AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   Commenti a Zoas Mania photo gallery (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361071)

Birk 18-04-2012 10:59

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 1061601720)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061567339)
guardate questi appena usciti su coral "Eagle eye zoa" #19#19#19

http://s18.postimage.org/xdpbwvfth/DSC_0419.jpg

qual'è il loro sito di vendita online?

Coralspecialist


Sent from my iPhone using Tapatalk

bibarassa 18-04-2012 11:40

grazie

iapo 24-04-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061601684)
A me è successo con una colonia che mi ha dato Claudio al Seminario, erano solo tre polipi si sono aperti per un paio di giorni poi hanno cominciato a stare chiusi a turno, li ho fatto il bagno, li ho spostati un paio di volte ma niente sono regrediti ed ora ho solo la basetta in c.a. per ricordo #09
Nella vaschetta dedicata ci sono solo zoa e ricordee (in realtà ora c'è anche una gorgonia bianca) e per ora nessuno si tocca ... non so spiegarmelo anche perchè le altre colonie di Claudio stanno bene, provenivano tutti dalla stessa vasca ed i primi giorni si sono pure aperti #24
La vasca è magra perchè non ho pesci e non metto assolutamente niente #36#
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ... azz Claudio devo proprio venire a trovarti #70

Oggi pomeriggio spedizione a caccia di zoa appena arrivati ... vi tengo informati se trovo qualche cosa di carino #36#

..ritorno su questo argomento perchè fra i miei zoa ce ne è sempre qualcuno che sta male.....
.mi sono letto molti articoli si reef central.
Sembra che la malattia più pericolosa sia la ZOA POX....si manifesta con puntini bianchi o giallastri sugli steli. Poi le colonie si chiudono e rapidamente muoiono.
Ci sono diversi modi di cura che non sempre funzionano ma sono stati largamente testati http://www.zoaid.com/articles004.php

...poi possono verificarsi chiusure e morte delle colonie per altri fattori sempre legati a funghi e la cura è più o meno lo stesso.

Idem succede per vasche magre a causa dell'uso di carbone o di una schiumazione eccessiva.
Si parla anche del rilascio delle zooxantelle quando si ha l'acqua troppo chiara (con l'uso del carbone).

Inoltre vengono riportate da più fonti casi di chiusura delle colonie per i troppi copepodi o anfipodi (PODS) che ci girano sopra (come avevo sospettato anch'io).
Infatti come dicevo quando questa fauna diventa troppa in vasca (come nel mio caso visto che non pesci che possano predarla)...diventa un problema perchè non attaccano le colonie solo quando sono già morenti come si pensa in genere ma possono causare la morte delle colonie perchè vi si accaniscono sopra costriingedole a stare chiuse.
Questo capita anche su colonie ancora sane o appena appena indebolite magari da altri fattori (tipo luce o corrente o altri valori) ma che non necessiamente avrebbero portato alla morte della colonia. L'intervento dei PODS invece sempra essere decisivo per portare la colonia alla morte.

In molti casi si consiglia di spostare la colonia e di fare una talea con la parte ancora sana se c'è....
Di sicuro conviene in questi casi introdurre un pesce predatore (cosa che farò oggi stesso se riesco a trovara qualcosa di decente nei negozi del circondario) per ridurre questa fauna che a me piaceva tanto ma che evidentemente sfugge dal suo equilibrio naturale e ottimale.
Avete consigli per un bel pesciolino che sia anche regolatore di fauna.....?

Federico Rosa 24-04-2012 09:22

A me viene in mente il synchiropus però poi quando finiscano i copepodi/anfipodi temo muoia di fame ... in alternativa qualche labride però hanno bisogno di spazio per nuotare ... altro candidato un nemateleotris che sta parecchio fermo davanti alla tana ma non gli sfugge niente #24

Se la vasca è un po' più grande potresti provare con i Kauderni che si trovano anche piccoli di riproduzione ... se mi viene in mente altro ti faccio sapere ... interessante il link che hai riassunto #25 #25 #25

erisen 24-04-2012 09:30

Giuseppe, una spiegazione ulluminante, grazie #25#25!!


Idem succede per vasche magre a causa dell'uso di carbone o di una schiumazione eccessiva.
Si parla anche del rilascio delle zooxantelle quando si ha l'acqua troppo chiara (con l'uso del carbone).


quì mi sento chiamato in causa io, guardando la gestone della mia vasca nel corso degli anni

iapo 24-04-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061612696)
A me viene in mente il synchiropus però poi quando finiscano i copepodi/anfipodi temo muoia di fame ... in alternativa qualche labride però hanno bisogno di spazio per nuotare ... altro candidato un nemateleotris che sta parecchio fermo davanti alla tana ma non gli sfugge niente #24

Se la vasca è un po' più grande potresti provare con i Kauderni che si trovano anche piccoli di riproduzione ... se mi viene in mente altro ti faccio sapere ... interessante il link che hai riassunto #25 #25 #25

il nemateleotris mi piace e l'ho anche trovato in zona....potrebbe essere lui il candidato ideale alla pulizia...il fatto che sia un pesce che non si vede molto in giro non mi da fastidio...l'importante è che giri abbastanza dappertutto per trovare il cibo e pulirmi la vasca.....questo lo fa?

erisen 24-04-2012 10:30

iapo secondo me non ti conviene, quegli anfipodi a mio parere danno una mano in più alle tubastree ;-)

iapo 24-04-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061612802)
iapo secondo me non ti conviene, quegli anfipodi a mio parere danno una mano in più alle tubastree ;-)

...si lo so ma vedere le colonie di zoa assediate dagli anfipodi e affini (ci sono anche altri organismi ancora più piccoli che scorazzano e danno fastidio) non riesco a sopportarlo....poi magari non sono loro la causa ma voglio togliermi il dubbio anche perchè in effetti un ecosistema è un ecosistema e non esiste un reef..sia pure un angolo di reef molto piccolo non abitato o visitato saltuariamente da almeno un pesce.....la mia situazione (vasca superpopolata di coralli senza pesci) è innaturale...mi devo ricredere su questo anche se mi ero promesso di non inserire mai più pesci in vasca proprio perchè mi piaceva vedere tutto quel benthos brulicante.....ma ora siamo al collasso....non credi che se il cibo dovesse scarseggiare (perchè loro sono troppi) anche loro diventano aggressivi verso i coralli meno resistenti?
Tieni conto (e questo lo sai meglio di me) che gli zoa non sono tutti uguali....alcuni sono più resistenti altri no...alcuni sono sempre in forma ...altri soffrono la troppa o poca luce oppure la corrente non ideale e non sono sempre in forma.....questi ultimi è sicuro che vengono attaccati e costretti a chiudersi....

erisen 24-04-2012 11:09

eh lo so, è sempre un equilibrio sbilanciato

ma in una vasca piccola come la nostra... mettere un labride porta non a una riduzione, ma a una totale scomparsa di anfipodi e copepodi, com'è successo nel mio caso con lo pseudocheilinus

valuta bene come muoverti :-)

P.S.: quegli esserini più piccoli saranno di certi gli isopodi

iapo 24-04-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061612873)
eh lo so, è sempre un equilibrio sbilanciato

ma in una vasca piccola come la nostra... mettere un labride porta non a una riduzione, ma a una totale scomparsa di anfipodi e copepodi, com'è successo nel mio caso con lo pseudocheilinus

valuta bene come muoverti :-)

P.S.: quegli esserini più piccoli saranno di certi gli isopodi

...molto probabilmente non opterò per un labride..li trovo anch'io troppo famelici....credo opterò alla fine per una coppia di okinawe...dovrebbero essere meno invasivi e tenere la fauna controllata il giusto.....cosa ne pensi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16666 seconds with 13 queries