![]() |
un po' di risposte significative le hanno già date... #36#
|
bha....io alla storia che vendono perchè vanno di moda ci credo poco poco.
Sono daccordo che chi vende guarda anche questo...è il suo mestiere....ma che per farlo metta in giro prodotti che non hanno efficienza non ci credo. Oh IMHO eh |
...io (per una volta) sono daccordo con Abra....
...e mi sembra ancora piu' strano che la Kz metta in ballo il proprio nome per una operazione che , anche a causa di prezzi non propriamente contenuti, non avrebbe mai una rilevanza tale da giustificare una perdita di immagine.... ...scherzando, scherzando il Kz M supera i 1.000 €...... ...la vedo troppo sporca per essere vera... ...vendere una cinesata (come è stato definito da qualcuno) al prezzo di un BK o quasi..... |
Secondo me la soluzione sta' nel mezzo...
Quanto e' relamente,se lo e',piu' performante uno skimmer a cono rispetto ad un classico?? E' realemente piu' performante??? E' un po' come quando sono usciti i primi skimmer col diffusore....sistema diverso di funzionare....piu' performante??? Nessuno lo ha ancora capito.... Lungi da me' l'idea che i conici non vadano bene....ma finche' non si capira' se sono o no piu' performanti non si potra' dire se valgono o no i soldi che costano.... E' pero' indubbio che un po' di moda fanno... |
Quote:
|
Sono convinto che gli schiumatoi KZ siano ottimi prodotti.
Ne vidi funzionare per mesi uno sotto la vasca di un amico (mod. S) e i risultati erano ottimi. Se un oggetto funziona e' perche' e' stato ben progettato nella sua globalita'. Voler capire quanto incide una delle componenti a mio giudizio e' inutile. "Il segreto della zuppa con l'ingrediante segreto e' che l'ingrediente segreto non esiste" (l'ha detto Kunfu Panda, mica io). La forma a cono potrebbe essere semplicemente un tratto distintivo ma cosa importa. Per capire se uno schiumatoio funziona a dovere bisogna guardare la vasca ... non lo schiumato. Ricordo solo che la vasca vecchia di Perry era SPETTACOLARE e montava un H&S 150 monopompa ... progetto del neolitico ma probabilmente ben fatto! |
...siamo daccordo...
...il problema è che io (noi) cercavamo di capire se il motivo di questa apprente superiorita' dei conici risapetto ai tradizionali sia un caso di "psicoaquariofilia" (effetto psicologico) oppure sia realmente tale.... ..ed in questo caso, perche'..... |
ho riportato nel forum KZ le vostre ultime osservazioni......
aspettiamo risposte con (im)pazienza -28d# |
io una cosa che mi chiedo è:
ho letto che ci vogliono pompe che spingano parecchio però vedendo i modelli di pompe e l'aria influssata non mi sembra che siano poi così esagerate. Si è detto che in un cilindro ci deve essere una percentuale di acqua e di aria per far funzionare a dovere uno skimmer,e che più ti avvicini al punto massimo meglio è....che il trucchetto non stia qui ? perchè a parità di aria c'è molta meno acqua,quindi sarebbe un pò come se noi in uno a cilindro andassimo a mettere una seconda pompa di schiumazione,intesa come rapporto acqua/aria. Oh tutte mie idee eh #13 |
...beh...oddio...
...il mio Kz monta una AB up 5000 che unita al beckett rende oltre 1200 l/h di aria in un pezzo di cilindro di 10 cm.di altezza per 20 (5 cm. utili) ed in altri 40 xcm. di cono circa.... ..e parlo solo di fin dove arriva l'acqua.... ...se vogliamo dire che la ab 5000 è una pompa normale..... ...comunque io ho sempre sostenuto (per qualcuno erroneamente) che uno ski, con piu' aria lavorava (a parita' di volume d'acqua) e meglio era.... ..pero' questo equivarrebbe a dire che l'arma vincente non sarebbe la forma o le proporzioni ma la quantita' d'aria.... ..continua a sembrarmi un po' tropppo semplice come ragionamento... ..anche se ammetto di aver piu' volte pensato di montare il beckett del Kz su un 200 cilindrico per vedere i risultati..... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl