AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   79x39x45 extrachiaro, il mio primo Iwagumi "L'acquario Brillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352129)

SalvoRGB 21-02-2012 13:24

Ti avevo risp contemporaneamente in privato, Mi spiace, spero tu ti riprenda presto... La situazione è che la vasca ancora non è pronta, forse me la daranno questa setimana, ma molto probabilmente la prossima.

Pet ingross ha consegnato, tutto ok, tra oggi e domani vado a comprare i neon che mi consigliaste.

Ho ordinato su eBay una bombola da 2 Lt e l'adattatore dove li hai ordinati tu:

http://www.ebay.it/itm/260961746680?...84.m1439.l2649

http://www.ebay.it/itm/260904424011?...84.m1439.l2649

Adesso mi urge fare l'ordine da Ada per le rocce la terra e il fertilizzante e da Acquariumline pr il tappeto, il test 5 in 1 Aquili, e aspettavo te per inserire altri accessori, tipo forbici, ecc.... che non ne capisco nulla...

E poi mi devi dare il sito dove posso vedere le piante da ordinare e che tipo di piante da ordinare...

Johnny Brillo 21-02-2012 13:35

Ok allora ti riporto il messaggio che ti ho mandato in privato così che anche gli altri possano seguire la discussione.
Quindi il tappetino non l'hai preso più alla decathlon? Visto che devi fare questi altri ordini ti conviene prenderlo su aquariumline. Vedi anche per i fertilizzanti o il fondo dell'ADA se da aquariumline costa meno.
Per le pinze e forbici ce ne sono di diverse marche, quelle ADA saranno anche ottime ma costano un occhio della testa. Io ho comprato un kit della dennerle che trovo ottimo, solo che a te andrebbero meglio le forbici curve per tagliare il pratino.
Qui ne trovi diversi tipi, ti sconsiglio quelle di aquariumline perchè sono scadenti.
Le piante le trovi anche su aquariumline. Oppure ci sono altri siti come acquariomania, tropical nature o anche siti stranieri. Se restiamo fedeli alla foto presa come ispirazione basta che prendi della glossostigma o callitrichoides per il pratino e del flame moss per fare quella specie di alberelli.

SalvoRGB 22-02-2012 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061481046)
Ciao Salvo,
scusa se non mi sono fatto più sentire ma come ti dicevo in privato sto poco bene.
Concordo con quello che ti ha detto marcios, visto che hai comprato l'askoll sistem per la co2 ti serve solo l'adattatore, i manometri possono essere montati in qualsiasi momento basta che stacchi il riduttore di pressione dalla bombola. Se vuoi risparmiare un pò invece di prendere gli askoll che costano 13/14 euro l'uno, prendi i ruwal che costano 15 euro insieme e ci vanno benissimo.
Il biocondizionatore va benissimo di qualsiasi marca non serve che prendi l'ADA che costa un botto. Per i sali io uso i sera mineral salt e mi trovo benissimo.
Ma petingros ancora non ti spedisce l'ordine?
E la vasca?

- Adattatore già preso insiema alla bombola su eBay
- Per i manometri sto prendendo i 2 Ruwal da Aquariumline

Mi direste invece quale biocondizionatore scegliereste voi, c'è di tutto e di più, e a parte l'AQUA CONDITIONER RIO BASE sono andato in confusione... Mi serve per legare i metalli pesanti nell’acqua vero? Ma non saprei che alternativa scegliere all'ADA, sono nel pallone sul Biocondizionatore HELP ME!!!

- Per i sali sto prendendo il Sera Mineral salt - 250ml da Aquariumline ci bastano 250 ml per riempire tutto l'acquario con l'acqua ad osmosi vero? Se non erro la dose è 2u cucchiaino da caffè per 100 litri, o sbaglio?

Petingross mi ha già mandato tutto, ed è tutto ok, devo solo comprare le lampade che oggi non ho potuto comprare...


Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061481109)
Ok allora ti riporto il messaggio che ti ho mandato in privato così che anche gli altri possano seguire la discussione.
Quindi il tappetino non l'hai preso più alla decathlon? Visto che devi fare questi altri ordini ti conviene prenderlo su aquariumline. Vedi anche per i fertilizzanti o il fondo dell'ADA se da aquariumline costa meno.
Per le pinze e forbici ce ne sono di diverse marche, quelle ADA saranno anche ottime ma costano un occhio della testa. Io ho comprato un kit della dennerle che trovo ottimo, solo che a te andrebbero meglio le forbici curve per tagliare il pratino.
Qui ne trovi diversi tipi, ti sconsiglio quelle di aquariumline perchè sono scadenti.
Le piante le trovi anche su aquariumline. Oppure ci sono altri siti come acquariomania, tropical nature o anche siti stranieri. Se restiamo fedeli alla foto presa come ispirazione basta che prendi della glossostigma o callitrichoides per il pratino e del flame moss per fare quella specie di alberelli.

- Il tappetino lo sto prendendo pure da Aquariumline
- Fertilizzanti fondo e Seiryu Stone direttamente dal sito Ada perchè i prezzi sono grossomodo uguali ma alcuni articoli non sono disponibili su Acquariumline "come l'Amazonia da 9lt" e il Power Sand costa addirittura 60 cent in più, fesserie va, ma conviene prenderle direttamente dal sito ADA
- Per le pinze invece prendo il tuo kit da L'esotico e in più su acquariumline vorrei prendere le forbici curve della Ottavi, cioèè queste: http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-11375.html

Per le piante vorrei fare un pratino di Callitrichoides e gli alberelli di Flame Moss così come dici tu Johnny, ma quante ne devo prendere? E sopratutto dove, perchè la Calli l'ho trovata sia Acquariumline che su acquariomania e tropical naturesu ma manca sempre la flame moss, dobbiamo trovare un sito che abbia la flame moss e la calli contemporaneamente disponibile, e non dimenticare di suggerirmi il quantitativo per la mia vasca. Grazie

Johnny Brillo 22-02-2012 12:26

Salvo per il biocondizionatore uno vale l'altro più o meno, sera tetra ecc ecc.
Ma se hai deciso di usare tutta acqua d'osmosi con i sali non ti serve. All'inizio però dovrai usare per forza tutta acqua di rubinetto perchè il fondo ADA tende ad assorbire i sali disciolti nell'acqua e quindi ad abbassare il gh e il kh. Sai che valori ha la tua acqua di rubinetto?
I sera mineral salt da 250 ml ti bastano non ti preoccupare.
Se vuoi avere kh4 e gh 8 e vuoi trattare 10 litri d'acqua ti basta fare:
10 litri per 4 (kh desiderato) diviso 12 = 3,33 grammi di sali. Quindi sarà un cucchiaino un pò abbondante visto che ogni cucchiaio da caffè è considerato 3 grammi.
Se vuoi essere più preciso comprati un bilancino con un decimale così avrai un errore nella misurazione di 0,1gr. Su ebay ne trovi quanti ne vuoi ma anche in qualche negozio cinese dalle tue parti:-)
Non so se ti conviene prendere quel kit e poi comprare anche le forbici curve, andresti a spendere molto di più considerando anche le spese di spedizione. A quel punto ti viene a costare tutto come se prendessi forbici e pinze ADA.:-)
Secondo me le forbici che hai detto vanno bene e come pinze prenderei le aqua plant su aquariumline che sembrano ottime.
Il flame moss non è facilissimo da trovare ma da tropical nature ci dovrebbe essere. Al limite quando metto a posto l'acquario te lo mando io, non è certamente quello che ti serve per adesso ma la calli per il pratino.
Le piante prendle dove ti conviene di più. Di acquariomania parlano tutti bene per le piante mentre aquariumline e tropical nature è da poco che le vendono quindi non saprei dirti, ma se aquariumline offre la stessa qualità che ha per gli altri prodotti non ci dovrebbero essere problemi.
Per la quantità non lo so sinceramente. Secondo me tra i dieci e quindici vasetti ti servono.

SalvoRGB 23-02-2012 04:07

Salvo per il biocondizionatore uno vale l'altro più o meno, sera tetra ecc ecc.
Ma se hai deciso di usare tutta acqua d'osmosi con i sali non ti serve. All'inizio però dovrai usare per forza tutta acqua di rubinetto perchè il fondo ADA tende ad assorbire i sali disciolti nell'acqua e quindi ad abbassare il gh e il kh. Sai che valori ha la tua acqua di rubinetto?


Il tipo che mi sta facendo la vasca mi consiglia acqua a osmosi tagliata al 50% con acqua di rubinetto perchè sostiene tutta acqua a osmosi non contiene i sali minerali per far si che pesci e piante possano vivere. Io adesso non so che valori ha l'acqua del mio rubinetto. devo far fare un test secondo te? e lo devo fare io con il test Aquili o in un laboratorio?
Il tipo mi disse che l'acqua a osmosi mi viene a costare 7/8 centesimi litro, quindi consideriamo che 120 litri mi verrebbero 10 €


I sera mineral salt da 250 ml ti bastano non ti preoccupare.

Se dovessimo decidere di prendere solo acqua a osmosi prendo allora questa confezione


Se vuoi avere kh4 e gh 8 e vuoi trattare 10 litri d'acqua ti basta fare:
10 litri per 4 (kh desiderato) diviso 12 = 3,33 grammi di sali. Quindi sarà un cucchiaino un pò abbondante visto che ogni cucchiaio da caffè è considerato 3 grammi.


Quali sono i valori ottimali che la vasca deve avere per quanto riguarda il Kh e il gh? Io su questo sono proprio tabula rasa, dove posso documentarmi? Comunque grazie per la formula Johnny, ma mi sorge una domanda, la devo applicare sia nel caso in cui tratto 10 litri di acqua a osmosi da tagliare con acqua di rubinetto, che nel caso in cui devo trattare solo acqua a osmosi?


Se vuoi essere più preciso comprati un bilancino con un decimale così avrai un errore nella misurazione di 0,1gr. Su ebay ne trovi quanti ne vuoi ma anche in qualche negozio cinese dalle tue parti:-)

Questa è una delle pochissime cose che già ho che mi serviranno per creare questa "costosissima" vasca


Non so se ti conviene prendere quel kit e poi comprare anche le forbici curve, andresti a spendere molto di più considerando anche le spese di spedizione. A quel punto ti viene a costare tutto come se prendessi forbici e pinze ADA.:-)
Secondo me le forbici che hai detto vanno bene e come pinze prenderei le aqua plant su aquariumline che sembrano ottime.


Però così facendo spendo 40 € prendendo solo forbice Ottavi e pinza aqua plant e mi mancherebbe la spatola e la forbice retta, se invece prendo il kit dall'Esotico + la spedizione spenderei 37 € aggiungo 23 € per le forbici curve Ottavi da Acquariumline e avrei tutti e 4 gli accessori con un totale di 60 € cioè mi verrebbe spatola e forbice retta con una media di 10 € l'una ;-) o sbaglio?


Il flame moss non è facilissimo da trovare ma da tropical nature ci dovrebbe essere. Al limite quando metto a posto l'acquario te lo mando io, non è certamente quello che ti serve per adesso ma la calli per il pratino.
Le piante prendle dove ti conviene di più. Di acquariomania parlano tutti bene per le piante mentre aquariumline e tropical nature è da poco che le vendono quindi non saprei dirti, ma se aquariumline offre la stessa qualità che ha per gli altri prodotti non ci dovrebbero essere problemi.
Per la quantità non lo so sinceramente. Secondo me tra i dieci e quindici vasetti ti servono.


Il flame moss non lo trovo da nessuna parte, non ti disturbare assolutamente a mandarmela, faresti troppo, la ordinerò e la piantumerò successivamente lo, tanto si può fare anche se c'è già il pratino vero? Non c'è bisogno che lascio lo spazio vacante?
La calli invece a questo punto la prendo da Aquariumline visto che so prendendo tutto da loro, il problema è che al momento sono disponibili solo 5 vasetti quindi devo attendere per fare l'ordine ma è meglio così perchè ho la sensazione che mi sfugge qualcosa.
Domani creo un post con il riepilogo dei vari ordini da effettuare nei vari siti e magari mi dai una mano a controllare se manca qualcosa, adesso sono troppo stanco per farlo

Grazie sempre Brillo

Johnny Brillo 23-02-2012 13:12

Salvo come ti ho già detto se usi il fondo dell'ADA all'inizio usa solo acqua di rubinetto trattata col biocondizionatore e lasciata decantare per 24 ore per far evaporare il cloro.
Se hai già i test dell'aquili falli così vediamo che tipo di acqua esce dal tuo rubinetto, di solito dovrebbe essere acqua con gh e kh abbastanza alti ma non è detto.
Prendi i sera mineral salt da 250 ml e non ti preoccupare:-)
Per il vaore di kh e gh dipende molto dal tipo di pesci che vuoi ospitare, ma per un acquario come il tuo kh 4 e gh 8 credo che sia l'ideale. Con un kh basso riuscirai più facilmente a far abbassare il ph e in questo ti aiuterà anche la torba contenuta nel fondo.
All'inizio devi usare solo acqua di rubinetto. Se decidi di usare rubinetto ed osmosi mischiata i sali non ti servono, se invece usi solo acqua d'osmosi i sali sono indispensabili.
Però prima che prendi i sali sera meglio se analizzi l'acqua perchè con quelli puoi alzare kh e gh per forza insieme.
Per la spatola è un bell'accessorio ma non è indispensabile, come non sono indispensabili le forbici dritte se prendi quelli curve. Poi è una tua scelta se vuoi più accessori a disposizione.
Per il flame moss non ti preoccupare se posso te lo mando volentieri;-)
Anche per lo spazio da lasciare non farti tanti problemi perchè per quante piantine vuoi prendere resteranno sempre delle parti vuote.
Il fame moss è un muschio, non va piantato ti basta legarlo con del filo di nylon a delle pietre e poi tenderà a crescere verso l'alto.
Ok vediamo questa lista della spesa così eviti di fare altri ordini successivamente e spendere e attendere di più.
:-))

SalvoRGB 24-02-2012 11:31

Salvo come ti ho già detto se usi il fondo dell'ADA all'inizio usa solo acqua di rubinetto trattata col biocondizionatore e lasciata decantare per 24 ore per far evaporare il cloro.
Se hai già i test dell'aquili falli così vediamo che tipo di acqua esce dal tuo rubinetto, di solito dovrebbe essere acqua con gh e kh abbastanza alti ma non è detto.
Prendi i sera mineral salt da 250 ml e non ti preoccupare:-)
Per il vaore di kh e gh dipende molto dal tipo di pesci che vuoi ospitare, ma per un acquario come il tuo kh 4 e gh 8 credo che sia l'ideale. Con un kh basso riuscirai più facilmente a far abbassare il ph e in questo ti aiuterà anche la torba contenuta nel fondo.
All'inizio devi usare solo acqua di rubinetto. Se decidi di usare rubinetto ed osmosi mischiata i sali non ti servono, se invece usi solo acqua d'osmosi i sali sono indispensabili.
Però prima che prendi i sali sera meglio se analizzi l'acqua perchè con quelli puoi alzare kh e gh per forza insieme.


Putroppo non riesco a trovare dalle mie parti i test colorimetrici, posso trovare a 18 € i test 5 in 1 a striscetta della Tetra "che non servono vero?" oppure con una media di 9/10 € l'uno posso trovare i test colorimetrici della Wave. A questo punto nella lista non prendero i Sali e utilizzerò acqua a osmosi + acqua di rubinetto perchè il test dell'acqua posso farlo solo dopo che ordinerò tutta la merce. Se non ho capito male sarebbe un acquisto inutile prendere i sali adesso, anche se c'è da considerare che il tipo in negozio mi diceva che i sali della sera non c'è li ha.

Per la spatola è un bell'accessorio ma non è indispensabile, come non sono indispensabili le forbici dritte se prendi quelli curve. Poi è una tua scelta se vuoi più accessori a disposizione.

Prendo allora solo forbice curva e pinzetta da Acquariumline e per la spatola, inizialmente che non c'è acqua posso utilizzare anche una di queste da comprare al brico


Per il flame moss non ti preoccupare se posso te lo mando volentieri;-)
Anche per lo spazio da lasciare non farti tanti problemi perchè per quante piantine vuoi prendere resteranno sempre delle parti vuote.
Il fame moss è un muschio, non va piantato ti basta legarlo con del filo di nylon a delle pietre e poi tenderà a crescere verso l'alto.


Sei troppo gentile Johnny... non devi disturbarti così tanto...


Ok vediamo questa lista della spesa così eviti di fare altri ordini successivamente e spendere e attendere di più.
:-))


Adesso passiamo alla lista ;)

SalvoRGB 24-02-2012 12:32

Lista spesa da http://www.adaitaly.com/

2 conf. di Aqua Soil - NEW Amazonia (9l) = Euro 72,01
1 conf. di Power Sand-M (2l) = Euro 25,00
1 conf di Green Brighty STEP-1 (500ml) = Euro 32,00

3 Seiryu Stone L (Da 20 A 25 Cm) = Euro 41,99
3 Seiryu Stone M (Da 10 A 20 Cm) = Euro 27,01
3 Seiryu Stone S (Da 5 A 10 Cm) = Euro 18,00

TOTALE 222,01 € -93



Lista spesa da http://www.aquariumline.com/catalog/index.php

1 x JBL Aquapad Sottacquario Isolante Termico a Cellule Chiuse cm80x40x0.5h = 4,80 Euro

1 x Aquili Test Colorimetrico 5 in 1 per la Misurazione dei Valori Principali - PH – GH – KH – NO2 – NO3 in Acqua Dolce = 22,40 Euro

1 x Biocondizionatore Sera Aquatan 250ml per 1000 Litri = 6,26 Euro

1 x Ruwal Manometro alta pressione RWAP = 8,03Euro

1 x Ruwal Manometro di bassa pressione RWAP = 6,49Euro

1 x Ottavi Professional Scissors Forbici in Acciaio curva 25cm = 22,80 Euro

1 x Aqua Plant Clip Serie Professional - Pinzetta Slim Dritta per Piante Lunghezza 26cm = 17,80Euro

TOTALE 88,58 Euro + Spedizione -93



Lista spesa Piante da http://www.acquariomania.net/online-store

15 x Hemianthus Callitrichoides = 52.50 Euro

P.S. La Calli non la prendo da Aquariumline 1 perchè ne hanno solo 3 disponibili, e 2 perchè è legata all'acquisto dei neon, prima devo avere i neon e poi devo piantumare la Calli.



Lista spesa da negozio elettricità della mia città

2 Neon 840 (4000 K)
2 Neon 865 ( 6500 K)
Philiphs o Osrma per un totale di 20 € circa

P.S. Ho difficoltà a trovarli, attendo una risposta tra oggi e domani da parte di un negoziante, ma in ogni caso passeranno 10 giorni dall'ordine, se il gioco vale la candela li prendo qui nel mio paese, altrimenti li prendo su Aquariumline



Lista spesa Brico della mia città

1 x Bomboletta Spray Plastivel

1 x Spatola piccola per fondo http://www.google.it/imgres?q=spatol...0&tx=115&ty=57



Lista spesa eBay

1 bombola C02 ricaricabile + riduttore = 65 Euro


Uff... che faticaccia... Vediamo se ho dimenticato qualcosa... ;-)

Johnny Brillo 24-02-2012 13:27

Allora andiamo un pò con ordine.
Per le rocce mi raccomando di mandargli la foto così spero che cercheranno di scegliere quelle che fanno al caso tuo.
Per i fertilizzanti il protocollo ADA prevede anche l'utilizzo del brighty k e dell'eca. Su questo magari può darti una mano Edous. Il brighty k è potassio e l'eca è ricco di ferro e devi andarci molto cauto nella somministrazione.
Vedo che non hai messo i sali della sera, alla fine all'inizio userai acqua di rubinetto quindi non ti serviranno:-)
Le piante fai bene a prenderle per ultime perchè devi avere tutto prima di inserirle.
I neon cerca di trovarli dalle tue parti perchè su aquariumline li pagheresti qualcosina in più.
Il plastivel aspetta a prenderlo perchè col fondo ADA che assorbe i sali le seiryu stone non dovrebbero far salire il kh dell'acqua.
La spatola se vuoi ne puoi fare a meno e ti aiuti con le mani per stendere il fondo.
Ti manca una tanica e un tubo per i cambi:-)
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa ma per riduttore intendi dire l'adattatore?

SalvoRGB 24-02-2012 20:38

Allora andiamo un pò con ordine.
Per le rocce mi raccomando di mandargli la foto così spero che cercheranno di scegliere quelle che fanno al caso tuo.


Si, per le rocce manderò le foto alla ADA, ho visto che nel sito c'è il modulo per contattarli e si può anche allegare il file... ;-)



Per i fertilizzanti il protocollo ADA prevede anche l'utilizzo del brighty k e dell'eca. Su questo magari può darti una mano Edous. Il brighty k è potassio e l'eca è ricco di ferro e devi andarci molto cauto nella somministrazione.

Ma questo protocollo ADA dove potrei trovarlo per studiarlo?



Vedo che non hai messo i sali della sera, alla fine all'inizio userai acqua di rubinetto quindi non ti serviranno:-)

Non ho inserito i sali minerali, perchè pensavo che tagliando l'acqua di rubinetto con quella ad osmosi non servisse, invece mi sa che non ho capito bene come funziona il legame acqua e sali minerali



Le piante fai bene a prenderle per ultime perchè devi avere tutto prima di inserirle.

;-)



I neon cerca di trovarli dalle tue parti perchè su aquariumline li pagheresti qualcosina in più.

Per i neon purtroppo ho avuto brutte notizie, non possono farmeli avere, quindi sono costretto a prenderli da Aquariumline, tra l'altro mi consigliavano Osram poichè è produttore, Philips invece marchia i suoi neon.



Il plastivel aspetta a prenderlo perchè col fondo ADA che assorbe i sali le seiryu stone non dovrebbero far salire il kh dell'acqua.

Il Plastival allora non lo prendo, meglio, lascio le rocce naturali e risparmio pure...



La spatola se vuoi ne puoi fare a meno e ti aiuti con le mani per stendere il fondo
Ti manca una tanica e un tubo per i cambi:-)


Vabbè la spatola alla fine è l'ultimo dei problemi, devo comprare invece tanica e tubo, tanica una o due? Ne vorrei prendere 2 da 20 Litri



Un'altra cosa ma per riduttore intendi dire l'adattatore?

Si, ho sbagliato a chiamarlo riduttore, ma intendo l'adattatore che ha la filettatura grande da avvitare alla bombola e dall'altra parte la filettatura piccola da avvitare al riduttore Askoll


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33592 seconds with 13 queries