AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nano, acqua e rocce da acquario avviato. Ora progressi e foto..Help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379098)

Supman 29-07-2012 11:09

Rieccomi :-))

Ho iniziato a inserire qualcosa...3 talee di Zoanthus, 1 sasso con dei rametti di capnella e giá che céro anche una turbo...

Una talea di zoanthus mi é stata data legata a un sassetto bianco(5cm x 2cm)..forse di cava...posso lasciarlo o é meglio ancorarli ad altro?

La capnella si é ammosciata e ho letto che é normale perché si deve ambientare (cmq io ho fatto un ambientamento di 2 ore sia a lei che agli Zoa...x sicurezza)

va bene il posizionamento o la devo mettere piú in alto? (per comoditá ricordo che la mia illuminazione é data da 4 pl da 18W bianco/blu e da 1 da 11W bianco/blu)

(la capnella é a sinistra mentre gli zoa sono per il momento poggiati a destra, sono in attesa della colla)
http://s12.postimage.org/hgfj2tpm1/IMG_0992.jpg

http://s12.postimage.org/iy0zeducp/IMG_0995.jpg

alegiu 29-07-2012 11:51

Per il kh lo puoi alzare un pochino con il buffer, per ca e mg inizieranno a calare quando sarà bella popolata o quando partiranno le coralline.

Se vuoi gli zoas li puoi attaccare anche ad un pezzettino di roccia viva con attack in gel e poi posizionarli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Supman 29-07-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061757900)
Per il kh lo puoi alzare un pochino con il buffer, per ca e mg inizieranno a calare quando sarà bella popolata o quando partiranno le coralline.

Se vuoi gli zoas li puoi attaccare anche ad un pezzettino di roccia viva con attack in gel e poi posizionarli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok..ma visto che dovrei andarla a comprare la roccia...ci posso lasciare quel sasso oppure é dannoso? (non é bellissimo da vedere ma verrá ricoperto dagli zoa)

La capnella? Va bene la posizione?

camiletti 29-07-2012 12:20

Il sasso puoi lasciarlo, la capnella non è in forma, ma nonfa nulla aspetta, tanto è un molle, si riprende...-

Supman 29-07-2012 13:01

Raga ho visto che tra le cose che mi avevano regalato quando ho preso le rocce, c'é un buffer di iodio?

Come va usato? A cosa serve? (ancora non sono arrivato a leggere di queste cose :-)) )

P.S.

Ho scovato un posto al mare poco frequentato, con scogli/rocce (ci sono state buttate minimo da 50 anni) in mezzo al mare piene di vita (l'acqua é limpida le rocce sono piene di cozze, patelle, granchi di vario genere, marmorette e anche qualche paguro...piú a largo dicono che ci siano anche polpi, ma non so...)...

avevo pensato (in via molto teorica) di prendere li un paio di litri d'acqua (non proprio in mezzo agli scogli ma a 10/15 metri dalla riva) per integrarli con l'acqua preparata da me al prossimo cambio (ho letto che molti usano solo acqua prelevata dal mare e ci sono pro e contro) che dite lo faccio o non avendo coralli duri non ne trarrei beneficio? (prima di un eventuale inserimento ovviamente farei i test)

Supman 29-07-2012 15:25

Cmq la capnella si é afflosciata ancora di piú, le punte dei rametti sono diventate marroni e dei rametti si sono staccati...non é che la devo mettere piú in alto?

Supman 29-07-2012 19:37

Raga nessuno?! La sposto un pó più in alto x il momento così prende più corrente?

Edit delle 23...va sempre peggio...i "gambi" si stanno spaccando...sta morendo vero? :-(

51m0ne 30-07-2012 11:31

Potrebbe essere in "scissione riproduttiva"... oppure sta morendo. #24
Qualche foto aggiornata?
Spostala più in su, un po' di corrente non le farà male (anche se da me cresce sia in zone di piena corrente sia in zone tranquille).

Supman 30-07-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1061758878)
Potrebbe essere in "scissione riproduttiva"... oppure sta morendo. #24
Qualche foto aggiornata?
Spostala più in su, un po' di corrente non le farà male (anche se da me cresce sia in zone di piena corrente sia in zone tranquille).

purtroppo mi sa che é andata...spero di sbagliarmi...cmq ho aperto anche un post in invertebrati sessili, specifico...

ecco qua (c'é anche la foto di questa mattina...cmq la corrente li c'é, i rametti ondeggiavano dolcemente come da guida...)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061758775

camiletti 30-07-2012 18:39

non ti preoccupare, pensa che a me il primo corallo inserito ( SINULARIA!!!) è morto dopo due settimane...
bene allora, noto che hai delle alghe, valori? No3 e No2, li hai i test?
Metti resine antii-fosfati, assolutamente, e un altra fala di biodigest prodibio ( l'hai usato, vero?)
------------------------------------------------------------------------
Però non ci credo che tu abbia i nutrienti a zero...che test usi? Delle alghe ne hai, può essere normale, ma è difficile che ti sia morta e ora è tutto a zero....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08550 seconds with 13 queries