![]() |
Silenzio. ??? a qualcuno è andato in corto il cervello??? :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------ Giangi scusa, ti spiego: in alto la pressione sul tubo è minima ma è lo stesso minima in vasca allo stesso livello, man mano che scendi la pressione aumenta sia sul tubo che in qualsiasi punto della vasca e a meno che il tubo non peschi aria in fondo avrai la stessa esatta pressione e quindi uscirà la stessa quantità d'acqua |
Cicci...quasi quasi ti manderei a cagare!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Mi sa' che stiamo facendo un gran casino!!!!!!!! Hypa...ma che cazzarola di schiumatoio devi mettere??? |
cicci come fa ad essere uguale scusa -28d#
|
Quote:
Ok ragazzi, ho capito tutto, allo skimmer lascio la sua bella pompa, che tanto non mi manderà in rovina quella. La cosa che mi lascia un po perplesso è che sulle istruzioni dice che si può alimentare per caduta, e quindi credevo che ci fosse un sistema per mandarlo senza tutti questi problemi.. Comunque un piccolo dubbio mi resta, se la pompa manda 2300 litri allo skimmer dovrà prenderli dalla sump, e quindi dovrò comunque mandar giù almeno 3000 litri.. esiste un tracimatore che me li mandi effettivamente giù? ------------------------------------------------------------------------ Deltec AP 702, quello che hai postato nel link |
Supercicci....non ti scusare...ci mancherebbe....
Ho capito il tuo raginamento...non condivido.....ma ho capito... |
giusto giangi
|
Hypa....mi fai un favore mi riesci a indicare il modello e nel caso dove indicano i 2300lh come alimentazione dello skimmer ? magari sto sbagliando modello io....grazie :-))
|
Quote:
Quello di Fabrizio (il povero ragazzo a cui abbiamo deturpato la discussione) invece, è un Deltec apf800 ------------------------------------------------------------------------ nella dicitura "Technical Data" ci sono i 2300 l/h di acqua ed i 1400 di aria |
Fappio,
premetto che il tubo in alto deve essere sempre sotto il livello dell'acqua... se fai due fori uguali in vasca e su uno ci metti un tubo di 10 cm dal fondo, con la tua teoria sembrerebbe che uno (quello senza tubo) ha maggiore spinta rispetto all'altro? NOn è così la pressione sul fondo è sempre uguale, cambia a varie altezze del tubo, ma come varia alla stesso modo a varie altezze della vasca. Ti faccio un'altro esempio, prendi due tubi uno di 20 e uno di 100 a quello di cento metti un tappo e fai un foro di 20 riempili d'acqua... secondo il tuo principio la pressione dovrebbe essere maggiore su quello di 100.. invece è la stessa identica o che tu abbia una tonnellata d'acqua o 10 litri se l'altezza della colonna d'acqua è la stessa la pressione sarà sempre uguale |
Quote:
Oh io sono stordito e lo ammetto.....ma quello skimmer che dici a me risulta questo: http://www.theaquariumsolution.com/apf800 e non tira certo 1400 di aria,così come dubito che regga 2300lh di acqua #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl