AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   devo scegliere lo schiumatoio.parliamone! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289951)

Geppy 06-03-2011 17:09

Quote:

[qbacce]non mi fraintendere, non è che io voglia elogiare ATB, qui stiamo parlando per capirne di più e io riporto solo i fatti nella maniera esatta in cui sono successi..;-)
Guarda che io sono certo della finalità di quanto dici. Io faccio l'avvocato del diavolo proprio per cercare di capire, confrontando le nostre idee, se c'è del vero in ciò che si sostiene in questo momento sugli schiumatoi....

------------------------------------------------------------------------

Quote:

da cosa? con tutti questi messagghi staimo facendo un casino..:-D
:-D:-D:-D

------------------------------------------------------------------------
Quote:

dimenticavo misurata a occhiometro l'acqua è superiore...
Chissà perche ero certo che lo strumento di misurazione fosse quello....:-D:-D:-D

Quote:

ma poi scusa son dati strani 1700l/h di aria e circa 2000 poco più di acqua per una pompa che fa normalmente 4500l/h??
Non hai idea di quanto possano essere strani....:-)
Ma non è questo il problema. Se pure sono reali ci sono tanti altri parametri da prendere in considerazione.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3485694)
è molto probabile che il vecchio skimmer non riusciva a portare il livello di o2 in vasca a un valore accettabile,skimmer che trattano poca aria fanno alzare i valori no2 no3 ,cambiato lo skimmer ihmo è salito il livello di o2 , i valori sono tornati nella norma e i ciano come tutti sappiamo sono sensibili all ossidazione e all ossigeno... non ci vedo niente di strano , forse il bk 200 non andava bene per la sua vasca ?



Azz! potremmo addirittura essere d'accordo su qualcosa....:-)

qbacce 06-03-2011 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 3485706)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3485694)
è molto probabile che il vecchio skimmer non riusciva a portare il livello di o2 in vasca a un valore accettabile,skimmer che trattano poca aria fanno alzare i valori no2 no3 ,cambiato lo skimmer ihmo è salito il livello di o2 , i valori sono tornati nella norma e i ciano come tutti sappiamo sono sensibili all ossidazione e all ossigeno... non ci vedo niente di strano , forse il bk 200 non andava bene per la sua vasca ?



Azz! potremmo addirittura essere d'accordo su qualcosa....:-)

Rinnovo la domanda: allora mi chiedo come possa andare bene un H&S 150.. che farà si e no 500l/h di aria....

Geppy 06-03-2011 17:17

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3485700)
allora mi chiedo come possa andare bene un H&S 150.. che farà si e no 500l/h di aria....


Di aria ne fa, al massimo, 360 l/H. Ma ha un buon rapporto acqua/aria e funziona bene.

Purtroppo non me la sento di scrivere cose che, frutto della mia personale esperienza, mi hanno portato a certe conclusioni (se le rendessi pubbliche aiuterei chi costruisce schiumatoi), ma ti assicuro che un buon rapporto acqua/aria/tempo di contatto è alla base del buon funzionamento di uno schiumatoio e sono tre parametri dai quali non si può prescindere.....

qbacce 06-03-2011 17:19

Capisco Geppy...;-)
una cosa che mi piacerebbe fare sarebbe non cambiare nulla di nulla e rimettere sotto il BK o un H&S150 e vedere cosa succede.. purtroppo non lo posso fare....:-))
un consiglio: se volessi provare un LGM che modelli mi suggerisci?

Geppy 06-03-2011 17:31

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3485721)
Capisco Geppy...;-)
una cosa che mi piacerebbe fare sarebbe non cambiare nulla di nulla e rimettere sotto il BK o un H&S150 e vedere cosa succede.. purtroppo non lo posso fare....:-))
un consiglio: se volessi provare un LGM che modelli mi suggerisci?


Io ci metterei un A110 con venturi da 1000 l/h di aria. Ti divertiresti e, soprattutto, cambieresti alcune idee..... ;-);-);-)

qbacce 06-03-2011 17:36

che skimmer è scusa? l'H&S?? cosa vuol dire un venturi da 1000, in che senso?
comunque io non sto dalla parte del cono e vi ringrazio per l'interessantissima discussione perchè voglio solo capire da chi ne sa di più;-)

fappio 06-03-2011 19:08

zucchen ,
Quote:

skimmer che trattano poca aria fanno alzare i valori no2 no3 ...
questa mi manca :-D

Geppy 07-03-2011 01:13

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3485748)
che skimmer è scusa? l'H&S?? cosa vuol dire un venturi da 1000, in che senso?

Era un modo per evitare di rispondere all'ultima domanda che un po' mi mette in imbarazzo....:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3485895)
zucchen ,
Quote:

skimmer che trattano poca aria fanno alzare i valori no2 no3 ...
questa mi manca :-D


Manca anche a me..... :-D

qbacce 07-03-2011 10:29

ah, ok Geppy;-)

qbacce 09-03-2011 19:54

Geppy, ti rompo ma vorrei ancora il tuo parere.. Se montassi la eheim 1250 al posto dell'airstar pro secondo te lo skimmer diventerebbe più performante, giusto? minore aria e acqua (meno della metà credo, comunque ho chiesto tali dati ad ATB per vedere che dicono) e maggiore tempo di contatto... e anche metà consumo elettrico quasi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08567 seconds with 13 queries