AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   buran stefano66 zucchen , forse avevate ragione .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331858)

Buran_ 28-11-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061272852)
Franco La vedo dura anche io.. Ma soprattutto..come riconoacerli.. Io pensavo di farne un reattore tipo depuratore dei fanghi.. Ma dove
Li troviamo ste creature? Bisognerebbe fare
Una prova..
Al di la' di questo continuo a non essere sicuro ci siano nelle vasche. In realtà il ciclo del fosforo non li include ma Considera solo le alghe...del resto se fossimo pieni di PAO le alghe come vivrebbero?

e pur vero che le alghe sono in genere presenti in vasche giovani, poi tendono a scomparire...il che potrebbe coincidere con la competizione di ceppi PAO che si sono instaurati in condizioni di alternanza aerobiosi/anaerobiosi?

franconapoli 28-11-2011 11:24

Sarebbe nel mio caso simpatico mettere al prossimo cambio di zeolite i cilindri di ceramica nel reattore alternandolo on e off e vedere se si ha la stessa incidenza sui valori
Mi spiego meglio
Io ho no3 a 0
E po4 0,01
Mettendo i cilindri non avro piu il setaccio per ammonio, ma comunque creerei la situazione di anaerebiosi a erebiosi per questi animaletti
Con tre risultasi possibili
Innalmaneto dei nitriti e nitrati con po 4 non rilevabili
Mantenimento di nitriti e nitrati 0 con abbassamento di po4
Salta la vasca hhahahahahaha

Buran_ 28-11-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061272852)
Franco La vedo dura anche io.. Ma soprattutto..come riconoacerli.. Io pensavo di farne un reattore tipo depuratore dei fanghi.. Ma dove
Li troviamo ste creature? Bisognerebbe fare
Una prova..
Al di la' di questo continuo a non essere sicuro ci siano nelle vasche. In realtà il ciclo del fosforo non li include ma Considera solo le alghe...del resto se fossimo pieni di PAO le alghe come vivrebbero?

a proposito, nel vecchio sistema si usava un plenum al di sotto della sabbia, magari con qualche accorgimento si potrebbe ottenere il deposito dei sedimenti che poi si possono sifonare via... anche se la vera questione è se e come i depositi contenenti i po4 nel dsb potrebbero veramente tornare in soluzione
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061273062)
Sarebbe nel mio caso simpatico mettere al prossimo cambio di zeolite i cilindri di ceramica nel reattore alternandolo on e off e vedere se si ha la stessa incidenza sui valori
Mi spiego meglio
Io ho no3 a 0
E po4 0,01
Mettendo i cilindri non avro piu il setaccio per ammonio, ma comunque creerei la situazione di anaerebiosi a erebiosi per questi animaletti
Con tre risultasi possibili
Innalmaneto dei nitriti e nitrati con po 4 non rilevabili
Mantenimento di nitriti e nitrati 0 con abbassamento di po4
Salta la vasca hhahahahahaha

Franco, ti ho già detto come la penso, la tua vasca non può essere usata a riferimento di una gestione, perchè è giovanissima e perchè i valori di inquinanti che hai al momento sono irrilevanti per dare risposte

buddha 28-11-2011 13:02

Una dei punti importante e' proprio se questi PAO vengano compartimentati o meno.. Cioè il fosfato torna libero in soluzione dagli strati profondi del dsb o rimane intrappolato come fosfato ferrico finche' il redox si abbassa e reagendo con HS- viene reso nuovamente disponibile..??

Alereef 28-11-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061273062)
Sarebbe nel mio caso simpatico mettere al prossimo cambio di zeolite i cilindri di ceramica nel reattore alternandolo on e off e vedere se si ha la stessa incidenza sui valori
Mi spiego meglio
Io ho no3 a 0
E po4 0,01
Mettendo i cilindri non avro piu il setaccio per ammonio, ma comunque creerei la situazione di anaerebiosi a erebiosi per questi animaletti
Con tre risultasi possibili
Innalmaneto dei nitriti e nitrati con po 4 non rilevabili
Mantenimento di nitriti e nitrati 0 con abbassamento di po4
Salta la vasca hhahahahahaha

l'adsorbimento di ammonio in acqua salata da parte della zeolite è praticamente nullo.

franconapoli 28-11-2011 13:24

allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita

fappio 28-11-2011 19:22

franco costa un casino , va cambiata ... allora come dici tu sarebbe meglio mettere i cannolicchi ...

dimaurogiovanni 28-11-2011 19:22

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061273284)
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita

La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.

fappio 28-11-2011 19:25

giovanni , per quello che ne so io , si è sempre sbattuto per il bacterio..... conosco zeovit , da quando si metteva la zeolite nella sump , e si usava bak e food , mi sembra che all'inizio non ci fosse nemmeno lo start ...

franconapoli 28-11-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061274048)
Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061273284)
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita

La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.

la m,ia riscosta era un quesito ad alereef perche diceva che in acqua salata la zeolite assorbe pressoche niente ammonio
allora mi chiedevo kakkio la mettiamo a fa
se manco quello che dovrebbe fare lo fà?????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09318 seconds with 13 queries