![]() |
ho il PH-metro
dunque di notte servirà solo ad abbassare il PH non per le piante ma se ho pesci? l'ecceso di CO2? la diminuzione di O2? (le piante di notte assorbono l'02) aggiungo l'areatore di notte? |
Quote:
Anche io ho il PH-metro collegato all'elettrovalvola per facilità ti descrivo cosa succede alla mia vasca nell'arco della giornata. Il mio strumento ha un'isteresi di +/- 0,10 punti di PH. Come PH ho impostato 6,80 con KH 4 e temperatura 25 °C, il fotoperiodo è di 9,5 h. Prima dello spegnimento delle luci il PH è compreso tra 6,77 e 6,83, come si spengono le luci, le piante cessano di assorbire anidride carbonica ed il valore del PH in circa 2 ore scende a 6,70, a questo punto l'elettrovalvola si chiude e il PH inizia a salire lentamente fino a raggiungere un attimo prima dell'accensione delle luci un valore intorno a 6,80. All'accensione delle luci riprende la fotosintesi ed in tempi rapidi il PH sale a 6,90, si apre l'elettrovalvola, riprende la somministrazione di CO2 ed il valore PH torna nella norma. Quote:
Quote:
|
Tu hai due valori di ph impostabili nel ph-metro che comanda la Co2.
Il primo serve per settare la sonda con i due reagenti. Il secondo serve per impostare il valore di Ph desiderato. Di giorno le piante consumeranno Co2 facendo inalzare il ph della vasca, quando questo superarà il valore soglai che hai impostato si aprirà la co2 facendola abbasssare. Di notte la Co2 non sarà consumata e quindi il Ph si abbasserà leggermente, quando questo scenderà sotto la soglia impostata la co2 si spegnerà e la vasca resterà + o meno costante. Se hai i pesci vedrai che con i cambiamenti di Ph nell'ordine di 0,2-0,4 la concentrazione di Co2 cambierà di poco (spece con Kh basso) e quindi non avrai problemi. LA quantità di O2 consumata dalle piante di notte non è tale da dare preoccupazioni per i tuoi pesci. Anche perchè a sera l'acqua sarà satura di o2.Inoltre quella che consumano piante e pesci viene in parte ripristinata dallo scambio gassoso superficiale. |
ricapitolando
sostenete: impianto co2 sempre in funzione non impoorta il numeroi di bolle al minuto il ph non oscilla molto l'ossigeno prodotto dalle piante di giorno basta e avanza anche per la notte se non dovesse bastare c'è pure quello dovuto allo scambio superficiale dell'acqua ho interprettato bene il vostro pensiero? |
Si, ma non ho capito se la tua eletrovalvola è controllata dal ph-metro e l'isteresi del tuo ph-metro.
Il numero di bolle al minuto è abbastanza importante, devi trovare quella combinazione che ti permette di avere un ciclo come quello da me descritto prima. Io per trovarlo, ho prima impostato un numero di bolle adeguato a farmi raggiungere il PH da me voluto, poi l'ho incrementato di 2/3 bolle/min ed ho attivato l'elettrovalvola. Non è complicato, basta solo un po' di pazienza. |
si l'elettrovalvola è controllata dal PH-metro
ma questa sera arrivo a casa e trovo 0 bolle e PH-metro su 7.9 -05 scollegata l'elettrovalvola dal timer ricalibrate le bolle 20 al min ???????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????? |
-:33 Scusa... ma come fa l'elettrovalvola ad essere controllata dal ph-metro se l'hai collegata ad un timer?????
-05-05-05 |
rimosso il collegamento (era in serie)
stamane PH 7.3 -05 bolle chiaramente assenti |
Che valore hai impostato sul ph controller, se hai impostato 7,4 direi è tutto OK!
Ricordati che o escono le bolle che hai impostato tu o non ci sono bolle, una via di mezzo non è possibile. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non fare esperimenti, prima di utilizzare qualunque cosa leggi le istruzioni ed attieniti scrupolosamente a ciò che prescrivono. Gli esperimenti lasciamoli a chi ha esperienza, ma sopratutto le conoscence tecniche. Il tuo obiettivo deve essere quello di ricreare un angolo di natura in casa tua, la natura sa da sola cosa fare e raggiunge i suoi equilibri in modo autonomo, noi dobiamo dargli solo una mano a ricreare i suoi cicli, non interferendo eccessivamente |
non mi offendo...
avevo letto che la CVO2 andava messa in sincrono con le luci........ poi i o ste istruzioni a cui attenermi non le ho non voglio fare esperimenti voglio fare le cose fatte bene era impostato su 7.5 è bastata una notte per far abbassare di 0.6 il PH? con cieca 24 bolle minuto? perfchè è sceso soitto il valotre tarato del PH-metro? troppa produzione di CO2 dalle piante? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl