![]() |
Quote:
Ero fuori il fine settimana...ma appena posso faccio foto al layout,anche se non è cambiato molto...e alla lumachina!!#70 Ma se le tolgo sbaglio?non vorrei che mi si riempisse!#24 |
lasciala lasciala la lumaca che non fa male alla vasca ;-)
|
Layout(provvisorio)
http://i45.tinypic.com/dqi0d2.jpg Lumachina http://i46.tinypic.com/34q0h37.jpg ..è normale della "polverina" marrone sulle piante http://i48.tinypic.com/307me77.jpg e questi piccolissimi filamenti che mi sembrano alghe?? http://i45.tinypic.com/314baxs.jpg ..in attesa dei valori che a breve effettuero...;-) |
fabio, la polverina marrone o sono depositi di sporcizia vedi se scuotendo le foglie va via o semplicemente diatomee , queste alghe sono normali inj vasche appena avviate e andranno via da sole, ps i filamenti che intendi non riesco a vederle, però ho visto una cosa che non mi piace nell'ultima foto ..quella luce è di una colorazione che tende ad andare nel rosa...controlla che luci hai perchè se quella è una fitostimolante sei fregato se non la cambi in quanto si comporta più da algastimolante :)
Ps ma ti sei fermato con le piante??? la vasca è spoglissima sopratutto il lato sinistro dove ti conviene mettere o quialche bella vallisneria gigantea (che gli scalari adorano per deporre) o qualche bella echinodorus dalle grosse dimensioni. |
Quote:
ho parecchia "sporcizia"!! se si come faccio??#24 ho un retino ma serve a poco! Di alghe ce ne sono...e pure di lumachine!!#13 Capitolo piante: a me piaceva inserire ad esempio un po piu di eleocharis dove gia ce ne sono in modo da fare quella parte un po piu folta. inoltre volevo inserire delle Aponogeton Ulvaceus,che mi piacciono molto! A tal proposito c è qualche negozio affidabile che vende piante online(non ho mai tempo di andare a comprarle causa lavoro e l unico negozio vicino dove vado non mi fa impazzire perche ha poca scelta). capitolo luce:la controllo al piu presto(+foto) e in caso la cambio!;-) grazieeee#70 |
scuoti le foglie, se è polvere o residui cadono da soli, in caso contrario sono diatomee ma non c'è da allarmarsi in quanto spariranno da sole.
Le lumachine sono arrivate con le piante e non sono un problema :) Le alghe in fase iniziale c'è ne sono sempre ma se aumenti l'antagonismo riempendo la vasca di piante ne vedrai sempre meno :). Capitolo piante : più ne metti meglio è e ovviamente scegliere quelle che più ti piacciono e disporle come vuoi perchè la vasca prima di piacere a noi deve piacere a te :). Sull' Aponogeton ulvaceus non la conoscevo ma da come leggo in rete si adatta bene un pò a tutte le vasche. L'Eleocharis ti conviene la parvula per i primi piani e la acicularis per le parti un pò più alte tipo i lati inoltre diventa molto compatta e di un bell effetto. Ps per comprarle ti conviene fare un unico ordine da un qualche sito , devo chiedere un pò magari a berto o giudima che na volta parlavano di un sito tedesco che aveva ottimi prezzi sulla quantità, o altrimenti devi vedere acquariumline e acquariomania :) |
Quote:
Quote:
Quote:
P.s. Domanda:il filtro(carbone a parte) non l ho piu toccato....va bene? |
del filtro dimenticatene :)
Ps un consiglio scegli bene dove posizionare le piante non per come sono adesso ma in previsione di come cresceranno. Esempio non mettere mai la vallisneria gigantea in primo piano per esempio..perchè diventa enorme :) |
A breve novità sul layout!!:-))
Ho comprato un bel legno da mettere al centro,altre 3 piantine e....3 rocce coperte di piante(tipo cespuglietto per intenderci) di cui non ricordo il nome!!#12 Posto foto e valori dell acqua!!;-) |
ps comunque ricordati che devi dare possibilità al nuoto è :) quind attenzione non caricarlo troppo di arredamenti come legni e sassi :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl