, io farei specie per specie, alcuni pesci possono essere inseriti in 8 litri, altri solo in 100, quindi è opiù difficile, io ne farei uno apposito per ogni argomento caldo, e inifine coloro che consigliano si devono attenere, a grandi linee, alle decisioni che prendiamo assieme (vanno però rammodernate ogni anno....)


Che ne dite? Si può nfare? Io sono volentieri disposto ad aprire i topic e fare la cosa, e lorenzo a riassumere, ma se c'è qualcuno che vuole farlo e mi toglie del lavoro da fare (con le schede dei pesci ormai ho il fiatone) va bene cmq...

Forum, cosa dite???

Secondo me su spugne e biologico non serve neppure discutere... Sui pesci forse sarà più difficile trovare linee guida condivise


Sent from my iPhone using Tapatalk

papo89 07-11-2012 11:33

Dico la mia: secondo me - a parte il fatto che non concordo sull'ostracismo verso il biologico che per alcuni TARGET di vasca può funzionare molto bene creando molto meno sbattimento ai neofiti - si deve impostare il discorso partendo da ciò che un nuovo utente od un utente già avviato a questa passione desidera ottenere fornendo indicazioni di massima in base a fasce di litraggio per ogni tipologia:

TIPO1: voglio un nanoreef semplice semplice, gestione basic, resistente, senza pesci.
TIPO2: voglio un nanoreef medio semplice, che mi permetta qualche soddisfazione in più rispetto al tipo1, in cui io abbia un margine di manovra più ampio (includendo magari LPS e montipore)
TIPO3: nanoreef avanzato di livello medio alto in cui allevare con risultati medi SPS
TIPO4: nanoreef pompato

Magari ho detto una ******* però bisogna valutare attentamente la scelta di impostazione partendo non dalla regola rigida, ma dalla valutazione dell'aspettativa e della capacità di conduzione dell'utente. Eviteremmo così frustrazioni derivanti sia da un'impostazione eccessivamente rigida, sia dal non riuscire nel target previsualizzato...

leletosi 07-11-2012 14:00

così è molto più difficile....praticamente arriveremmo ad avere 4-5 layout di nano dalla a alla z.....dovremmo quindi consigliare le misure, le pompe, le luci....

si può fare....ma è più laborioso.

diciamo che, se l'idea vi piace, potremmo stilare 3 tipologie di vasche: base - soddisfazioni - spinto, nomi dati alla buona, è giusto per rendere l'idea.
di ogni tipologia forniamo il target di vasca, la tecnica precisa e il metodo di gestione
facciamo 3 guide passo passo per le vasche, con i costi in dettaglio.

sarebbe fighissimo perchè è come il campionato monomarca....tutti quelli con la vasca poniamo base, hanno le stesse cose....indi ogni anno si fa insieme il campionato per le vasche base. vince la migliore patto che la tecnica si uguale. poi la gara per le spinte e poi quella per le soddisfazioni (facili+qualche taleuzza sfiziosa, magari dsb)....vedremo

ovviamente dovremmo dare dei paletti non troppo rigidi, tipo luce, pompe e filtraggio identico.....alimentazione, ospiti, cambi, manutenzione....ad personam.

però sai che figata....siamo in 10 ad avere la stessa vasca e ci scambiamo idee, pareri, impressioni, e facciamo pure a gara a chi tira fuori la "stessa vasca migliore "

ps idea partorita fantasticamente in bagno mentre mi lavo i denti.....:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08864 seconds with 13 queries