AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ...schiumatoi, cerchiamo di capire.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269262)

emio 17-01-2011 10:37

...quindi sarebbe solo una moda ?....
..potrebbe anche essere ma io ho dei dubbi...
...io personalmete ho provato solo due conici il Kz M e l'ATI 200....
...ATB ed altri non li ho provati e quindi non posso pronunciarmi...
..pero' se dovessi fidarmi di quello che si legge...
...guardacaso entrambi (KZ ed ATI) sono tra i migliori che io abbia mai provato....
...boh...sara' un caso ?...

giangi1970 17-01-2011 12:03

Emio.....Io ho solo riportato i dati di quel test.....poi che sia moda o no non saprei....
Purtroppo solo le prove sul campo ce lo possono dire....il problema e' che spesso le prove lasciano il tempo che trovano....
Se tu,non te personalmente,mi passi da un seaclone 150 a un conico dato per 1500 litri e' logico che si grida al miracolo....
Mi piacerebbe,una volta tanto,che si provasse schiumatoi diversi ma per le stesse portate....non schiumatoi diversi e con portate diverse.....allora la prova,e i risultati avrebbero senso.....

qbacce 17-01-2011 12:04

anche secondo me non è un caso..
per esempio le prestazioni di un BM150 non sono certo le stesse di un ATB nano b con eheim... eppure acqua e aria siam li...

giangi1970 17-01-2011 12:58

Qbacce....il tuo riscontro ha gia' piu' senso.....perche hai provato due schiumatoi che sulla carta sono molto simili....ma non tutti fanno come te....

SCManc 17-01-2011 12:59

Ma non è che con l'avvento dei conici si siano sviluppate delle pompe più performanti ?

Le AB 2000 fanno dai 300 ai 450 lt d'aria, la sicce 2.5k sta sui 1000, magari la differenza è tutta li.
Aggiungi la forma conica che aumenta la velocità di risalita nel collo (e quindi la velocità di rimozione del famoso TOC) ed il gioco è fatto.

giangi1970 17-01-2011 13:06

Le pompe si sarebbero sviluppate comunque....indifferentemente dai conici o no...
Le sicce o psk o Tunze sono ormai in uso da un po'....
La air star sono altre pompe con nomi diversi....
Comunque gia' usate e commercializzate prima dell'avvento dei conici....
Lg le montava molto prima..stessa cosa OceanLife e Tunze....altri non ricordo....
Il porblema e' che ancora non si e' capito quanti e quali vantaggi effettivi porta la forma conica....
Proprio Zucchen,se non erro,diceva che ha notato un'innalzamento dei nitrati,credo,che lui riconduceva alla forma conica....come e perche' proprio non saprei....

SCManc 17-01-2011 13:28

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3383832)
Le pompe si sarebbero sviluppate comunque....indifferentemente dai conici o no...
Le sicce o psk o Tunze sono ormai in uso da un po'....
La air star sono altre pompe con nomi diversi....
Comunque gia' usate e commercializzate prima dell'avvento dei conici....
Lg le montava molto prima..stessa cosa OceanLife e Tunze....altri non ricordo....
Il porblema e' che ancora non si e' capito quanti e quali vantaggi effettivi porta la forma conica....
Proprio Zucchen,se non erro,diceva che ha notato un'innalzamento dei nitrati,credo,che lui riconduceva alla forma conica....come e perche' proprio non saprei....

Si, per le pompe intendevo quello, lo sviluppo è ininfluente dalla forma dello ski.

E' che fino a 1 o 2 anni fa il massimo per le pompe di schiumazione erano le AB con girante a spazzola, e l'aria era quella (e quindi le prestazioni) a meno di non andare su BK. Con l'avvento delle sicce (le airstar sono le newjet 4500......ma che te lo dico a fare tanto lo sai ) si sono visti i primi ski ad un prezzo umano e prestazioni superiori a quanto eravano abituati ( ATI, con i BM ad esempio, dopo aver cambiato da AB prima, aver provato la Ehim, è passato a sicce )

Io continuo a sostenere che chi fa veramente la differenza è la pompa, tantè che c'era chi sosteneva che i nuovi PC ed i vecchi BM non fosseso tanto dissimili.

giangi1970 17-01-2011 13:46

Il fatto e' che si,oltre a uscire pompe sempre piu' potenti e questo e' indubbio,si e' vista una rincorsa a che la mette piu' grossa....
Fino a 2-3 anni fa su uno skimmer cilindrico del 18 si mettevano al massimo due acquabee 2000/1 che facevano assieme 1200l/h(come valore medio...c'era chi riusciva,con venturi fatti a regola d'arte a fargliene fare 1800l/h...) ed erano skimmer montati su vasche da 6#700 litri e nessuno si e' mai lamentato....
Ora se non hanno una pompa che fa' almeno 2000 l/h(e ricordiamoci che vuol dire che alcune trattano a fatica 700 l/h di acqua) sembra che siano delle ciofeche indegne che vengono montate su vasche da 300 litri....
Ora...ho si sta',ed e' ciclico,ritornando alla moda(perche' e' solo una moda) a chi ce l'ha piu' grosso e si tende a sovvraddimensionare smodatamente lo skimmer....
O non sono poi cosi efficaci come si pensa....
La verita' io non la so'....e neanche ho la presunzione di dire che quello che ho scritto sia completamente giusto.....
Ma se per far andare una vasca da 400 litri devo prendere uno skimmer da 1500(sulla carta e della nuove generazioni)preferisco le vecchie concezioni.....perche' qualcosa non mi torna....

SCManc 17-01-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3383921)
Il fatto e' che si,oltre a uscire pompe sempre piu' potenti e questo e' indubbio,si e' vista una rincorsa a che la mette piu' grossa....
Fino a 2-3 anni fa su uno skimmer cilindrico del 18 si mettevano al massimo due acquabee 2000/1 che facevano assieme 1200l/h(come valore medio...c'era chi riusciva,con venturi fatti a regola d'arte a fargliene fare 1800l/h...) ed erano skimmer montati su vasche da 6#700 litri e nessuno si e' mai lamentato....
Ora se non hanno una pompa che fa' almeno 2000 l/h(e ricordiamoci che vuol dire che alcune trattano a fatica 700 l/h di acqua) sembra che siano delle ciofeche indegne che vengono montate su vasche da 300 litri....
Ora...ho si sta',ed e' ciclico,ritornando alla moda(perche' e' solo una moda) a chi ce l'ha piu' grosso e si tende a sovvraddimensionare smodatamente lo skimmer....
O non sono poi cosi efficaci come si pensa....
La verita' io non la so'....e neanche ho la presunzione di dire che quello che ho scritto sia completamente giusto.....
Ma se per far andare una vasca da 400 litri devo prendere uno skimmer da 1500(sulla carta e della nuove generazioni)preferisco le vecchie concezioni.....perche' qualcosa non mi torna....

La verità assoluta non di questo mondo, quindi le considerazioni che facevo erano soggettive, che ci sia una rincorsa a chi ce l'ha più grosso è evidente, come è evidente la necessità di alimentare pesantemente altrimenti gli animali tirano, alcune volte sei costretto a ritornare indietro perchè lo skimmer ti ha seccato la vasca.....

P.S.
Che una AB faccia 600lt/h la vedo molto ma molto dura, che ne faccia 900.....

emio 17-01-2011 14:27

...sarebbe anche interessante sapere---una volta per tutte---secondo quali criteri i produttori indicano le vasche per cui sono progettati gli ski che vendono....
...io ho sempre sospettato che il criterio sia piuttosto casareccio se non totalmente inesistente o quasi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08357 seconds with 13 queries