AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   [AGGIORNATO sost. CONDENSATORI] sostituire led UV plafo Acqualiving 10w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399101)

pepot 26-11-2012 11:31

dimenticavo di dire che sotto le mie schede non c'era nessun segno di bruciatura come accaduto invece a poffo. solo sotto l'ultima c'era un piccolo segno in corrispondennza di due condensatori ma nulla di paragonabile a quelle di poffo
sinceramente non mi spiego come mai poffo abbia rovinato in quel modo i suoi condensatori
forse hai tenuto le percentuali sempre molto alte??

calareef 26-11-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061953414)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061953096)
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

invece su la mia gli xml vanno a 950ma gli uv a 600ma e i royal a 900ma

penso che gli xml li abbia alzati visto che me ne ha montati solo 36 su 120x50

sarebbe interessante sapere nelle vostre plafo ogni uscita dalla scheda dei bianchi quanti led alimenta, la mia ad esempio ne comanda 9

pepot 26-11-2012 14:11

Quote:

Originariamente inviata da calareef (Messaggio 1061954356)
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061953414)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061953096)
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

invece su la mia gli xml vanno a 950ma gli uv a 600ma e i royal a 900ma

penso che gli xml li abbia alzati visto che me ne ha montati solo 36 su 120x50

sarebbe interessante sapere nelle vostre plafo ogni uscita dalla scheda dei bianchi quanti led alimenta, la mia ad esempio ne comanda 9

e la tua continua a non avere ventoline?

tonyraf 26-11-2012 14:55

Penso che Donato dimensioni corrente e quantità led di volta in volta, in base al tipo di plafo richiesta....
Oltre ad avere i modelli da listino...

Mi è sembrato solo strano che nella plafo di pepot non abbia messo la sonda. Forse x non far notare la temperatura, quando va oltre le aspettative.......

Pepot, grazie x il gay...Non solo ti ho applicato una fantastica fascetta arancio fluo......:-D

ps. Beppe ti ho inviato le altre foto.

pepot 26-11-2012 15:32

grazie le ho già inserite

calareef 26-11-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061954386)
Quote:

Originariamente inviata da calareef (Messaggio 1061954356)
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061953414)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061953096)
uscivano dal morsetto 40v quindi tony le ha collegate in parallelo facendo arrivare 13v ad ognuna

Beppe, in serie, nn in parallelo....

Strano che nella plafo di poffo la tensione da quei morsetti era 20v, e in questa 40/41v. Mah !
Cmq la cosa importante è che questa tensione decade allo spegnimento dei led. Altrimenti le ventole resterebbero accese in eterno.....

La cosa che mi ha stupito seriamente, è la corrente che " il boss " ha dedicato agli xml.
Ho testato voltaggio ed amperaggio agli xml.
Ed amperaggio agli uv.

Xml: 3v e 700ma precisi precisi..... Cavolo.....2,1 watt !!!!!! Non mel' aspettavo proprio....

Uv: 760ma....

I royal nn ho avuto tempo.....s' era fatto troppo tardi....

X i condensatori... Li abbiamo sostituiti anke se quelli che c' erano nn avevano nulla che nn andava.
Il problema è stato l' ingombro dei nuovi. Più alti e larghi dei vecchi !
Ho dovuto metterli in orizzontale altrimenti nn potevo chiudere il coperchio.....

Tony

invece su la mia gli xml vanno a 950ma gli uv a 600ma e i royal a 900ma

penso che gli xml li abbia alzati visto che me ne ha montati solo 36 su 120x50

sarebbe interessante sapere nelle vostre plafo ogni uscita dalla scheda dei bianchi quanti led alimenta, la mia ad esempio ne comanda 9

e la tua continua a non avere ventoline?

no le ho montate con una resistenza in parallelo, non c'è stato verso di fale andare in serie ma probabilmente dipende dal modello di ventola#24

Giuseppe C. 26-11-2012 22:11

PEPOT....scusa ma hai indicato che i vecchi le uv erano fissati tramite "tappetini adesivi"?...intendi il nastro biadesivo?

pepot 26-11-2012 22:18

esatto, credo fosse resistente alle temperature perchè era perfetto

Giuseppe C. 26-11-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061955602)
esatto, credo fosse resistente alle temperature perchè era perfetto

Boh....non conosco nastro biadesivo termoconduttore, ma se i led avevano perso capacità di accensione un danno l'avevano subito. Comunque ora da quanto vedo e leggo, dovresti stare tranquillo.

pepot 26-11-2012 22:36

come vedi dall'ultima foto con i soli uva accesi la vasca è illiminata
prima con i soli led uva accesi la vasca era completamente buia
per adesso li porto al 50%


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries