AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   corso d acqua di montagna,nella terra del Panda gigante.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230993)

miccoli 03-04-2010 10:52

ci sono gia una decina di red cherry..
l edera cresce veramente tanto ma credo che non avro' mai problemi di fosfati e nitrati :-D

kingdjin 03-04-2010 12:21

Miccoli è molto bella la vasca. PErsonalmente ,per spezzare un pò il fondo,aumenterei il "ciottolame" tipo sassolini che hai già messo...magari aumentandone più da un latoche dall'altro... L'edera ,quando la mettesti all'inizio dell'allestimento ,toccava in qualche modo l'acqua?o l'ha raggiunta da sola??può darsi che le Crypto stentino a crescere perchè l'edera gli frega i nutrinenti!magari fertilizza con pasticchette da fondo (se non lo stai già facendo :D)
Ancora complimenti!

miccoli 03-04-2010 12:33

l edera toccava solo con la base l acqua(lo stelo legnoso portante),poi le radici si sono allungate fino a trovare l acqua da sole
le crypto credo che ancora si stiano adattando, poiche hanno perso le folgie vecchie e ne stanno mettendo di nuove,ma ho gia provveduto a fertilizzare il fondo,vedremo
sul fatto di aumentare il ciottolame ci avevo gia pensato ,non appena ne avro' la possibilita andro a cercarne di altri
:-))

Miskin 03-04-2010 12:52

miccoli, che misure ha la vasca?
l'altezza dell'acqua è 20cm?

miccoli 03-04-2010 12:55

la vasca è un (ex) pet company,scoperchiato e rinforzato
le misure sono 100x30x35(h) e l acqua è a 27 cm dal vetro di fondo
circa 23,24 cm di colonna d acqua
:-)

Miskin 03-04-2010 18:28

grazie, prima o poi provo qualcosa di simile ispirato al tuo, pero' in una vasca piu' piccola

miccoli 10-04-2010 10:29

piccola fotina di aggiornamento :-))

http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/10aprile.jpg


uso questo post come diario della vasca :-D

taro 19-04-2010 16:08

sempre più bella, complimenti!

ma le piante emerse le hai fertilizzate nel frattempo?

miccoli 19-04-2010 17:53

no, le piante emerse sono poggiate su un piccolo letto di terriccio misto a ''torba Piccinelli'' e ricevono umidita' per capillarita,poiche il terriccio posa su una struttura di lapillo vulcanico sottile nascosto dietro alle rocce e che arriva fino in acqua
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09404 seconds with 13 queries