AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292887)

mirko15 19-07-2011 15:56

il mio negoziante mi ha messo un dubbio, mi dice sarà forse ora di nutrire i tuioi mollicon rotiferi e fitoplancton cosa dici? io rispondo boh stanno bene faccio ancora un cambio poi vediamo :-)),prima chiedo a voi-69 ecco i miei molli:sinularia gialla,sinularia verde,2 rocce con discosomi,anthelia,pachiclavularia,palithoa arancio, gli animali sono 4 turbo 1 ciprea 2 paguri zampe blu,qualche granchio imboscato non so dove che si pappa insieme con i 2 wurde delle cozzette lesse che ho provato ad inserire,cosa faccio

GROSTIK 19-07-2011 16:51

io non ho mai alimentato i molli con alimentazione mirata .... basta non avere la vasca troppo magra ed io in questo sono un maestro .... :-D

tonyraf 19-07-2011 17:55

Carina questa...... :-)

mirko15 19-07-2011 18:10

come faccio per seguire le tue orme ( come faccio a sapere se la vacca e' grassa o magra-99 )ti piace questa tony?

tonyraf 19-07-2011 18:21

Io ho un paio di molli in vasca piena di sps ed lps e mi aiutano a capirlo.
Quando i molli sono rigogliosi, gonfi e ragianti.... Allora la vasca è grassa ed il resto ne risente in colirazione.
Quando gli sps stanno nel loro splendore, i molli sono un po in sofferenza e non si gonfiano tanto.
Da qui deduci tu come devi capire la tua.......
Ciao

mirko15 19-07-2011 22:09

allora la mia VACCA è bella grassa i discosomi e la sinularia gialla sono i primi che ho inserito e stanno da dio(comne tutto il resto) belli e grassi la sinularia con la luce è immensa e i discosomi sembrano coccodrilli che si crogiolano al sole, viva la ciccia-97c

mirko15 24-07-2011 17:36

ragazzi ho un problema sono tornato oggi da un week end e ho trovato più di metà anthelia mangiata, anche le piccole talee che si erano create durante il trasporto,ci ho trovato sopra la ciprea già altre volte ma non ho dato peso alla cosa oggi idem e non vorrei che sia lei la colpevole io sapevo che era alghivora qualcuno ha esperienza con lei in vasche con molli? anche perchè gli altri coralli non se li fila di pezza(cazz almeno gli altri sono salvi)-e28-e28

mirko15 08-09-2011 15:31

ciao ragazzi sono tornato con un problema penso di avere dei ciano batteri attaccati ad un roccia crescono a vista d'occhio e sono di colore rosso e mollicci cosa posso fare e cosa può esserne la causa ,ho inserito in tutto 7 turbo 2 paguri 1 zebrasoma 2 chrysiptera 1 wurde 1 debelius 1 cirritide (pesce aquila) #12

Fastbobo 16-09-2011 19:22

Ciao mirko15, come procede la vasca? Vedo che sei molto più avanti di me, hai messo il turbo!!
Io faccio i primi inserimenti domani, ma mi sembra che qui sul forum ci sia meno vita rispetto a prima di agosto, poche risposte, comunque in bocca al lupo...Ciao

GROSTIK 16-09-2011 22:52

per i ciano le cause possono essere molte ...
come movimento come sei messo in quel punto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12318 seconds with 13 queries