![]() |
Ciao, ho seguito tutta la discussione con moltissimo interesse..... Mi è sembrato di capire che è molto importante bilanciare la portata di caduta dell'acqua in sump e la velocità di risalita in vasca. (correggetemi se sbaglio). La mia domanda è la seguente (così da comprendere anche se posso migliorare il mio impianto).
Io ho una vasca 200x60x75 un dislivello di ben280 cm (tubo scarico discesa acqua in sump cm 380 - diametro 13 cm) pompa di risalita deltec hlp 5250.Quanti litri ora dovrei avere? devo aumentare oppure no la velocità di risalità? perchè è cosi importante questo bilanciamento? Chiedo queste cose perchè la mia situazione è simile a TAZZA. Scusate l'inrtusione, non volevo certo inserirmi nella discussionedi un altro. |
Quote:
In ogni caso l'acqua che scende è identica all'acqua che sale se tu regoli (con la pompa) la salita la diescesa è una conseguenza. Apri un altro post e cosi' ne parliamo :-) Comunque vorrei rispondere a tutti con l'aiuto di Abra in maniera definitiva: la risalita (cioè lo scambio di acqua con la sump) si consiglia 5 volte il volume vasca per ora (correggetemi, perche' cito a memoria) per ora. In altri termini per una vasca di 300 litri serve una pompa che faccia salire (e quindi scenda) 1500 litri di acqua per ora . Attenzione perche' la portata della pompa si riduce progressivemente secondo il dislivello (come sopra riportato) |
La cosa strana però è che non ho mai avuto valori così buoni....
|
E se fossero le rocce a non andare bene?
|
cambia la pompa e controlla la vasca senza fare altri cambiamenti e non ti aspettare dei miglioramenti in poco tempo
|
ho letto tutto il post con molto interesse perchè anch'io mi trovo piu o meno nella stessa situazione e vorrei migliorare la mia vasca.
per cominciare a breve toglierò P.Imperator. vediami se cambia qualcosa... |
A me sta balenando l'idea di ripartire da zero, svuotare la vasca e ripartire con nuove rocce, magari prese sul mercatino....
|
Il mio dubbio e' questo....
Ora come tecnica di sicuro non sono messo male. Ho 2 vortech sui lati opposti, una sfiligoi come plafoniera e uno skimmer che non sarà il massimo ma per quei 6 pesci che mi sono rimasti basta e avanza. Però potrebbe essere che dopo tutto quello che hanno subito possano essere le rocce a non farcela più? Il fatto dei valori potrebbe essere dovuto alla nuova tecnica, che sopperisce alle rocce che ormai non sono più tanto vive.... Cosa ne pensate? |
Io proverei a inserire qualche roccia nuova.......
Dal mio melafonino con tapatalk!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl