![]() |
Quote:
-Galleggiante mod.331-017 14,80€ (Quello che costa meno + le s.s.) -Timer multifunzione Finder 44€ -Trasformatore ABB (4/8/12V.) 15€ -Pompa per il rabbocco 17€ (Se devi rabboccare direttameente in vasca ti serve leggermente + potente). Tot: 90€ Poi devi aggiungere un quadretto per contenere trasformatore e Finder e il cablaggio,diciamo altri 5-7€. In questo modo realizzi un osmoregolatore che funziona in bts (bassa tensione di sicurezza) con un ritardo nell'innesco pompa gestito dal Finder che evita le false partenze dovute al movimento dell'acqua in vasca,oppure puoi settare il Finder con altri tipo di ritardo: riceve l'impulso dal galleggiante e attiva la pompa solo per x secondi,ecc. ecc. Come puoi vedere la differenza non è poi tanta,allora o ti accontenti del gallegiante che ti pilota la pompa oppure stai facendo il quadro per la vasca e ci sbatti dentro anche l'osmoregolatore descritto sopra. |
Quote:
non che il faidatè voglia dire fatto male, anzi a volte è il contrario, ma io mi fido di più del sig. tunze, persino del sig. Ruwal che di me stesso... |
ha me piace molto di piu' il fai da te, me lo sento piu' mio!!! non tanto per i soldi, 50€ in piu o in meno non mi cambiano la viita, ma per una cosa personale!!!
|
Certo,il tuo è cmq un lavoro ben fatto,tensione a 12 V. + relè.
|
Allora l'alimentatore ce l'ho quindi leviamo i 15€ la pompa idem e leviamo i 17€ mi manca il circuito..per capire come collegare il timer..la mia spesa è solo quella per il timer..
poi non ho capito se la mettete come una questione di costo allora mi compro tutto bello e pronto certo e evrai postato nella sezione saper comprare no nel fai da te :-)) ..ma volevo farmelo io a modo mio il rabocco..ma nel tunze è compresa la pompa?? pogio mi potresti mandare lo schema del tuo impianto saresti così gentile..grazie mille!!! ciao :-) |
Nel Tunze è compreso tutto.
Non è solo una questione di costo,ma anche di funzionalità. Torno a ripetere,se ti accontenti,usi il gallegiante con la pompa,sei vuoi fare qualcosa di più usi bassa tensione e timer vari,se nn ti vuoi sbattere prendi quelli già pronti. |
non capisco a che serve il timer, anche a me non si è mai bloccato e lo uso da un anno circa, se usate il timer calcolate quanta acqua evapora in 24 ore e poi ogni 2 ore ne raboccate un pò fino a raggiungere il quantitativo mancante nel corso della giornata usando una pompa e il timer. altrimenti gallegiante e pompa. io sono per la semplicità, più si elaborano i circuiti e più si aumenta il rischio di imprevisti ;-)
|
Il timer nel mio caso serve per evitare le false partenze della pompa dovute al movimento dell'acqua in vasca.
Più che un timer è un multifunzione,infatti così si chiama,si programma in base alle tue esigenze di ritardare o prolungare l'alimentazione di un circuito in seguito ad un impulso di comando. |
io il problema delle onde lo ho già risolto col vasetto di protezione.....quindi non scatta col semplice movimento dell'acqua.
il mio galleggiante è fermo 24/24.....e fuori dal vasetto c'è un movimento pazzesco #36# |
Ho appena messo su il sistemino con lo schema di R@sco, a proposito grazie mille, testato nel lavandino simulando evaporazione e riempimento; parte e si ferma molto bene!!!
Lele, ora si tratta di metterlo in vasca e tararlo. Qui entri in gioco tu: hai detto a qualcuno che più finemente si tara, meglio è ovviamente. Mi potresti spiegare una procedura idiot proof per farlo in modo semplice :-D Grazzzzie L |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl