AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tremila litri fai da te - continua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228554)

Pari05 14-02-2010 19:51

fantastico progetto...mi ha spinto ad iscrivermi :-)) attendo sviluppi [anche perchè sono totalmente ignorante in litraggi così abnormi]

buona fortuna :-) :-)) ;-)

Paolo Piccinelli 15-02-2010 08:39

gab82, c'è scritto tutto! ;-)

Paolo Piccinelli 15-02-2010 12:44

Ho trovato un ottimo calcolatore per lo spessore dei vetri in base al fattore di sicurezza desiderato:

http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium

per il mio lastrone starò sui 25 mm, fattore di sicurezza 3.5 (very safe) :-))

Paolo Piccinelli 15-02-2010 17:54

guardate che ho trovato:

http://www.acquacoltura.biz/vaschevetrate.htm

ho richiesto un'offerta... :-))

luca2772 15-02-2010 18:37

Se posso, faccio un appunto sul tipo di nervature: sebbene ideali per un serbatoio cilindrico (le fasce della botte), nel caso del parallelepipedo si concentrano gli sforzi sugli angoli, e la struttura flette comunque a centro lastra.

Sarebbe preferibile saldare delle nervature verticali ogni 40-45cm e cordonare i perimetri superiore ed inferiore con un trave di analoga sezione, su cui scaricano gli sforzi delle nervature stesse.

Per gli elementi verticali va bene un rettangolare 20x50 (ovviamente saldato di costa), mentre per i rinforzi perimetrali un 40x70 è più indicato (naturalmente stima con spannometro, poi va fatta l'analisi fem e moltiplicare per il coefficiente che sai :-D )

Paolo Piccinelli 15-02-2010 19:04

A rigor di matematica hai ragione tu e la struttura che descrivi è stata la mia prima opzione.

Poi ho visto altre realizzazioni simili ed ho optato per questa.
Tieni conto che sopra la vasca dovrò fissare una struttura di sostegno luci che conterrà un bel tirantone centrale, il quale darà sostegno alla "botte" rendendo pressochè superflue le "doghe verticali" :-))

In definitiva, onde tagliare la testa alla bestia, la cornice superiore della vasca sarà interamente in angolare 80*50*8 e in centro ai lati lunghi piazzerò un tirante amovibile opportunamente strutturato (pensavo quasi di farlo con un trefolo INOX nautico registrabile invece che in tubolare...) :-)

cobrateschio 15-02-2010 20:46

paolo complimenti per la vasca che stai realizzando davvero stupenda.ps:grazie dei consigli di oggi. :-)

Amazzonia Fish 16-02-2010 00:47

Ciao Paolo, sono il tuo vicino di Leno :-D , vedendo questa opera be devo dirti che devi farmi vedere i lavori, non posso non vedere dal vivo tutto questo progetto #36# e visto che sei più esperto di me in questo meraviglioso hobby credo che avro molto da imparare conoscendoti, quindi mi auto invito ad Isorella :-D
Dai a parte gli scherzi quando non sai che fare fammi un fischio che vengo a conoscerti.
Ciao e compliemtni per il progetto #25 , mi fa piacere perchè vedo che non sono l'unico malato in zona #22

FrancescoBaiardo 16-02-2010 03:50

Una curiosità ma questo vascone dove verrà messo?? scusa la curiosità
ciao

Paolo Piccinelli 16-02-2010 08:28

Quote:

mi fa piacere perchè vedo che non sono l'unico malato in zona
siamo molti di più di quanto tu creda! :-))

Quote:

questo vascone dove verrà messo??
nel mio ufficio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17063 seconds with 13 queries