![]() |
per tagliare un led da 50W 12000k ci basta un royal blu da 10W?
come faccio a regolarmi per ottenere uno spettro "buono"? o si fa prima ad usare 5 led da 10W da 20000k? il risultato dovrebbe essere equivalente, o magari la più alta gradazione viene percepita come meno luce? |
nell' articolo (purtroppo) scritto in giapponese che avevo postato qualche giorno fà, il miglior fascio di copertura e resa in una vasca a parità di LM (2000) è quella con lenti da 60°, quelle da 30° concentrano tutta la luminosità in un cono piccolo rischiando di bruciare tutto quello che incontrano, questa prova è stata effettuata in una vasca da 60 cm con lampade fissate a 50 cm dalla base dell' acquario
|
Ragazzi davvero molto molto interessante questo post. Speriamo che si riesce a fare qualcosa di valido, e sopratutto con costi contenuti.
|
Io personalmente ho preferito ordinare i 10w 20000k appunto per cercare di non utilizzare i royal blu.
Inoltre ho considerato il fatto che pilotando il led al70% i 20000k si abbassano a valori più standard. |
Io stò facendo la conta dei giorni che mancano xchè ti arrivino i led, sono più curioso di te x sapere come vanno.
Sembrano veramente indicati, fore l'unico mio dubbio stà nel colore finale che credo tenda troppo al blu con solo quei led. Io personalmente li affiancherei a qualche led con luce bianca naturale (10.000K), o forse lo hai fatto?, bo...non ricordo. Ormai dovrebbero arrivarti a giorni, facci sapere subito, ciao. (speriamo bene, sono quelli in giro con il miglio prezzo per le loro prestazioni). |
Sulle caratteristiche dei tuoi led non c'è un range di °K, riporta solo il valore di 20.000°K.
Sicuramente togliendo corrente ottieni una luce meno tendente al blu, ma forse perdi un po dì potenza. Potrebbe essere un idea associare a quelli presi da te, in rapporto 1/3 o anche meno (x risparmiare) i led http://www.led-tech.de/de/High-Power...0_120_133.html , così da dargli un colore più bianco. Io ipotizzo, ma te che hai avuto il coraggio di prendere così a occhi chiusi quei led, tiecci aggiornati su come sono appena li provi. Ancora qualche giorno e poi mi cimenterò anche io. Ciao |
Visti i costi di coraggio ce ne vuole ben poco.... Poi sinceramente io sono piu' invogliato sull'autocostruzione perche' cosi' ho modo " Smanettare " quindi capire cosa si sta facendo.
Per quanto riguarda lo spettro voglio aspettare di vedere prima in opera i led da 20000k per poi decidere con cosa affiancarli. Durante questi giorni confrontandomi con voi sono arrivato alla conclusione che forse e' meglio aggiungere qualche colore tipo Rosso e Verde Irradiado con un angolo maggiore perche' secondo me lo spettro e' piu' completo e le acropore che normalmente si trovano piu' in superfice ne dovrebbero beneficiare di piu', naturalmente non bisogna esagerare perchè poi anche le alghe che normalmente sono piu' in superfice ne trovano giovamento. |
E' vero, non ricordo dove ma ho letto che vengono usati led verdi per esaltare il colore dei coralli (dicono esalti il rosso dei coralli-05). Cmq secondo me anche un led UV non ci starebbe male, solo uno. In fin de conti nella barriera corallina in natura i raggi UV arrivano. Con l'illuminazione a led sarebbero 0.
|
Rosso e blu (attinico)= magenta ;-)
http://s4.postimage.org/wdOZ0.jpg Poi son gusti, a me' piace molto il riflesso magenta (uso un tubo extreme red, accatto ad un attinco puro) e guardate i riflessi, parlo di t5: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261129 Ciao |
Io facevo questa considerazione non tanto per esaltare i colori quanto per migliorare la crescita delle acropore che a quanto sembrerebbe necessitano di uno spettro più ampio visto che in natura si trovano più in superficie rispetto ai molli e gli lps.
Per gli UV sono convinto anch'io che possano essere utili, pero' e troppo difficile dimensionare la giusta quantità si rischia di friggere tutto. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Anche bella vasca in acrilico...Sai come al solito ne sto facendo una per conto mio, sarebbe troppo facile acquistarla e basta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl