![]() |
andrea .... il vantaggio di essere in tanti agevolerebbe il test in doppio cieco che è importantissimo ... a questo punto io farei una sola soluzione titolata per i 4 test base, che immagino metta d'accordo tutti .... e se avanza qualche soldino, valuterei di testare anche il prodotto di gabe , che secondo me molto utile per avere quadro più ampio sull'efficacia e immediatezza dei test,
|
intanto oggi con la soluzione timo di mg a 1350 ho misurato con elos ed il risultato è 1300,tra l'altro come la mia acqua....in attesa del test dei test......
|
arturo ...soluzione timo ?
|
fappio,
eccoti servito http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p#8214.html magari domani durante il gran premio, lo provo con una soluzione scaduta di nightsun mg |
ok , allora è un prodotto molto commercializzato il test dei test .......grazie , l'amico gabe ne ha postato uno simile
|
Riporto su il topic perchè l'associazione toscana goccia blu conferma che è disposta ad effettuare i test. Quindi cerchiamo tutti insieme di trovare una metodologia che possa permetterci da fare questo test. Ciao ;-)
|
io penso che l'idea di fappio sia l'unica percorribile........ai un valore standard di riferimento,da li ripetendo il test 3 volte per ogni elemento,che deve fare sempre la stessa persona,perche il viraggio va interpretato sempre dallo stesso okkio,si ottengono 3 valori guida che si possono tenere come riferimento oppure usarli per calcolare il margine di misurazione...
per valore definito si dovrebbe tenere il valore di riferimento dato dal completo viraggio +1 -1.. cioe,quando vira,se ne mette ancora una goccia per vedere se il viraggio è definitivo,se è definitivo si calcola il valore della goccia prima... non pensiate comunque che un campione perche viene dal laboratorio sia preciso....anzi... anche le macchine van tarate in modo serio,altrimenti altro che 5%.... e poi alcuni test anche in laboratorio sono colorimetrici...quindi...ho detto tutto...... |
auz , aggiungerei anche una testata , fatta da una persona , ignara del valore che si deve ottenere, in modo da non esserne influenzato. questo tipo di test , serve per valutare "l'immediatezza", la prima percezione che una persona ignara ha al viraggio ... un test , potrebbe indicare il valore corretto al primo accenno di viraggio mentre un'altro a viraggio completo ....
|
fappio,ma poi cosi non diventa troppo complicato?
secondo me poi non ci si capisce piu una mazza........ prendiamo una soluzione titolata e facciamo i test senza sapere com'è titolata la soluzione... cioe uno fa titolare una soluzione,poi la manda a chi deve fare i test,questi farranno i test e invieranno i valori a chi ha la soluzione che pubblicherà il tutto.... semplice e veloce,e senza possibilità di truffare.... io se volete ho a disposizione un laboratorio di analisi,posso informarmi se mi dite che valori volete misurare... io farei i piu comuni e utili nitriti nitrati fosfati potassio kh calcio magnesio boro |
Io limiterei il tutto a
- nitrati - fosfati - kh - calcio - magnesio e già c'è da fare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl