![]() |
Quella che state per leggere è una delle più grosse cappelle mai combinate da un acquariofilo...
Premetto che ultimamente sono stato malato con la bronchite per due settimane e che per altre due settimane non ho potuto curare la vasca per altri problemi familiari... Quindi un mese dando solo cibo ai pesci una volta al giorno, vetri mai puliti quindi non potevo controllare/accorgermi di quanto stava accadendo in vasca... Veramente non ci provavo neanche a guardarci dentro perchè avebo altre preoccupazioni. Ebbene, dopo un mese finalmente trovo una giornata per la vasca: cambio parziale del 15%, pulizia pompe, pulizia vetri. Noto alcune acropore (solo le due più delicate) con tiraggi ricoperti di alghe. Le seriatopore con le punte ricoperte di batuffoli di alghe. Un po' di ciano misti a dino, fondo coperto da ciano marroni. Insomma un bello schifo... Incomincio ad interrogarmi perchè un mese senza manutenzione i coralli avrebbero dovuto essere in piena salute, se non più belli! Ebbene, promettete di non ridere: un mese prima avevo abbassato le pompe di movimento mp40 al minimo, cosa che faccio sempre quando pulisco i vetri di acrilico con la calamita, per limitare granellini vaganti e quindi i rischi di graffi... Mi ero semplicemente scordato di rialzarle al valore massimo: risultato: un mese praticamente senza pompe di movimento! anche il dsb ne ha risentito: si sono formate zone grigie, a partire dagli angoli e dal basso: ilche dimostra che il movimento è FONDAMENTALE per far penetrare l'acqua nel dsb (e ne consegue pure che gli rdsb rischiano di non funzionare bene se, come spesso accade nei refugium, il movimento è scarso). Ora faccio una foto del dsb e la posto... |
ecco le foto del dsb. Rispetto a venerdì, quando ho riattivato le pompe, le zono grigie che vedete sono giá in evidente diminuzione!
http://s1.postimage.org/qivbpj40r/20130106_110632.jpg |
Azzo mi dispiace tanto io la tua vaca la seguo sin dal inizio perchè mi incuriosisci la tua gestione...la vita a volta nn lascia spazio ai nostri hobby comunque l'importante che hai risolti tutti i problemi e ricominci a riprendere tutta questa meraviglia di vasca
|
davide,brutto quel dsb .. paura #13
|
Cacchio mi dispiace! ma non te ne rendevi conto neanche dalla quasi assenza di movimento e dal rumorino delle vortech..?
dai che queste sono cose risolvibili anche se rode sempre un pò...l'importante che ti sei ripreso tu! Auguri!;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mi dispiace moltissimo Davide.
secondo me non avrai molti problemi.anche a me è successo poi si sono sparite come riassorbite. |
Dai dai che si riprende,
Cmq che sia da esempio per chi crede che anche un refu dsb, possa stare con la sola caduta. Io nel mio 100x30x50 ho una koralia 4 con il flusso rotto da alcune rocce in modo che non spazzi via u tutta la sabbia. Da quando l'ho messa vedo il dsb molto più bello Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
la vasca è stupenda e sicuramente si riprenderà! mi hai fatto venire un sacco di dubbi su come gestirò appena avrò intenzione di partire! ma un percolatore dove si può comprare? su internet non trovo nulla...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl