AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   frank88, non capisco il tuo articolo... mi spieghi per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284551)

Paolo Piccinelli 01-02-2011 10:25

Quote:

@Paoli'...in sump ho i vetri ricoperti di spugne e ascidie bianche..ma non scherzo saranno centinaia
è piena la mia sump, che ha 4 mesi... posso immaginare!

ZON 01-02-2011 10:28

ah ecco una cosa da me schiattano le lumache...non sono mai riuscito a tenere le turbo piu di una settimana..un po perche' si cappottano ma tante muoiono per i fatti loro..meglio cosi' perche' schifo le lumache...gia ho troppe stomatelle.

sono invaso invece dalle ofiure spirografi e dai vermi tubicoli..a ogni cambio ne aspiro un po...

Maurizio Senia (Mauri) 01-02-2011 10:28

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 3415079)

eh a sto punto puo' darsi...ma avendo anche pochissime rocce (20 kg su 400 litri in BB) non so..da qualche parte sto cibo finira'...vedrai che alla fine scopriremo che se lo mangia solo il vertex :-D

scherzi a parte come ho detto se provo a smettere col cibo (continuando coi batteri e carbonio) ho gli lps che si seccano nel giro di 2-3 giorni...gia non sono mai spolipanti come vorrei ( e devo risolvere anche sto enigma perche' le euphyllie sono perfette e gonfie e cata ,cyna ,tracky e fungia no)..

@Paoli'...in sump ho i vetri ricoperti di spugne e ascidie bianche..ma non scherzo saranno centinaia

Spolipano poco perche Alimetando molto l'Organico in eccesso rimane in vasca e si Ossida, non ancora misurabile come Inorganico......prova a misurare gli No2 che e il primo stadio di trasformazione.;-)

ZON 01-02-2011 10:30

Mauri ho scritto...non sono rilevabili dal test tropic...l'acqua rimane trasparente.

poi da quando Zucchen lo scrive li testo una volta a settimana (ho il misto NO2/no3)

E scusa se avessi gli organici elevati perche' gli lps sono un pelo in sofferenza e gli sps hanno i polipi che escono dalla vasca?non dovrebbe essere il contrario?#13

Maurizio Senia (Mauri) 01-02-2011 10:41

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 3415097)
Mauri ho scritto...non sono rilevabili dal test tropic...l'acqua rimane trasparente.

poi da quando Zucchen lo scrive li testo una volta a settimana (ho il misto NO2/no3)

E scusa se avessi gli organici elevati perche' gli lps sono un pelo in sofferenza e gli sps hanno i polipi che escono dalla vasca?non dovrebbe essere il contrario?#13

Non e l'Organico a creare problemi ma perche si Ossida in fretta e incomincia la trasformazione...... e qui entra in gioco lo Skimmer che velocemente li asporta.

Paolo Piccinelli 01-02-2011 10:45

...e se dipendesse solo da un eccessivo movimento in vasca?!? #24

Io sto ospitando una Cata di dudyrio... la mia che sta in un angolo è immensa... la sua si apre, ma non è nemmeno la metà, credo perchè è più esposta al flusso delle vortech

ZON 01-02-2011 10:57

Questo e' plausibilissimo.. difatti le euphyllie che si aprono di brutto sono agli angoli e la cata centrale..e con 2 vortech di corrente ne arriva anche troppa.

@Mauri ,si ho capito...ma perche' gli SPS spolipano e crescono in modo pronunciato e invece gli LPS non li vedo al 100%.. non che soffrano ma di sicuro quando li ho presi stavano meglio. (in vasche merdosissime da negozio con sps MORTI e marroni)

Sono sempre piu convinto che le due specie di animali soffrano le condizioni troppo spostate verso una specie...mi spiego ,vasche tirate per SPS hanno problemi coi molli e LPS ovvero acqua troppo pulita ,luce troppo forte( paolo anche questo e' da valutare presi una cata SPLENDIDA in un negozio coi T8 la misi sotto una 250W e dopo aver perso le zoox e' schiattata in un mese senza mai migliorare..),movimento troppo forte...e viceversa vasche con condizioni ottimali da LPS hanno acropore scure e tirate.

Ovviamente scopro l'acqua calda lo so..ma per il mio caso sono propenso a pensare che sia uno di questi fattori che mi crea problemi.

Maurizio Senia (Mauri) 01-02-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 3415147)
Questo e' plausibilissimo.. difatti le euphyllie che si aprono di brutto sono agli angoli e la cata centrale..e con 2 vortech di corrente ne arriva anche troppa.

@Mauri ,si ho capito...ma perche' gli SPS spolipano e crescono in modo pronunciato e invece gli LPS non li vedo al 100%.. non che soffrano ma di sicuro quando li ho presi stavano meglio. (in vasche merdosissime da negozio con sps MORTI e marroni)

Sono sempre piu convinto che le due specie di animali soffrano le condizioni troppo spostate verso una specie...mi spiego ,vasche tirate per SPS hanno problemi coi molli e LPS ovvero acqua troppo pulita ,luce troppo forte( paolo anche questo e' da valutare presi una cata SPLENDIDA in un negozio coi T8 la misi sotto una 250W e dopo aver perso le zoox e' schiattata in un mese senza mai migliorare..),movimento troppo forte...e viceversa vasche con condizioni ottimali da LPS hanno acropore scure e tirate.

Ovviamente scopro l'acqua calda lo so..ma per il mio caso sono propenso a pensare che sia uno di questi fattori che mi crea problemi.

In una vasca impostata nella Tecnica e valori per SPS gli LPS non sono proprio a loro agio anzi.......io nella mia Vasca li ho ceduti quasi tutti o solo una Kata che per farla aprire ho dovuto metterla in un Angolo con poco movimento.:-)

Paolo Piccinelli 01-02-2011 11:14

Quote:

Sono sempre piu convinto che le due specie di animali soffrano le condizioni troppo spostate verso una specie
Alvaro, la tua vasca per gli lps è un frullatore... nella mia berlinese ho un sacco di rocce e gli lps stanno sotto le pompe dove la corrente è minima; tu non hai granchè ripari... quindi te toccano gli sps a vita! :-))

cicala 01-02-2011 13:18

ZON io ogni tanto proverei a sbicchierare invece di riempire di cibo............................

Paolo quello che dici secondo me è giustissimo .............ma a quel livello di endofauna bisogna arrivarci con calma ............dopotutto io sono stato da sempre un grande sostenitore del metodo Abra ( non per tirarlo in mezzo) ma la sua ex vasca aveva uno skimmer ridicolo per la dimensione e le quantità di cibo e le quantità di animali che aveva in vasca ...........eppure funzionava alla grande ................
------------------------------------------------------------------------
Grande sostenitore del metodo abra e poi mi sono comperato ati pc 250 ........bella testa di c...o che sono................................:-D:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09490 seconds with 13 queries