![]() |
Gran bel progettone....!!:#O
Io andrei sicuramente con due vortec 60, e non sbagli....!!!#70 |
Grazie!
Un consiglio su come realizzare il quadro elettrico? Quanti, quali, cosa ecc? Poi passo all'elettricista. Grazie .-) Secondo voi, quali sono gli "accessori" indispensabili? Sonde varie, monitoraggio ecc, ecc? Scusate ma sono un pò arrugginito. Grazie |
Quote:
Io per la mia vecchia vasca avevo utilizzato il LOGO della Siemens e mi ero costruito tutto il resto... avevo utilizzato (ti elenco i pezzi): - 1 magnetotermico a monte di tutto - Unità di controllo PLC (8 uscite di serie), Espansione +8 uscite, Espansione PT100 (temperatura), Espansione Analogica per dimmer (1-10V) - Alimentatore 12Volt (per alimentare ventole mobile e pompa di rabbocco) - Alimentatore 24Volt (per alimentare interruttori sugli ingressi del PLC) - 8 interruttori ed 8 prese (quelle semplici) in idrobox collegate al PLC - 3 magnetotermici e tre shuko collegate per alimentare plafoniera e Vortech - 2 interruttori a galleggiante (alimenti a 24v) per controllo livello min e max in Sump - box Vari per contenere il tutto. Più o meno c'è tutto.... ...ciao. -28 PS: bastano anche semplici ciabatte ma le prese non devono essere meno di 12 PPS: in firma nel post di vendita c'è una foto... il quadro però ora è parzialmente smantellato. |
Prenditi acquatronica e spendi una volta sola... altrimenti spendi un pacco... e poi spendi di nuovo per acquatronica (come ho fatto io!) ;-)
|
Quote:
Era la mia prossima domanda! :-)))) E con acquatronica si controlla tutto giusto? Posso quindi fare senza di multicontroller tunze e attaccarci direttamente le pompe? Poi ti toccherà scroccare il pranzo da me Paolo altrimenti mando in corto tutto... #12-41 |
Sabato ti faccio vedere il mio acquatronica... ho solo una ciabatta da 8 prese e il modulo ph; livello e temp. sono inclusi nella centralina.
Controllo skimmer, luci, co2, livello, ventilazione e riscaldatori. tutte le prese non timerizzate (pompe, luce sump, reattori...) vanno su una ciabatta normalissima da 12 euro. |
Quote:
Dimenticavo, Acquatronica quindi alimenta elettricamente pompe e sonde? Quindi il quadro elettrico a sto punto non serve? Oppure le pompe vanno comunque attaccate alla spina? Scusatemi eh... Grazie |
|
Quote:
Ora leggo. |
gran bella cosa aquatronica anche io la prendero :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl